40 agenti del Reparto Mobile di Senigallia, guiati dal Comandante Antonio Adornato, sabato pomeriggio erano in servizio in Piazza San Giovanni a Roma insieme a poco più di altri 100 agenti di altri reaprti, circa 150 uomini in tutto. Durante gli scontri di Roma sono stati accerchiati da oltre 1.500 black block. 11 i feriti, non gravi, e 5 i mezzi distrutti.
CHESTER (REGNO UNITO) - Lo storico chitarrista dei Rolling Stones è un artista in senso lato: oltre la musica, Ronni Wood si è scoperto anche un vero artista. Le sue opere saranno esposte al Caste Galleries di Chester: un vero e proprio viaggio nel mondo degli Stones e nella loro energia.
Corinaldo, la capitale italiana di Halloween, è pronta ad accogliere il concorso di ®Miss Strega 2011. “Non è il solito concorso di bellezza, vengono infatti valutati creatività, stile ed esibizione”. A parlare è Nancy Bernacchia Miss Strega 2010 che quest'anno farà parte, come di diritto, della Grande Giuria che decreterà la Strega del Terzo Millennio a Corinaldo.
Recupero dell'identità del fiume, del suo valore naturalistico e della sua fruibilità anche nell'ambito dell'educazione ambientale. Oltre un centinaio gli alunni che hanno partecipato al convegno “Educando al fiume - Il ruolo e l'importanza della didattica ambientale nelle scuole”, organizzato dall'associazione Confluenze, venerdì scorso, alla Rotonda a Mare di Senigallia.
Oltre dieci poliziotti del Reparto Mobile di Senigallia sono rimasti feriti, ieri, nel corso della manifestazione degli indignatos a Roma. Gli agenti, impiegati alla testa del corteo, giunti a Piazza San Giovanni sono stati attaccati da gruppi di giovani con il volto coperto, che hanno lanciato sassi, oggetti di ogni tipo e bombe carta.
L'Hotel Marche sarà battuto all'asta il prossimo 10 novembre. La Provincia, proprietaria dell'immobile dopo la cessione da parte della Regione, ha pubblicato il bando per la vendita dello storico hotel Bagni, sul lungomare Marconi. Dopo la variante adottata dal consiglio comunale di Senigallia che consente di “estrapolare” l'immobile dal resto del comparto in cui è inserito per facilitarne la riqualificazione e dunque la vendita, per la Provincia è arrivato il banco di prova.
Tanto sport e tanta cultura sociale sono i "piatti forti" dell'associazione sportiva dilettantistica Maior di Senigallia che, anche questa volta, e in una nuova palestra (di concerto con il XIV reparto mobile della Polizia di Senigallia che si ringrazia vivamente) darà la possibilità a bambini e ragazzi, affetti da disabilità intellettive o sensoriali di poter esprimere le loro potenzialità in essere.
Il Paese deve tornare a fare serie politiche industriali, esattamente come richiesto dal Presidente Napolitano. In particolare nel settore della cantieristica navale dove è emblematica quanto dura la crisi di Fincantieri. Il decreto sviluppo, da questo punto di vista, può essere l'occasione per il rilancio della cantieristica, una delle eccellenze del Paese. Sorprende - affermano i Democratici - la decisione dell'Ad di Fincantieri di disertare l'incontro previsto per stamani in Regione tra azienda e sindacati.
Patrizio Ciotti, direttore generale della "Multiservizi", chiarisce la sua posizione dopo le recenti denunce del Corpo forestale per inquinamento di tratti dei fiumi Cesano e Misa, rispettivamenti nei territori di Monterado ed Ostra.
Dopo quarant'anni di sacerdozio è tornato alle origini, nel suo paese natale. Il paese della sua infanzia, dell'incontro con la fede e della scoperta della vocazione. Per mons. Giuseppe Bartera, 65 anni, la nomina a parroco di San Pietro Apostolo a Corinaldo è un cerchio che si chiude. E dopo il primo anno nella cittadina gorettiana è già tempo di bilanci.
Il Tar accoglie il ricorso presentato da alcuni genitori della scuola Marchetti e “cancella” le classi pollaio. Hanno ottenuto “giustizia” i genitori dei quattro bambini disabili che erano stati inseriti in classi sovraffollate nonostante la legge garantisse loro la formazione di classi di numero più ridotto.
Il sottoscritto, Avv. Gianluca Grisolia, in qualità di liquidatore del Concordato preventivo Baldini, in merito alla notizia del Senbhotel precisa alcuni punti. Non è infatti la proprietà che ha deciso di vendere il Senbhotel, bensì si tratta della procedura di concordato preventivo, omologata dal Tribunale di Ancona in data 25.05.2011, che ha nominato il sottoscritto quale liquidatore della procedura, con l'incarico di procedere con la vendita di diversi lotti, tra cui la struttura alberghiera, a possibili acquirenti.
Appassionati di kite surf si danno appuntamento sulla spiaggia di velluto per una due giorni di gare, competizioni ed esibizioni. Sabato e domenica, sul lungomare di levante all'altezza dei Bagni Blasco 132, va in scena l'October Kite Surf, manifestazione organizzata dall’A.S.D. Senigalliakitesurfing.
La II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di infrastrutture, frazioni, servizi pubblici, urbanistica, mobilità e ambiente, si riunirà alle ore 18 di lunedì prossimo, 17 ottobre, presso la sala riunioni del Servizio Urbanistica, nella sede della Nuova Gioventù (viale Leopardi 6).
Il Consiglio Comunale ancora non è stato neanche informato, ma si apprende dalla stampa che un fantomatico vertice di maggioranza ha dato il via libera alla tassa di soggiorno! Un'azione priva di senso per la quale mi opporrò con tutte le mie forze trovando alternative. Non è pensabile applicare una tassa di soggiorno, non siamo nè a Milano nè a Roma, ma siamo una piccola città emergente che sta puntando il suo futuro anche sul turismo.
Un progetto per produrre mangimi usando solo prodotti agricoli in prevalenza marchigiani, o comunque provenienti dai campi italiani, e no ogm, da destinare all’alimentazione degli animali. Verrà presentato sabato 15 ottobre a Monterado (Ancona) nel corso di un incontro promosso da Fima (Filiera mangimistica adriatica) in collaborazione con Coldiretti.
Presso l’Auditorium della Chiesa dei Cancelli di Senigallia si svolgerà domenica 16 ottobre la rassegna delle Corali provinciali dell’ANBIMA, acronimo con cui si identifica la “Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome, dei gruppi corali e della musica popolare italiana”.
Anche a Montemarciano è partito il Censimento 2011. Le operazioni di rilevazione hanno avuto inizio come nel resto d’Italia domenica 9 ottobre ma già dai giorni precedenti le Poste avevano iniziato la consegna dei questionari personalizzati alle famiglie iscritte in anagrafe al 31 dicembre scorso.