'Pochi, ma buoni'. E' così che si potrebbe definire la manifestazione di protesta avvenuta mercoledì mattina in piazza Roma ad Ancona contro la Legge Bavaglio. La manifestazione di carattere regionale era stata organizzata in concomitanza con quella nazionale di Roma.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Raffica di furti nel fine settimana mette a soqquadro il paese. A creare preoccupazione fra i cittadini di Belvedere Ostrense c'ha pensato una banda di ladri, presto ribattezzata come la “banda del buco”.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Nuova edizione del Videogiornale del Comune di Senigallia, realizzato da Edizioni Vivere. In questa edizione il sindaco Maurizio Mangialardi spiega la ripercussioni della Finanziaria sul Bilancio 2012. Presentata la nuova stagione del teatro La Fenice. Al via due progetti per il servizio civile in Comune.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
“La lussuria è come l’avarizia; aumenta la propria sete con l’acquisizione dei tesori…”. Le parole Charles Louis Montesquieu ispirano il Concorso di ®Miss Strega 2011. Corinaldo, una paese ammaliato e magico, quest’anno incentrerà l’ambita selezione della Strega del Terzo Millennio, sulla lussuria. La donna lussuriosa non si vuole specchiare, non si vuole vedere, non si vuole confrontare. La donna lussuriosa è virtuosa e ha in se qualcosa che non è mai casto.
www.procorinaldo.it
Venerdì 14 ottobre è in programma il primo appuntamento della nuova serie di “Sognalibro”, la rassegna organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Senigallia e dalla Biblioteca Comunale “Antonelliana” per illustrare, alla presenza degli autori, argomenti letterari di attualità e novità bibliografiche.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Arcevia punta da anni sull'arte contemporanea con eventi di grande spessore come Artcevia, Premio Mannucci e con importanti collezioni d'arte dedicate a Edgardo Mannucci, Quirino Ruggeri, Bruno d'Arcevia, Giuseppe Gigli e con la raccolta di artisti per la Resistenza.
www.arceviaweb.it
Il personale della Volante ha fermato martedì, nei pressi dei giardini pubblici in via dei Gerani, due giovani che alla vista dei poliziotti si erano liberati frettolosamente di quella che all'apparenza poteva sembrare una sigaretta.
francesca@viveremarche.it
Tassa di soggiorno e aumento dell'addizionale Irpef al centro delle proiezioni statistiche in vista della formulazione del bilancio 2012. E il sindaco Maurizio Mangialardi invoca il Consiglio Grande.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Assemblee, iniziative, banchetti del Partito in tutti i comuni: è questa la marcia di avvicinamento del PD della provincia di Ancona alla manifestazione nazionale che si svolgerà in piazza San Giovanni a Roma sabato 5 novembre.
Provincia di Ancona
Una serata di teatro, musica e danza per un fine solidale. L’iniziativa è dell’Avulss di Falconara Marittima (Associazione di volontariato nelle unità locali dei servizi socio-sanitari) che sabato 15 ottobre alle ore 21,15 invita tutti al teatro Alfieri di Montemarciano per lo spettacolo “Emozioni in musica”, tratto dal libro “Ascoltami” di Giancarlo Trapanese.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
“Lo abbiamo chiesto più volte ma ancora aspettiamo di esser ricevuti dai sindaci di Fano e Senigallia per discutere la questione della riduzione dei salari e degli orari ai lavoratori dei servizi cimiteriali delle due città. Occorre al più presto trovare delle soluzioni a tale problema, perché non si può far pagare sempre ai dipendenti i tagli di risorse ai servizi essenziali”.
Unione Sindacale di Base
I campionati a squadre si fermeranno per circa un mese per l'attività regionale e nazionale individuale e di doppio.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
Senigallia ospiterà nei prossimi giorni la 6° Conferenza nazionale delle persone sordocieche, organizzata dalla Lega del Filo d’Oro. “Tra sogno e realtà” è il tema scelto per questa edizione, dove si rifletterà sui traguardi raggiunti negli anni dalle persone sordo cieche (uscire dall’isolamento, affermare le proprie potenzialità, ricerca di pari opportunità, volontà di essere soggetti attivi e risorse per gli altri) e sulla complessa realtà in cui esse si trovano quotidianamente a vivere e che spesso ostacola la realizzazione dei loro sogni, desideri e necessità.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Non bisogna abbassare la guardia sulla questione sociale. Giacomo Cicconi Massi segretario della Confartigianato di Senigallia analizza la situazione. Crescono le nuove povertà nel senigalliese e il territorio non è più una isola felice come nel passato. Gli effetti più duri della difficile congiuntura economica erodono giorno dopo giorno la stabilità delle imprese ma anche delle famiglie.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
La III Commissione Consiliare, che ha competenza in materia di Città Sostenibile (ambiente, mobilità, energia, trasporto pubblico), frazioni, attività produttive e sport, è stata convocata dal suo Presidente, Ilaria Ramazzotti, per le ore 18 di mercoledì 13 ottobre.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Sarebbe stata la cattiva gestione degli scarichi di acque reflue urbane e il superamento dei limiti di immissione previsti dalla legge a provocare la moria di pesci registrata nelle settimane scorse lungo il fiume Misa. A sostenerlo è il Comando di Arcevia del Corpo forestale dello Stato che ha denunciato alla procura della Repubblica il direttore generale della società di gestione del servizio fognario.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
“Abbattere il cavalcavia è una sciocchezza. Si danneggia la comunità in nome di pochi”. Il comitato dei residenti di via del Giardino chiede il ripristino del cavalcavia dell'autostrada, non ancora abbattuto ma cancellato senza essere sostituito nel progetto della complanare.
