statistiche accessi

x

Come orientarsi nel mercato dell’energia?

Marinelli Consulting 5' di lettura Senigallia 14/01/2011 -

Controllare la nostra bolletta per le utenze domestiche di energia elettrica e gas è importante perché ci rende consapevoli di quanto spendiamo per dei servizi che noi comunque “dobbiamo” utilizzare e quindi … pagare. Ma spesso la mancanza di tempo, di voglia e la poca chiarezza delle bollette stesse ci distoglie dal verificare.



Per molti la bolletta elettrica o del gas è infatti un argomento tabù dove il “non conosco” quindi “non cambio” diventa la norma a discapito tuttavia del possibile risparmio.
Chi ha mai letto l’importo della propria bolletta elettrica? Probabilmente tutti.
Ma chi è mai andato a vedere quali sono gli elementi che fanno si che l’importo della bolletta sia tale? Forse pochi, ad essere onesti pochissimi.

Da quando è avvenuta la liberalizzazione del mercato dell’energia (nel 2007 per i privati, molti anni dopo quello della telefonia) stiamo inoltre assistendo ad una vera e propria giungla di offerte con numerosi fornitori a proporci le proprie tariffe; a volte anche in modo assillante.
Siamo tuttavia di fronte ad un momento storico di cambiamento delle nostre abitudini che merita e chiede riflessione e consapevolezza: oggi è necessario sapere quanto paghiamo per quello che consumiamo anche per l’Energia.

Il Titolare della Marinelli Consulting Group, l’ingegnere ed ex-dirigente a Milano delle Aziende di Telefonia Mobile Vodafone e Tre Italia, Alessandro Marinelli, ci ha spiegato la situazione attuale di mercato.

Come tutti ben sanno – ha affermato l’ing. Marinelli - dopo la liberalizzazione del mercato dell’energia, il Distributore Locale cioè colui che gestisce i fili che ci arrivano in casa e la manutenzione dei contatori (ad esempio dalle nostre parti l’Enel ma è bene ricordare che in Italia esistono oltre 100 società di Distribuzione Locali) non ha più l’esclusiva come un tempo, sulla vendita di energia elettrica al cliente finale. Ed anche i prezzi non sono più rigidamente regolati dall’Autorità. Ciò significa che ognuno oggi è libero ed anzi ha il “dovere” di scegliere il proprio fornitore di energia in un mercato sempre più concorrenziale. Stesso dicasi per la fornitura di gas.

Detto ciò
– continua Marinelli - in questa panoramica in continuo cambiamento dobbiamo abituarci a modificare le nostre abitudini, non solo partendo da una più attenta lettura della nostra bolletta, ma anche abituandoci a confrontare i prezzi di mercato essendo pronti a cambiare, proprio come abbiamo fatto con i telefonini o le assicurazioni, preferendo un gestore anziché un altro sulla base del servizio e del prezzo. La filosofia che bisogna seguire oggi è quella per cui solo attraverso il cambiamento consapevole si produce risparmio ed il migliore servizio per la famiglia o l’azienda. Stare, dunque, attenti alla nostra bolletta e soprattutto ai prezzi imposti per ogni kilowatt consumato ed informarsi essendo pronti a cambiare fornitore se questo ci conviene.”

E’ necessario, però, - ha proseguito – che il tutto avvenga con consapevolezza e in totale sicurezza ed è quindi importante affidarsi a specialisti, a chi ha la competenza e capacità per poter ben consigliare il cliente.


A breve inoltre, come ci è stato comunicato negli ultimi mesi in bolletta, tutti i cittadini che non hanno mai modificato il proprio fornitore di Energia Elettrica e si trovano quindi in quello che è tecnicamente definito il Mercato di Maggior Tutela (da noi sono tutti coloro che ricevono la bolletta con indicazione Enel – Servizio Elettrico) si troveremo di fronte a dei cambiamenti delle tariffe voluti dallo stato e volti all’introduzione della nuova tariffa bioraria. Pagheremo molto di più per il consumo di energia durante il giorno e meno durante la notte ed i festivi. E’ un momento delicato, senza esserne consapevoli la nostra bolletta potrebbe infatti aumentare anche sensibilmente.

Affidarsi ad esperti è importante soprattutto in questo momento di cambiamento nel campo energetico – ha concluso Alessandro Marinelli – perché conoscere ci rende liberi scegliere, ma anche sicuri nelle nostre scelte. Ogni famiglia e ogni Azienda ha esigenze diverse e le proposte del mercato sono molte e con differenti caratteristiche.

Esistono infatti, proprio come per i mutui, contratti per l’energia a prezzo variabile e a prezzo fisso oltre che opzioni di pagamento che consentono di avere una bolletta di importo costante durante tutto l’anno senza i picchi stagionali. Con le tariffe a prezzo variabile si paga meno da subito e se il prezzo del petrolio nel mercato rimane basso, ma se questo aumenta si incappa in una bolletta più onerosa. Se invece si sceglie un contratto a prezzo fisso questo non subirà mai le oscillazioni del mercato e per due anni potremo stare tranquilli. L’importante è essere consapevoli della tariffa che stiamo pagando, delle sue caratteristiche e soprattutto fare confronti periodicamente (consiglierei almeno una volta all’anno) per capire se è ancora quella giusta.”

La Marinelli Consulting, Agenzia ufficiale ENI per la commercializzazione di Energia Elettrica e Gas per Privati ed Aziende della nostra Regione, è sicuramente con la sua sede di Senigallia la risposta a questa nuova esigenza per il nostro territorio.

L’Agenzia infatti propone ai Privati ed Aziende della nostra zona tutte le soluzioni e le proposte tariffarie per luce e gas del prestigioso marchio del “cane a sei zampe”, tramite la consulenza fatta senza oneri per il cliente da esperti del settore che vi raggiungeranno, previo appuntamento, direttamente a casa o presso la sede aziendale.

Marinelli Consulting è anche Agenzia Vodafone Business e con i suoi consulenti esperti propone per le provincie di Ancona e Pesaro le migliori soluzioni di Telefonia Fissa e Mobile di Vodafone per i liberi professionisti le aziende e tutti coloro che possiedono la partita iva.

Marinelli Consulting Group
Via Amendola 37
60019 Senigallia AN
Per Informazioni e Appuntamenti: Tel. 071-2411754
www.marinelliconsulting.it








Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 14-01-2011 alle 23:26 sul giornale del 17 gennaio 2011 - 9342 letture

In questo articolo si parla di energia, eni, laura rotoloni, marinelli consulting

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ga1

Leggi gli altri articoli della rubrica pubbliredazionale





logoEV
logoEV
logoEV