Elgantine e Guilhem, due giovani francesi, sono partiti il 18 settembre da Saint Malo, in Bretagna, in sella alle loro biciclette alla volta del Giappone. Martedì pomeriggio avrebbero dovuto prendere il traghetto in Ancona per la Croazia, ma sono stati costretti a fermarsi a Senigallia una notte a causa di un piccolo incidente.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Proroga da quattro a sei mesi per i cinque ambiti di riqualificazione previsti dal piano Cervellati. Il piano di recupero del centro storico introduceva le riqualificazioni di cinque aree urbane ora in degrado come via Baroccio, l'area ex Ferri, il bastione di via Rodi, la curva della Penna e l'ex arena Italia. Progetti per i lavori avrebbero dovuto essere avviati dalle rispettive proprietà entro il prossimo 4 novembre, pena la decadenza del progetto.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
“Sull'impiego delle figure dirigenziali non c'è un comune più virtuoso del nostro”. Il sindaco Maurizio Mangialardi difende e anzi rilancia l'impiego di figure apicali all'interno della macchina comunale anche e “soprattutto” in tempi di crisi e di ristrettezze economiche.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
“Toc! Toc! Sono l’Inverno e sono alla porta! Avete fatto i bravi questa estate? Avete pulito il fosso del Sambuco, il vallato della Marazzana ed il fiume? Occhio perché da qualche parte ho già cominciato a fare qualche bel dispetto, ma da voi arrivo tranquillo perché tanto vi siete sistemati per il mio arrivo! Oppure già vi siete dimenticati del trambusto di marzo?”.
Rivivono i palazzi storici a Corinaldo con aperture straordinarie nei 4 giorni di Halloween. Il Palazzo Romaldi nel cuore del centro storico è rimasto chiuso dagli anni '30, ora torna protagonista. Tutto pronto anche dal punto di vista culinario: 20 punti ristoro con menù da leccarsi i baffi.
www.procorinaldo.it
Si è letto che l’amministrazione comunale avrebbe vietato l’allestimento degli “spauracchi” al Mandracchio di Marina di Montemarciano. La “sindachessa” – come viene simpaticamente chiamata – desidera far sapere che tale divieto è non solo inventato ma anzi contrario ai propri desideri ed a quelli dell’Amministrazione.
sindaco di Montemarciano
Il futuro di Palazzo Gherardi è verso la residenzialità. L'annuncio ufficiale, che metterebbe a tacere voci su una possibile alienazione della storica ex sede del liceo classico Perticari, è arrivata ieri sera in Consiglio Comunale.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
In occasione della ricorrenza annuale della celebrazione dei defunti, a beneficio delle tante persone che vorranno fare visita ai propri cari sarà predisposto uno speciale servizio di trasporto per il cimitero maggiore delle “Grazie”.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Sabato pomeriggio verrà inaugurato il nuovo centro ambiente intercomunale fra Arcevia, Sassoferrato e Genga. Anche l'amministrazione guidata dal sindaco Bomprezzi ha partecipato al progetto con un contributo di 25 mila euro
vivere.biz/riccardosilvi
Poteva finire molto peggio l'incidente in cui è rimasta coinvolta una donna di Belvedere Ostrense. La donna, S.L., era alla guida della sua Hyundai Atos quando, intorno alle 14, è successo l'incidente.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
La storia della scuola pubblica e privata a Senigallia sarà il tema dell’incontro che si terrà alle ore 17 di venerdì prossimo, 28 ottobre, presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale “Antonelliana”.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Quali sono le buone prassi attraverso cui enti no profit, associazioni di volontariato, consulte e enti locali italiani dialogano, quali i meccanismi efficaci nel volontariato, quali le risposte del contesto e delle istituzioni? Per fare il punto della situazione in quello che è stato istituito come l'anno europeo del volontariato, per scambiarsi esperienze e riflettere su come migliorare il lavoro sia dei singoli sia della rete, giovedì 10 e venerdì 11 novembre, la città di Senigallia (Marche – AN) ospita il Seminario nazionale delle Consulte del Volontariato dal titolo “Volontariato e Istituzioni”.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Spavento in via Po attorno alle 18 di mercoledì 26 ottobre quando, a causa dei lavori dell'Autostrada e delle piogge, una tubatura dell'acqua si è staccata, creando un abbondante ruscello fino al condominio 'Il Borgo'.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Alle ore 20.30 al PalaPanzini arriva il Rovereto per la sesta di campionato.
redazione@viveresenigallia.it
È stata annullata la riunione della III Commissione consiliare inizialmente convocata per lunedì scorso e successivamente rinviata a venerdì prossimo, 28 ottobre.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
E' convocato per venerdì 28 ottobre 2011 in seduta pubblica il Consiglio Comunale, presso la Sala Consiliare, alle ore 21.
www.comune.barbara.an.it
La gomma è ottenuta dal caucciù, estratto da alberi che non vengono danneggiati dal processo, oppure dalle code di produzione delle benzine. In entrambe i casi la realizzazione di un pavimento in gomma non comporta la distruzione o il consumo di risorse e non produce sostanze fortemente inquinanti. È senza dubbio un pavimento funzionale molto resistente e durevole nel tempo.
da Paola Giuliani
Baccianini Pavimenti snc
Svolta nelle indagini sull'omicidio di Luigi Taurino, il 35enne di Passo Ripe (Ancona), sgozzato mercoledì scorso nella piazzatta centrale del paese. I Carabinieri hanno tratto in arresto una ragazza albanse, che viveva nello stesso palazzo della vittima, ed un suo connazionale mentre il fratello di lei sarebbe riuscito a scappare in Albania ed è tuttora ricercato.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Halloween la festa dei bambini! Corinaldo ha in serbo quattro giorni di animazioni, giochi, laboratori ludo-artistici e ovviamente tanto divertimento per grandi e piccini.
