E' stato trovato riverso a terra agonizzante, in un lago di sangue e sotto una pioggia battente. E' giallo sulla morte di un 35enne residente a Passo Ripe, morto a seguito di una profonda ferita alla gola provocata da un'arma da taglio. Quello che si sta delineando a tutti gli effetti come un delitto è successo ieri sera poco dopo le 20 nella piazza del centrale del paese.
redazione@viveresenigallia.it
Domenica 16 Ottobre, presso la palestra del Campus Universitario di Camerino, si è svolta la gara regionale di serie d di ginnastica ritmica valevole per la qualificazione alla fase nazionale che si terrà a Cervia il prossimo 27 Novembre.
da Polisportiva Senigallia asd
www.polisportivasenigalliaasd.it
La notizia di un omicidio di Luigi Taurino, consumatosi nel centro storico di un piccolo comune, dove tutti si conoscono, ha creato profondo sgomento e apprensione.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Sono stati pubblicati gli avvisi per l’assegnazione di voucher per l’acquisto di servizi socio-educativi per i minori (Bando OASIS € 36.164 per l’ATS di Senigallia) e quello destinato agli ATS della provincia per la presentazione di progetti per la creazione o implementazione di servizi all’infanzia e alla famiglia (bando LIFE € 34.948 per l’ATS di Senigallia). Rimaniamo in attesa di ciò che verrà deliberato per la figura della ‘Tagesmutter’ (‘mamma di giorno’).
da Alberto Di Capua
Age Senigallia
Nelle Marche c’è un suggestivo borgo di 5000 abitanti che per 4 notti e 4 giorni in autunno si trasforma nella Capitale Italiana di Halloween. È Corinaldo, paese che da 14 anni ospita la “Festa delle Streghe”, un enorme parco del terrore e del divertimento che per il 2011 si arricchisce di “spaventose” novità. Dal 28 al 31 ottobre infatti tutto il borgo sarà affollato da streghe, spiriti e folletti.
www.procorinaldo.it
La Federazione Russa di Ancona ha scelto la spiaggia di velluto per una due giorni di promozione del territorio. Oggi e domani il Console Onorario della Federazione Russa Armando Ginesi guiderà una delegazione composta da ben 103 personaggi di spicco della Russia e tutti appartenenti all'associazione che nel loro paese si chiama “Il mondo culturale di Mosca”.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Reduci da una sconfitta, Vigor Senigallia e Tolentino si affronteranno domenica 23 ottobre allo stadio Bianchelli di Senigallia per cercare un riscatto e soprattutto il punteggio pieno.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Un nuovo centro ambiente per sostenere l'aumento della raccolta differenziata e raggiungere l'obiettivo sancito dall'Unione Europea del 65% entro il 2012. Pena pesanti sanzioni economiche. Dovrebbe dare un contributo determinante dell'incrementare l'attuale e già buono risultato del 60% di differenziata la nuova struttura che sarà inaugurata sabato alle 17.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Nel prosieguo degli incontri di formazione che il Dipartimento di Salute Mentale ha programmato con tutti gli operatori coinvolti nella gestione del disagio mentale si comunica l’avvio di un nuovo corso di formazione “Ascoltare per prevenire”.
www.primaveraonlussena.it
Con una certa nota di orgoglio la Delegazione UAAR di Senigallia, appartenente al Circolo UAAR di Ancona, è felice di informare i propri soci, i simpatizzanti, la cittadinanza tutta e le amministrazioni che quest’anno la nostra città è stata scelta dal Comitato di Coordinamento UAAR per lo svolgimento della prevista Riunione dei Circoli.
www.uaar.it
Le delegazioni delle città francesi di Urzy e di Guerigny (Dipartimento de La Nievre, Regione Borgogna) faranno visita ad Ostra Vetere per consolidare e rafforzare il Patto di Gemellaggio che da alcuni anni unisce il cuore della francia e il Comune marchigiano.
www.comune.ostravetere.an.it
La Bcc di Fano festeggia i suoi primi cento anni con Senigallia. Per l'occasione l'istituto di credito incontra soci, clienti e realtà locali oggi all'istituto alberghiero Panzini, a partire dalle ore 18,30.
www.fano.bcc.it
Prenderà il via venerdì 21 ottobre, un ciclo di quattro conferenze dedicate ai temi dell’urbanistica delle città romane del medio Adriatico. L’iniziativa è promossa dal gruppo di ricerca sull’Archeologia urbana di Senigallia, costituito dal Comune, dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche e dal Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna, ed è realizzata in collaborazione con la locale sezione di Italia Nostra.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Si gioca al Seminario venerdì 21 ottobre alle ore 22.15.
redazione@viveresenigallia.it
“La Commissione europea riconosce al Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello l’impegno profuso nel voler condurre la propria Autorità locale ad ottenere una riduzione di emissioni di CO2 superiore al 20% entro il 2020 mediante la predisposizione e l’attuazione di un Piano di azione per l’energia sostenibile locale.”