francesca@viveremarche.it
E' stata un'estate di gran lavoro per il distaccamento della Polizia Stradale di Senigallia. Gli uomini del comandante Paolo Molinelli, coordinati dal dirigente del compartimento provinciale Maurizio Massoni, sono stati impegnati da giugno a settembre nella prevenzione alla guida in stato di ebrezza e la lotta alla somministrazione di alcolici nei locali pubblici, al controllo delle velocità eccessive sulla strada ma anche nella verifica dei trasporti alimentari per assicurare elevati standard di igiene e nel monitoraggio del trasporto di merci e di rifiuti.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
L’ipotesi di destinare palazzo Gherardi a residenza privata sembra farsi sempre più strada all’interno dell’Amministrazione Comunale, mentre sempre più remota appare la possibilità di un utilizzo dell’edificio per scopi più confacenti alla sua storia e al suo carattere monumentale, come quello museale.
Italia Nostra
A partire da sabato prossimo, 15 ottobre, l’acqua gassata refrigerata disponibile come opzione presso la fontanella di Piazza Amalfi, a Marzocca, sarà distribuita a pagamento, al costo di 5 centesimi al litro.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Gli appuntamenti autunnali del Laboratorio Stagioni, Saperi e Sapori, nell'ambito del progetto “Gli Infiniti percorsi dell'ascolto nei cinque sensi”, promosso dal Centro di Ascolto Arcobaleno dell'Associazione Primavera e finanziato dal CSV Marche - Centro Servizi per il Volontariato.
www.ascoltoarcobaleno.it/5sensi
Si informa che sono ancora disponibili tre posti al Centro infanzia con pasto e sonno “Cavalluccio Marino” di Marzocca, struttura per bambini di età compresa tra i 16 e i 32 mesi.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Comune di Senigallia ha attivato un Ufficio Comunale per il Censimento, che è situato in Piazza Garibaldi n° 1, presso i locali dell’ex Informagiovani, proprio a fianco del Comando di Polizia Municipale.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Una legge che mina i principi di Democrazia. Non ci sono mezzi termini per definire la ‘legge bavaglio’ riproposta dal governo per risolvere i problemi di Berlusconi e Lavitola in maniera irresponsabile in un momento come questo in cui ci troviamo in una situazione finanziaria molto grave che richiede interventi immediati economici per lo sviluppo e la crescita del Paese.
www.senigallia.idvmarche.it/
Una bella sinergia martedì mattina a Senigallia, al Teatro La Fenice. Sinergia prima di tutto tra scuola e impresa: oltre 800 studenti accompagnati dai loro docenti e dirigenti scolastici si sono ritrovati per un confronto con il mondo delle imprese, rappresentato da Confindustria e da alcuni imprenditori.
Problemi emergenti quali il bullismo, l’uso di sostanze droghe e alcol nei giovanissimi, il fenomeno dei figli unici, la presenza sempre più massiccia della realtà virtuale, i conflitti sociali, le separazioni di coppia, ecc. pongono i genitori di fronte a problemi per cui spesso non trovano adeguato sostegno da parte delle istituzioni.
Mercoledì alle ore 22.15 al Seminario arriva il Montecchio.
redazione@viveresenigallia.it
L’Amministrazione comunale di Corinaldo, avvisa i Cittadini che per il 15° Censimento della Popolazione, l’ufficio predisposto presterà ogni assistenza, anche linguistica tramite l’Ufficio Turistico.
www.corinaldo.it
"La Provincia di Ancona ormai da oltre dieci anni ci è stata al fianco in questo cammino di promozione di quella che abbiamo voluto chiamare l'Africa in piedi. [.] Senza voler fare dietrologie, forse questo premio, che oggi promuove in maniera particolare l'Africa e le sue donne, non sarebbe stato possibile, se tanti anni fa la Provincia che tu presiedi non si fosse impegnata in questa avventura insieme con noi".
www.provincia.ancona.it