www.procorinaldo.it
Luigi Taurino, il 35enne pugliese residente a Passo Ripe sgozzato la scorsa settimana, non conosceva i due uomini che lo hanno prima aggredito e poi ucciso, tanto che prima di spirare ha detto ai primi soccorritori di essere stato vittima di una rapina. Taurino è stato vittima invece di un vero e proprio agguato finito in omicidio. A tracciare la dinamica dell'accaduto è stato il Nucleo Operativo dei Carabinieri di Ancona.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Uno stabile decisamente inquieto e turbolento quello nel quale viveva Luigi Taurino insieme alla moglie Angela e al figlioletto. Oltre ai rapporti “difficili” con la ragazza albanese, arrestata ora con l'accusa di concorso in omicidio con il fratello e un altro connazionale, la palazzina di via Borghetto, a Passo Ripe era già stata sorvegliata speciale dei Carabinieri nel gennaio scorso a causa di una lite fra due extracomunitari, degenerata poi in un accoltellamento.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
La questione degli stipendi da favola dei dirigenti comunali fa sbottare l'opposizione. E la questione, più che economica, diventa di “inopportunità”. Una volta innescato il meccanismo dirigenziale all'interno della macchina comunale infatti, tra premi e aggiornamenti che derivano dal contratto nazionale di lavoro, frenare gli aumenti diventa difficile.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Un’incontro pubblico, sabato 29 ottobre, a Falconara Marittima (Hotel Touring, ore 18) e una serata conviviale a Monterado (Circolo ARCI fratelli Cervi, lungo la SP Pergolese, ore 20) con l’eurodeputata PD Debora Serracchiani: continua la marcia di avvicinamento del Pd della provincia di Ancona alla manifestazione nazionale del 5 novembre quando i Democratici giungeranno in piazza San Giovanni a Roma a bordo di un treno, in nome del Popolo italiano (info e prenotazioni: 071 203242).
Evocazioni di paesaggi interiori, suggestioni di altrove, poesia in immagine. Le affascinanti fotografie di Francesca Ferrati saranno esposte dal 27 ottobre al 13 novembre a Marcheshire Gourmet a Senigallia (Marche – AN).
www.marchegourmet.it
Noi dell’Idv Senigallia non possiamo che essere d’accordo con l’Ordine del Giorno in Consiglio comunale sulla “Necessità di un nuovo assetto istituzionale ed eliminazione dei privilegi” presentato dal nostro Sindaco Maurizio Mangialardi. E naturalmente sostenerlo.
www.senigallia.idvmarche.it
E’ stato convocato dal Sindaco Livio Scattolini, per giovedì 27 ottobre 2011, alle ore 21,00, in sessione straordinaria d’urgenza, in prima convocazione ed in seduta pubblica il Consiglio comunale presso la Sede Municipale, Sala Consiliare “Arnaldo Ciani”.
www.corinaldo.it
Desidero esprimere anche a nome dei miei figli (Gianluigi, Francesco e Maria) il più sentito ringraziamento per l’affetto e la partecipazione che, unitamente alla redazione, ha voluto riconoscere per la scomparsa di mio marito Fernando.
Sei mesi. Ci sono voluti sei mesi per riprendersi quella vittoria. Per cancellare quel giorno, per togliere quella morsa che comprimeva troppe emozioni. Una sfida attesa, un derby che ha visto quel famoso sabato di aprile ripetersi, ma a parti invertite; tre pali e un tiro libero sbagliato per l'Audax, esattamente come a Corinaldo in quel funesto fine campionato.
Continua l'appuntamento con la rassegna dei Mercoledì d'Essai al cinema Gabbiano di Senigallia. Il 26 ottobre è la volta de "L’ultimo terrestre”. Spettacolo unico ore 21:15.
www.cinemagabbiano.it
In considerazione del brusco abbassamento delle temperature registrato in queste ultime giornate e del fatto che non si prevede a breve un sostanziale miglioramento, il Sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, ha ritenuto opportuno emanare questa mattina l’ordinanza (n° 531/2011) che consente fin dalla data di martedì 25 ottobre, l’accensione anticipata degli impianti di riscaldamento.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Si è svolto sabato 22 e domenica 23 ottobre ad Este (PD) un Torneo Nazionale Giovanile . Tre gli atleti della Società che hanno partecipato: accompagnati dal Tecnico Renato Appolloni. Tutti tre all'esordio nella loro categoria, dove vi rimarranno per tre anni. Soddisfatto il Tecnico per i risultati raggiunti dagli Junior Lorenzo Rossi e Nicolo' Appolloni e dal Under 21 Daniele Nicolini.
Il primo appuntamento del tradizionale progetto dell’istituto Panzini “Lo scrittore della porta accanto” quest’anno ha visto la presenza del senigalliese Marco Severini, docente presso l’università di Macerata. Vista la ricorrenza dei 150 anni dell’Unità d’Italia, la scuola ha ritenuto opportuno mettere a contatto gli studenti con uno dei massimi esperti marchigiani di storia risorgimentale, autore, com’è noto, di fondamentali pubblicazioni sull’argomento.
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
https://www.panzini-senigallia.edu.it/
Presso la Biblioteca Comunale di Corinaldo, si terrà sabato 29 ottobre 2011, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, un laboratorio di disegno con il patrocinio del Comune di Corinaldo, “Viaggiando insieme con i nostri diritti”.
www.corinaldo.it