www.comune.ostravetere.an.it
Un doppio appuntamento per promuovere la conoscenza della popolazione e della cultura rumena è stato organizzato dalla Scuola di Pace “Vincenzo Buccelletti” in collaborazione con il Comune di Senigallia e l’Associazione “Curcubeu” onlus.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Si svolgerà alla Rotonda a Mare di Senigallia, nei giorni di sabato 22 e domenica 23 ottobre 2011, l’incontro regionale dei Giovani dell’Unitalsi, l’associazione italiana particolarmente attenta alla sofferenza e alla fragilità.
da Unitalsi
www.unitalsi.it
Si riunirà alle ore 10 di venerdì 21 ottobre, il Consiglio delle Autonomie Locali, convocato ad Ancona, presso la sala consiliare dell’Assemblea legislativa regionale (via Tiziano 44).
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Sta per iniziare il privo inverno con il nuovo Cin Cin. La stessa perizia nel preparare i celebri gelati artigianali, gli stessi sorrisi e la stessa qualità ma un locale che dalla primavera scorsa si è completamente rinnovato.
redazione@viveremarche.it
Le vicende inerenti alla manifestazione di sabato a Roma, le quali si sono trascinate per varie vicissitudini fino alla nostra città, dimostrano quanto la violenza estrema sia a noi vicina, tutto nasce dalla “tolleranza” verso alcuni soggetti e verso alcune associazioni, se così si possono descrivere, le quali vengono lasciante “vivacchiare” abusivamente dando loro la disponibilità di potersi organizzare pure con delle “festicciole” le quali credo garantiscano loro una determinata autonomia, se vogliamo, anche economica. (Alla faccia dei commercianti e di tutti coloro che espongono tutto per mandare avanti la loro piccola attività e ai quali vengono chiesti sempre e comunque sacrifici).
PdL
Il centro sociale Mezza Canaja interviene in merito alle perquisizioni che hanno coinvolto due attivisti dopo i fatti accaduti sabato scorso a Roma durante la manifestazione degli “Indignati”.
francesca@viveremarche.it
Arrestato dai Carabinieri con l'accusa di maltrattamenti nei confronti della madre e del padre, il 33enne di Corinaldo, con problemi di tossicodipendenza, si è presentato martedì mattina davanti al giudice Lorenzo Falco, in tribunale ad Ancona che ha convalidato l'arresto.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Concluso l'iter nelle commissioni per illustrare le conseguenze del patto di stabilità nella gestione del Comune di Senigallia. “E' necessario un forte senso di responsabilità, ci siamo mossi in tempo infatti siamo tra i primi Comuni a ragionare sul biennio 2012-2014 - ha detto il sindaco Maurizio Mangialardi - abbiamo sottolineato cosa significa patto di stabilità che non ci permetterà di effettuare alcun investimento. Ad oggi siamo costretti a scrivere zero nel piano delle opere pubbliche, i numero ci dicono questo. Dobbiamo gestire le conseguenze delle scelte del governo centrale”.
francesca@viveremarche.it
Dopo il primo pari stagionale, riprende la marcia, anzi la corsa il Real Vallone, che supera all’inglese nel superclassico il Cicli Cingolani (2-0) ed allunga a +3 al primo posto della serie A Uisp, posizione che i biancorossi comunque vada riusciranno a mantenere anche dopo il turno di riposo imposto dal calendario.
www.daltrocalcio.it
Topi d'appartamento in azione a Cesano e al Vivere Verde. Nel mirino dei ladri sono finite tre abitazioni, due delle quali usata prevalentemente come alloggio estivo.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Amianto (o asbesto) è un nome collettivo per un gruppo di minerali che contengono silicio, ferro, magnesio e altri elementi. Le sue caratteristiche elastiche, ignifughe, impermeabilizzanti e isolanti ne hanno fatto un materiale "eccezionale" per l'industria, che lo ha usato abbondantemente nei decenni passati.
Le recenti proteste dei residenti in Via Sanzio, a causa della rimozione di coperture di cemento-amianto, sono più che giustificate per l’assenza delle dovute precauzioni da adottarsi in simili circostanze, vista la pericolosità dei materiali rimossi.
da Roberto Mancini
Consigliere comunale di “Partecipazione”
Con il ricordo ancora freschissimo della recente estate all’insegna di grandi concerti, il Mamamia di Senigallia scalda i motori per l’arrivo di uno dei più celebri cantautori italiani: Francesco De Gregori.
www.mamamia.it
Ultimi giorni per l’iscrizione al nuovo seminario di storia della fotografia al femminile: “Fotografe del ‘900. Percorso storico e critico tutto al femminile” che a partire dal 25 ottobre prossimo, per cinque martedì (dalle 21,00/22,30) il Museo Comunale d'Arte Moderna di Senigallia ospiterà nei suoi spazi.
www.musinf-senigallia.it