statistiche accessi

x

Mercato in via Carducci: gli ambulanti di piazza Simoncelli sul piede di guerra

piazza simoncelli 2' di lettura Senigallia 16/01/2011 -

Ambulanti di piazza Simoncelli sul piede di guerra contro la previsione della Giunta di delocalizzare il mercato giornaliero da pizza Simoncelli a via Carducci.



Fra le polemiche, gli ambulanti studiano le “contro-proposte” da avanzare al Comune sulla delocalizzazione dello storico mercato giornaliero. Il nuovo piano del traffico varato dalla Giunta e che entrerà in vigore entro i primi di marzo ha un punto debole. Quello del trasferimento delle bancarelle da piazza Simoncelli a via Carducci. Il piano prevede l'estensione dell'area pedonale da corso II Giugno a via Fratelli Bandiera, l'attivazione di cinque telecamere nei varchi di accesso alle aree off limits e soprattutto l'introduzione della ztl da piazza Saffi a via Oberdan e fino a via Chiostergi.

Per recuperare i circa sessanta parcheggi che verrebbero meno, la Giunta ha predisposto lo spostamento del mercato da piazza Simoncelli, i cui posti auto sarebbero disponibili h24. Ma di andare in via Carducci gli ambulanti proprio non ne vogliono sapere. E così è in corso un serrato confronto tra gli assessori Gennaro Campanile e Paola Curzi e Confcommercio, l'associazione cui aderiscono i 24 ambulanti interessati dal provvedimento. Per il comune via Carducci è l'unica soluzione praticabile ma gli ambulanti stanno lavorando per proporre soluzioni alternative.

La soluzione prospettata dal Comune non piace e per noi esistono anche alternative da valutare -afferma il segretario di Confcommercio Riccardo Pasquini- mercoledì terremo un'assemblea con gli ambulanti per mettere sulla carta ipotesi alternative a via Carducci da portare al vaglio della Giunta”. Tra i luoghi per ospitare il mercato giornaliero alternativi a via Carducci, ritenuta dagli ambulanti poco appetibile da un punto di vista commerciale, per Confcommercio ci sarebbero i Portici Ercolani, il Foro Annonario e la stessa via Chiostergi.

Non si può delocalizzare un mercato in un contesto che non è servito dalle strutture di supporto necessarie -aggiunge Pasquini- inoltre via Carducci non riesce a contenere tutti gli ambulanti e così il mercato sarebbe disperso in tutto il rione Porto. Stiamo parlando di aziende storiche e per questo servono scelte responsabili e consapevoli, ma soprattutto in accordo con i diretti interessati”.






Questo è un articolo pubblicato il 16-01-2011 alle 09:49 sul giornale del 17 gennaio 2011 - 1141 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, piazza simoncelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/gmI





logoEV
logoEV
logoEV