statistiche accessi

x

Calcio a 5: Corinaldo batte la Montegranarese e si avvicina alla vetta

bruno diambra 4' di lettura Senigallia 20/01/2011 -

Travolgente. Proiettata. Audace. Di nuovo. Si, perché, nonostante gli ultimi due pareggi il Corinaldo non s'è lasciato intimorire. Ne tanto meno abbattere. E così, complice una 'ics' sulla marcia della capolista Porto San Giorgio, meno uno dalla vetta, di nuovo.



La rosa del Tenente Tinti era priva del suo capitano Bruni (per lui due giornate di squalifica) e del suo bomber Titti, infortunato, ma di sicuro non della caparbietà di chi c'era. Un Corinaldo come un diamante dalle tante brillanti sfaccettature: l'eclettico Diambra (autore di una doppietta), il 'prestigiatore' Rotatori, l'altisonante Antonello Balducci, l'inafferrabile Micci (tre sigilli nelle ultime tre partite); e poi Fossi, sempre lui, sfrontatezza di chi sa di essere uno dei migliori tra i pali, Pieri, muro portante, Avellani e Luzi, le spalle su cui puntare, quando al 'genio' ci vorrebbe un po' di 'sregolatezza'. Silvi, Giovannelli, Cuccarini, impegno e costanza, fondamentali per lo spogliatoio, e non solo. E a chiudere il cerchio Eugenio Balducci, per una serata cuore e anima di capitano, sempre più presente, sempre più futuro. In una serata da gran pienone (circa cento tifosi corinaldesi e qualche supporter montegranarese), il nuovo attacco alla vetta ha preso il via. La Montegranarese si presenta in campo senza il suo capitano, il capocannoniere della serie C1, Orlandi e con una difesa a zona. Il Corinaldo, con schiena dritta e testa sgombra. Al 3' la squadra di casa passa subito in vantaggio: corner battuto da Rotatori, Diambra al volo insacca nell'angolo alto della rete, 1-0. All' 8' punizione per gli ospiti, tiro alto. E. Balducci- Rotatori, tutto 'en plain air', ma nulla di fatto.

L'ardire dei campioni c'è. Al 10' debole tentativo di Papiri, poi, un attimo dopo, più pericoloso Ricci. Al 13' Diambra prende fiato ed entra Micci e la sua forma eccellente. Al 15' si smarca, si gira, serve Rotatori in velocità, di poco fuori. Neanche il tempo di rifiatare, e sempre Micci tira un diagonale di pochissimo fuori. Al 17' prima occasione per la Montegranarese: Kill si smarca efficacemente, ma invece di centrare la porta centra Fossi. Al 20' entra A. Balducci. Al 21' un'ingenuità del Corinaldo permette a Ricci di tirare, ma Pieri, vigile, blocca. Al 23' spazio anche per Avellani che, appena entrato sfrutta un ottimo passaggio di A. Balducci per tentare il raddoppio, ma il tiro è di poco fuori. Sale l'adrenalina in campo e negli ultimi minuti di gioco sale in cattedra A. Balducci, con un tiro e una punizione battuta, tutti e due bloccati. Si chiude il primo tempo con il vantaggio corinaldese. Negli spogliatoi i padroni di casa impiegano qualche minuto per cambiarsi d'abito e, al rientro in campo la serata prende un altro ritmo, un'altra direzione. Al 2' Micci mette subito il piede sull' accelleratore, con la Montegranarese molto più sulla difensiva. Al 5' fallo in area di Pieri e rigore per gli avversari; Tomassini sul dischetto e gol, 1-1.

Il tempo di un minuto e vantaggio montegranarese con Kill, 1-2. Da padrone del campo, per il Corinaldo è venuto il momento, l'ennesimo in questo inizio anno di rimboccarsi le maniche. E gli uomini di Tinti non perdono tempo; al 7' punizione battuta da Diambra, tiro che va a infrangersi sulla barriera, ma c'è Micci a sfruttare il rimpallo e a infilare in rete il pareggio, 2-2. La salita non dura che un minuto; da questo momento in poi solo il Corinaldo a illuminare il campo e oscurare la Montegranarese: ci provano i fratelli Balducci, prima Eugenio poi Antonello, poi Micci, ancora lui, fino a quando arriva l'uomo partita Diambra, questa sera imprendibile o quasi per i difensori avversari, che sigilla con tiro sapiente dalla tre quarti la sua personale doppietta, siglando di nuovo il vantaggio, 3-2. Dall'altra parte c'è rimasto solo Kill a lottare. Ma non è finita. Al 15' Fossi sventa il pareggio, al 17' assolo di E. Balducci dalla distanza, parato da Di Lorenzo, ancora Fossi su Papiri; Al 22' A. Balducci firma il poker corinaldese: piatto destro a giro sotto l'incrocio dei pali, 4-2. La marcia vincente non si conclude qui; al 23' ancora un indomito Micci, poi Rotatori blinda il risultato con un gran gol: scavetto in corsa di sinistro da posizione al limite del possibile, 5-2. Le ultime 'zampate' dell'incontro sono di Luzi con due tiri al 27' e 28'. Poi sale al cielo il ruggito vincente dei guerrieri. Prossimo incontro sabato 22 gennaio alle 15 a Porto Recanati contro l'H.R. Recanati Calcetto.

CORINALDO C5-MONTEGRANARESE C5: 5-2

CORINALDO: E. Balducci(C), A. Balducci, Diambra, Fossi, Rotatori, Cuccarini, Giovannelli, Avellani, Luzi, Silvi. All. Tinti

MONTEGRANARESE: Scoccia, Papiri(C), Ricci, Gaspari, Salvatelli, Tomassini, Kill, Di Lorenzo. All. Melchiorri Marcatori: pt Diambra(C) 3'; st Tomassini(M) 5', 27', Kill(M) 6', Micci(C) 7', Diambra(C) 13', A. Balducci(C) 22', Rotatori(C) 25'. Ammoniti: pt A. Balducci(C) 32'; st E. Balducci(C) 16' Falli:pt 5-3, st 5-2






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-01-2011 alle 17:30 sul giornale del 21 gennaio 2011 - 861 letture

In questo articolo si parla di sport, calcio, corinaldo, calcio a 5, bruno diambra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/gwO





logoEV
logoEV
logoEV