L'Associazione “Pozzo della Polenta” rinnoverà il proprio direttivo il prossimo 23 ottobre. Fra i candidati però manca il nome di Massimo Tarsi, presidente uscente che ha deciso di non ricandidarsi. Una scelta dettata da ragioni personali e di lavoro ma che non chiude la porta ad un possibile impegno amministrativo in futuro.
vivere.biz/riccardosilvi
Senigalliesi ancorati all'uso dell'automobile ma il Comune, per combattere le pm10, studia una strategia di mobilità alternativa. In città servono più piste ciclabili e parcheggi scambiatori. Ma non solo. Per sopperire alla carenza di corse degli autobus pubblici è in arrivo il trasporto a chiamata.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
In occasione della Festa del Misa, iniziativa che conclude le attività didattiche lungo il fiume Misa svolte dall’associazione Confluenze in collaborazione con Provincia di Ancona, Comune di Senigallia, Coop Adriatica, Studio naturalistico Diatomea ed Amici del Molo, è in programma venerdì 14 ottobre, alla Rotonda a Mare di Senigallia, dalle 9.30 alle 12.30, il convegno “Educando al fiume – Il ruolo e l'importanza della didattica ambientale nelle scuole”, sul tema dell’educazione ambientale finalizzata alla conoscenza dell’ecosistema fiume, organizzato dall’associazione Confluenze.
Il Governatore del Distretto 2090 Rotary International Francesco Ottaviano è stato ospite del Club di Senigallia. La massima carica distrettuale con il compito di coordinare le attività dei Clubs di Abruzzo, Marche, Molise ed Umbria, ha voluto incontrare di persona i tanti soci di Senigallia che attendevano la sua visita.
da Rotary Club Senigallia
www.rotaryclubsenigallia.it
L’Amministrazione Comunale di Ostra ha indetto una serie di riunioni pubbliche per illustrare i risultati del suo operato e per discutere di quelli che sono gli obiettivi del nuovo anno.
www.comune.ostra.an.it
Una folla commossa ha salutato Fernando Rosi. I funerali sono stati celebrati nella chiesa di San Martino, lunedì mattina alle 11. La cerimonia è stata officiata dal parroco padre Giuliano Grassi.
francesca@viveremarche.it
Il senatore Giuseppe Orciari ha inviato una lettera aperta di cordoglio alla moglie di Fernando Rosi, imprenitore turistico e responsabile della Fee Marche, scomparso l'altro giorno all'età di 88 anni.
senatore
E’ stato il sindaco Maurizio Mangialardi a sottolineare che quando si parla d’arte contemporanea Senigallia propone sempre eventi di richiamo, toccando, proprio per la qualità delle iniziative espositive, numeri record per numero di visitatori.
www.musinf-senigallia.it
Un totale di 750 interviste nei sei principali comuni della provincia (250 ad Ancona e 100 a Falconara, Fabriano, Jesi, Osimo e Senigallia) per fotografare i comportamenti dei cittadini relativamente alla mobilità quotidiana e valutare il gradimento degli stessi, e quindi la reale efficacia, di una serie misure antismog.
www.provincia.ancona.it
Il Coordinamento Regionale Bandiera Blu ed Sindaci dei 16 Comuni marchigiani insigniti della Bandiera Blu sono affranti per la morte del Prof. Mario Fernando Rosi Presidente della FEE Marche, (la Fondazione internazionale per la tutela e l’educazione ambientale che ogni anno assegna alle località balneari la Bandiera BLU) e partecipano al dolore della moglie Gianna e dei figli.
Se n'è andato il presidente di mille battaglie. La Federalberghi-Confcommercio vuole ricordare in questo modo la figura del professor Mario Fernando Rosi che nei giorni scorsi è venuto a mancare nel suo hotel di Senigallia sul lungomare Alighieri.
www.confcommercio.an.it
Seconda giornata di Campionato di Serie B2 Nazionale Maschile e Serie C2 Regionale . Molto positiva per i colori Senigalliesi nel Tennistavolo. Sabato 8 ottobre la Squadra di serie B2 composta dallo junior Nicolò Appolloni, dal cinese Xue Tian e da Carlo Pierpaoli hanno battuto per 5 a 1 la squadra di Forlì Alfieri di Romagna.
Inizia con un gran bel colpo il sesto campionato in serie B Femminile consecutivo del Basket 2000 Senigallia, sponsorizzato anche quest'anno Vitalcare-Savini. Nella prima giornata del torneo di serie B 2011-12 la squadra di Simoncioni ha espugnato domenica scorsa il campo della Feba Civitanova per 44-35.
