statistiche accessi

x

Basket: la capolista esce alla distanza sulla Goldengas

Pallacanestro Senigallia 2' di lettura Senigallia 16/01/2011 -

A Trento, i locali, primi, vincono 63-51 allungando nell'ultimo quarto dopo 30' punto a punto.
 



Pronostico rispettato tra la capolista Trento e la Goldengas che cede in Trentino 63-51.

Gara con molti errori al tiro e difesa che prevalgono sugli attacchi: il 44% al tiro da tre, con undici bombe pesanti, della Bitumcalor, fa la differenza in un match equilibratissimo per tre quarti e poi deciso nell'ultimo.

Buon primo quarto dei biancorossi, avanti anche di cinque punti (16-11 al 6').
Equilibrio alla prima sirena, ma Senigallia è ancora avanti (20-19).

La Goldengas rimane in vantaggio fino a oltre metà del secondo quarto (31-30), poi la squadra di casa sorpassa e compie un mini allungo con Natali, che firma il 31-35 con cui si va al riposo: vantaggio davvero minimo per i locali comunque.

Quattro punti consecutivi di Maddaloni ed è di nuovo parità a inizio ripresa (35-35 al 22'): ancora una volta l'allungo locale, comunque pure in questo quarto davvero minimo, arriva sul finire del periodo, che termina sul 40-44.
Punteggio basso, dopo un quarto con molti errori al tiro da ambo le parti.

Ferrarese e Benevelli confezionano il primo vero break trentino ad inizio dell'ultimo quarto (40-50 al 32').
La tripla di Giroli è di quelle che fanno male (44-57 al 35') e nonostante i canestri di Monticelli e Maddaloni (51-59 al 38') la rimonta è impossibile a quel punto.

Vince Trento 51-63.

Tabellino

BITUMCALOR TRENTO 63:
Ferrarese 7, Conte 16, Natali 4, Benevelli 8, Gandini 6;
Giroli 13, Fiorito 3, Spanghero 2, Tobaldi ne, Zivic 4.
All. Buscaglia

GOLDENGAS SENIGALLIA 51:
Gnaccarini 7, Penserini 4, Monticelli 7, Pierantoni 2, Facenda 10;
Centanni 4, Maddaloni 8, Catalani 3, Giommi ne, Perini 6.
All. Regini

Arbitri: Cherbaucich di Trieste e Bernocchi di Milano.

Parziali: 19-20 35-31 44-40 63-51.

Classifica dopo 17 giornate

Trento 26, Piacenza, Perugia, Brescia 24, Omegna 22, Treviglio, Trieste 20, Torino, Castelletto Ticino 18, Siena, Senigallia 16, Pavia 14, Recanati 12, Ozzano 8, Riva del Garda 6, Osimo 4.






Questo è un articolo pubblicato il 16-01-2011 alle 21:49 sul giornale del 17 gennaio 2011 - 1612 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, pallacanestro senigallia, andrea pongetti, senigallia, pallacanestro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/goy





logoEV
logoEV
logoEV