statistiche accessi

x

Chester: 57 casi di malasanità denunciati in tribunale

1' di lettura Senigallia 03/01/2011 - CHESTER (REGNO UNITO) – Un malato dimenticato dentro un’ambulanza per quasi cinque ore: questo e altri casi di malasanità denunciati nella cittadina inglese.

La NWAS (North West Ambulance Service) ha appena reso pubbliche le molteplici denunce fatte dai cittadini di Chester nei confronti del servizio ospedaliero locale. Dai dati raccolti sono emerse 57 storie di gravi mancanze ed inadempienze da parte dei medici di Chester. Ora le autorità competenti dovranno indagare sui singoli casi per accettare le responsabilità.

In un caso che risale al 2009, un malato è stato dimenticato dai medici dentro un’ambulanza e rinvenuto solo cinque ore dopo, quando i medici del reparto di terapia intensiva - dove era atteso - si sono insospettiti del ritardo e hanno fatto delle ricerche. In un altro caso, un’equipe medica ha lavorato per quasi un’intera giornata con un’unità in meno mettendo a repentaglio la vita di alcuni pazienti. Infine, si legge che per un grave ritardo di un’ambulanza, un uomo è morto nella propria casa.

La notizia di queste 57 gravi inadempienze ha fatto sì che il tribunale di Chester abbia iniziato un’inchiesta. Maddy Edgar, portavoce della NWAS, ha spiegato che si cercherà di far chiarezza sulle singole vicende e che nel caso risultino degli errori fatti dai medici o inadempienze del servizio ospedaliero, le sanzioni serviranno anche a far sì che casi del genere non si ripetano più.

Tutti i dati, le citazioni e le informazioni sono state prese dall’articolo “Cheshire's ambulance service leaves patient in back of vehicle for five hours”, di Paul Mannion, Chester Chronicle, 29/12/2010.






Questo è un articolo pubblicato il 03-01-2011 alle 20:53 sul giornale del 04 gennaio 2011 - 3518 letture

In questo articolo si parla di cronaca, chester, isabella agostinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/f16

Leggi gli altri articoli della rubrica chester





logoEV
logoEV
logoEV