statistiche accessi

x

Castelleone: Anfiteatro Romano diventato una pozza d'acqua

mario cuicchi 1' di lettura 14/01/2011 -

Da oltre un mese l'Anfiteatro Romano di Castelleone di Suasa è diventato una pozza d'acqua stagnate e questa situazione si ripete ogni qualvolta piove in abbondanza.



Era successo molte altre volte negli anni addietro ma vedere ancor oggi un simile scenario sembra un’assurdità. Sarà anche colpa delle piogge abbondanti, ma se non si provvede a creare un idoneo sistema di deflusso delle acque piovane è inevitabile che prima o poi l'Anfiteatro si allaghi!

Sono state queste le motivazioni che hanno mosso il Capogruppo Consiliare di “Insieme per Castelleone”, Mario Cuicchi, a presentare un’interrogazione al Sindaco per conoscere se intende avvertire formalmente la Soprintendenza, a cui compete la gestione dell’Anfiteatro, e se del caso non dovesse provvedere, ha richiesto se l’Amministrazione di Castelleone di Suasa insieme al Consorzio Città Romana di Suasa, intendono farsi carico della ripulitura della struttura monumentale che le indagini archeologiche hanno permesso di datare al I sec. d.C., onde evitare che lo scempio perduri e soprattutto per limitare i danni.

I lavori di scavo e di restauro effettuati in questi ultimi anni dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche hanno restituito un così importante monumento che ha consentito di essere utilizzato anche per eventi spettacolari a carattere culturale e prima che se ne comprometta la disponibilità, Cuicchi ha richiesto la creazione di un idoneo sistema di scolo delle acque piovane. Alleghiamo alcune foto scattate qualche giorno prima di Natale a dimostrazione di quanto asserito e richiesto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-01-2011 alle 15:31 sul giornale del 15 gennaio 2011 - 1599 letture

In questo articolo si parla di castelleone di suasa, insieme per castelleone, attualità, mario cuicchi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/gkp





logoEV
logoEV
logoEV