statistiche accessi

x

Serra de' Conti: il comune partecipa a Symbola

serra de\'conti| 3' di lettura 13/01/2011 -

Con delibera n. 69 del 22/12/2010 è stata approvata la partecipazione del Comune di Serra de’ Conti, in qualità di componente ordinario, alla fondazione Symbola.



La fondazione per le Qualità Italiane nasce nel 2005 con l’obiettivo di promuovere un nuovo modello di sviluppo orientato alla qualità ed alla “soft economy”: un’economia della qualità in grado di coniugare competitività e valorizzazione del capitale umano, crescita economica e rispetto dell’ambiente e dei diritti umani. Symbola è un movimento culturale la cui originalità sta nel mettere in rete soggetti diversi fra loro, personalità del mondo economico e imprenditoriale, della cittadinanza attiva, delle realtà territoriali ed istituzionali, del mondo della cultura. Symbola può rappresentare la lobby delle qualità italiane, che parla alla politica, all'economia e alle istituzioni per indirizzare lo sviluppo del Paese verso la qualità e la sostenibilità. Attualmente, la sua rete associativa raccolta nel Forum degli Associati della Fondazione, è costituita da oltre 150 organizzazioni. La Fondazione svolge la sua attività prevalentemente attraverso ricerche, dossier, rapporti, incontri, seminari, azioni di comunicazione e di formazione, corsi e master in collaborazione con istituzioni, enti di ricerca, associazioni pubbliche e private.

Il Presidente e fondatore della fondazione è l’on. Ermete Realacci. Il Comitato dei Promotori è formato da personalità quali: Carlo de Benedetti, Diego della Valle, Gad Lerner, Carlo Petrini (Presidente Slow Food), Alessandro Profumo, Orietta Maria Varnelli ecc.. Nel Comitato Scientifico trovano posto personalità quali: Geminello Alvi (economista e letterato), Guido Bertolaso, Innocenzo Cipolletta, Emma Marcegaglia, Nando Pagnoncelli ecc. Il Forum degli associati è formato da Componenti Sostenitori quali: CNA nazionale, Coldiretti, Confartigianato, Confcommercio, Eni, Provincia di Firenze ecc., e da Componenti Ordinari quali Club Borghi più belli d’Italia, Comunità Montana Esino- Frasassi, Archimede Solar Energy, Distilleria Varnelli, oltre a numerosi Comuni delle Marche e dell’Umbria (Acqualagna, Montefalco ecc.). Si ringrazia la Dott.ssa Cristiana Colli, Responsabile dell’ufficio ricerca di Symbola, per aver fatto questa proposta al nostro Comune, proposta che come Amministratori abbiamo accolto con soddisfazione. La Colli ha contattato il nostro Comune per i risultati raggiunti nella raccolta differenziata, per le numerose attività culturali promosse in questi anni e conosciute ormai anche in ambito nazionale (Festa della Cicerchia, Nottenera, Colline del Verdicchio) e per le capacità innovative che il Comune sta promuovendo con successo nell’ambito delle energie rinnovabili, compatibilmente con l’impatto ambientale (illuminazione pubblica con luci a led, produzione di energia elettrica con impianti fotovoltaici, impianti a biomasse).

La Colli si è poi complimentata con il nostro Comune per la recente istituzione di un “Centro riuso” all’interno del Centro Ambiente, che sta avendo un successo insperato fra gli utenti del nostro Comune. Questa attività permette di riutilizzare gli oggetti e le attrezzature che altrimenti sarebbero avviati verso le discariche, con notevole beneficio per l’ambiente. In conclusione l’adesione alla fondazione Symbola permetterà al nostro Comune di partecipare ad una vetrina importante di eccellenze italiane nell’ambito di attività qualificate ed innovative, che potranno avere effetti positivi sia per la comunità che per le imprese locali. Il costo della partecipazione, per la categoria di Ente Pubblico, è stato di € 250.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-01-2011 alle 17:33 sul giornale del 14 gennaio 2011 - 765 letture

In questo articolo si parla di attualità, 62, Comune di Serra de' Conti, soft economy

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/giP





logoEV
logoEV
logoEV