statistiche accessi

x

Parco della Cesanella: le ruspe si avvicinano

2' di lettura Senigallia 11/01/2011 -

Le ruspe al parco della Cesanella sono sempre più vicine. Dopo la vendita con trattativa privata del comparto edificatorio, rientrante nel piano particolareggiato della Cesanella, suddiviso in tre lotti rispettivamente di 5.767, 3.334 e 4.142 mq, il Comune vede i primi risvolti “pubblici”.



La nuova proprietà, costituita da un raggruppamento di imprese, si è accollata infatti gli oneri di realizzazione delle varie opere di urbanizzazione previste nell'area e del sottopasso di piazzale Michelangelo. E la società Parco Verde-Azzurro ora ha confermato non solo l'offerta ma versato anche un milione di euro in concomitanza della firma dell'atto notarile. Una vicenda lunga e anche travagliata quella del parco della Cesanella. Nel 2009 il consiglio comunale approvò il piano delle dismissioni comunali che comprendeva anche il “comparto n.1” della Cesanella. Una decisione che per molti mesi non si concretizzò nella vendita vera e propria e così dopo cinque aste pubbliche andate a vuoto, il Comune scelse la via della trattativa privata per vendere il comparto diviso in tre lotti. Anche stavolta però il primo tentativo non andò bene. La commissione giudicatrice, nell'ottobre scorso, non aggiudicò l'area a nessuna delle ditte partecipanti alla trattativa perchè le offerte furono ritenute “non congrue”.

A segnare la svolta è stata però l'approvazione, il 13 ottobre, della variante al piano particolareggiato del Parco della Cesanella che ha rilanciato l'interesse delle imprese. E così un pool composto da Cna Costruzioni, Globa Service e un altro raggruppamento di imprese ha deciso di rilanciare aumentando l'offerta. E il comune ha accettato. Il comparto è stato così venduto alla Srl Il Parco Verde-Azzurro al prezzo di 2 milioni e 525 mila euro, di cui il primo milione è stato versato alcuni giorni fa al momento della stipula del compromesso notarile. La restante quota invece dovrà essere pagata in due rate da 762.500 euro ciascuna, la prima entro il prossimo 31 dicembre e la seconda entro il 31 dicembre 2012.

Il Parco Verde-Azzurro, nel diventare proprietario di una superficie 13.243 mq, inoltre si è impegnato a realizzare a proprie spese le opere di urbanizzazione concertate con l'Amministrazione, tra cui il nuovo sottopasso di piazzale Michelangelo che collegherà la Cesanella direttamente al mare. Soci della srl Parco Verde-Azzurro sono Coredil srl di Ancona, Immobiliare Cerbara srl di Cartoceto, Fu.sca. Costruzioni srl di Palombina Nuova, Curzi Dimero, Errecieffe Costruzioni srl, Maria Landi, Global Service Marche srl e Cosmos di Moroni Nevio & Co. Snc, tutti di Senigallia. Con la variante al piano particolareggiato il comune ha concesso l'edificazione di una parte dell'area ma in cambio ha ottenuto la costituzione di un parco pubblico di oltre 13 ettari.






Questo è un articolo pubblicato il 11-01-2011 alle 23:53 sul giornale del 12 gennaio 2011 - 4004 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, parco cesanella

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/gcA





logoEV
logoEV
logoEV