statistiche accessi

x

Alla Scuola di Pace incontro sul diritto all'accoglienza

scuola di pace 2' di lettura Senigallia 20/01/2011 -

Si parlerà di “diritto all’accoglienza” nel secondo incontro del corso generale “Diritti e Rovesci. Dall’universale al locale” promosso dalla Scuola di Pace “Vincenzo Buccelletti” di Senigallia. L’appuntamento si svolgerà alle ore 21,15 di venerdì 21 gennaio presso l’auditorium San Rocco di Senigallia (piazza Garibaldi) e avrà per protagonisti Valerio Calzolaio e l’Osservatorio Faro sul Porto dell’Ambasciata dei Diritti di Ancona.



L’incontro è stato organizzato in collaborazione con la neonata Fabbrica di Nichi di Senigallia, con l’obiettivo di proporre una informazione adeguata sugli effetti meno noti delle recenti norme sull’immigrazione.

Infatti, mentre le migrazioni vengono abitualmente presentate come un problema di sicurezza, una sorta di invasione del nostro territorio effettuata tramite continui sbarchi di gommoni e barconi della speranza, in questa serata si proverà ad affrontare il tema da un punto di vista differente. Lo spunto sarà offerto dal saggio “Ecoprofughi. Migrazioni forzate di ieri, di oggi, di domani” di Valerio Calzolaio e dall’inchiesta “Il porto sequestrato” dell’Osservatorio Faro sul Porto dell’Ambasciata dei Diritti. Nel corso di questo appuntamento si parlerà delle migrazioni forzate politiche (i rifugiati) e di quelle ambientali (coloro che attualmente sono senza status), ma anche dei cambiamenti climatici globali, a causa dei quali si prevedono nuovi e più ampi flussi migratori. Non mancherà una riflessione sulle nuove azioni legislative necessarie a tutelare i profughi e sulle situazioni di mancata tutela del diritto di asilo, con particolare attenzione a quella drammatica e poco conosciuta dei porti di Ancona e di Patrasso.

Valerio Calzolaio è stato consulente del Segretariato della Convenzione ONU per la lotta alla siccità e alla desertificazione (UNCCD). L’Ambasciata dei Diritti è presente da oltre 5 anni sul territorio marchigiano per dare voce ai tanti “invisibili” che popolano le nostre città.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-01-2011 alle 17:08 sul giornale del 21 gennaio 2011 - 1064 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, scuola di pace, senigallia, accoglienza, diritti, valerio calzolaio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/gwx





logoEV
logoEV
logoEV