Mutande stese in piazza Roma. Uniti contro la crisi ha manifestato sabato pomeriggio lungo le vie del centro di Senigallia per presentare l'evento che si terrà nella capitale in occasione della giornata europea dell'inidignazione.
francesca@viveremarche.it
Caro Roberto, se per qualcuno con la cultura non ci si mangia, per me in una città con più cultura si vive meglio e 2.200 euro spesi per il concerto de La Macina sono soldi spesi bene. Stiamo vivendo tempi bui e difficili, tempi di delusioni e di forti disillusioni che colpiscono pesantemente si la nostra generazione ma soprattutto quelle più giovani.
da Massimiliano Giacchella
Consigliere Comunale Pd
Senigallia sta perdendo uno ad uno tutti i suoi palazzi storici. L'allarme arriva da Alessandro Lucarini, ex studente del liceo classico, che dopo il cambio di destinazione d'uso dello storico palazzo Gherardi sancito dal piano Cervellati, teme per altri beni architettonici cittadini.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
La polizia di Senigallia ha arrestato due persone con l'accusa di stalking.
francesca@viveremarche.it
CHESTER (REGNO UNITO) - L'inaspettata ondata di calore di questo pazzo autunno ha investito anche l'Inghilterra. Le alte temperature hanno fatto registrare il record di visite anche allo zoo di Chester.
redazione@viveremarche.it
Temporali sparsi e vento forte da Nord-Est con raffiche fino a 70 km/orari erano stati previsti ed annunciati dal bollettino meteo della Protezione civile regionale ma nessuno poteva prevedere la grandinata che, sabato notte, ha investito la zona costiera ed anche l'entroterra.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
All'età di 88 anni si è spento Fernando Rosi, storico presidente dell’associazione albergatori di Senigallia fino allo scorso anno e presidente della Fee-Marche, l’associazione che certifica la qualità dei lidi balneari attraverso la Bandiera Blu d’Europa.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
La Vigor Senigallia conquista tre punti utili alla classifica superando, tra le mura amiche dello stadio Bianchelli, 5-0 il Real Montecchio. Match valevole per la 7° giornata di Eccellenza.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Bel primo quarto, ma dopo l'intervallo la squadra di casa fa la differenza e alla fine vince 65-56.
redazione@viveresenigallia.it
Il gruppo fanese Musicaparole presenta al teatro la Fenice di Senigallia uno spettacolo teatrale musicale sul rapporto tra il mondo della scuola e quello del lavoro.
www.gruppomusicaparole.it
Caro Massimiliano (Giacchella), ti ringrazio di cuore per la canzone del gruppo "La Macina" che mi hai voluto dedicare.
da Roberto Paradisi
Coordinamento Civico
librobianco-senigallia.blogspot.it
Con Ferdinando Rosi scompare una figura determinante per le scelte della città di Senigallia e del nostro territorio in direzione della sostenibilità ambientale e dell’accoglienza.
Presidente della Provincia di Ancona
Ricordare il Prof. Ferdinando Rosi nel momento in cui ci lascia sulla terra è quanto di più significativo si possa dire di una poliedrica figura e del turismo senigalliese. Certamente una figura emblematica del mondo turistico e non solo in quanto fu primario urologo dell’Ospedale di Taranto e imprenditore della ceramica in quel di Gualdo Tadino.
Disputata e vinta anche l’ultima partita da parte della Scavolini Montecchio, impegnata sul campo della Upr Montemarciano del primo turno di Coppa Marche, con il punteggio di 3-1, vittoria che assicura alla squadra di coach Matteo Costanzi il passaggio alla seconda fase e, di conseguenza, regalerà alla formazione di Montecchio la possibilità di giocare almeno altre due gare ufficiali nelle quali si potrà ulteriormente rodare la squadra.
da Danilo Billi
Martedì prossimo, 11 ottobre, il teatro “La Fenice” di Senigallia ospiterà un’iniziativa organizzata dalla Confindustria di Ancona e Pesaro dal titolo “Orientagiovani at work: nessun mare tra dire e fare”.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La zona A.C.L.I. di Senigallia, d’intesa con i circoli A.C.L.I. dei comuni di Corinaldo, Ostra e Senigallia, ha organizzato per domenica 25 settembre la 3’ Passeggiata di solidarietà; dopo le prime due edizioni di solidarietà al circolo “Fanin“ terremotato della città dell’Aquila, questa volta è stato un ritorno al prossimo vicinissimo, l'Ass. PrimaVera, che in umiltà e con generosa dedizione si dedica alle persone delle nostre contrade.
Sono già 750 gli studenti che insieme ai loro docenti hanno confermato la loro presenza al Teatro La Fenice di Senigallia il prossimo martedì 11 ottobre a partire dalle ore 9,30 in occasione della tradizione giornata di orientamento organizzata dal sistema Confindustria. Quest’anno per la prima volta l’evento viene organizzato congiuntamente da Confindustria Ancona e Confindustria Pesaro Urbino.
Il Sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, nella sua carica di Presidente della Conferenza permanente regionale socio-sanitaria, ha convocato la prossima riunione di tale organismo per le ore 15,30 di lunedì prossimo, 10 ottobre.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
I meteorologi l'avevano annunciata da giorni e puntualmente è arrivata. La pioggia ha toccato anche la spiaggia di velluto. L'acquazzone che si è riversato sulla città nel primo pomeriggio di venerdì ha chiuso definitivamente la stagione estiva che, eccezionalmente quest'anno, si è protratta fino ad oggi.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it