L'estate contrassegnata da grandissimi concerti si è appena conclusa, ma il Mamamia di Senigallia non si ferma mai e ha già realizzato un cartellone di eventi per l'autunno/inverno da fare invidia.
www.mamamia.it
Martedì il personale del Comando Stazione Forestale di Ancona ha denunciato, presso la Procura della Repubblica di Ancona quattro persone. Diverse le ipotesi di reato, tra cui la realizzazione di una discarica abusiva su area demaniale sottoposta a vincolo paesaggistico ed il mancato rispetto di un’ordinanza comunale, accertate in Via Molino a Falconara Marittima. Tra loro T. P. cinquantacinquenne di Belvedere Ostrense, B. G. cinquantasettenne di Jesi, B. L. quarantaquattrenne di Montemarciano e B. M. cinquantacinquenne di Falconara Marittima.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Taekwondo, assieme a scherma, pugilato, lotta e judo, una delle cinque discipline di combattimento inserite sia nel programma dei Giochi Olimpici, sia in quello dei Giochi Giovanili, le Olimpiadi riservati ai giovani dai 14 ai 17 anni, che hanno celebrato la loro prima edizione nel 2010 a Singapore.
Sono stati presentati giovedì sera presso il McDonald's di Senigallia Vivace e Adagio, i due nuovi panini di McDonald's insieme a Minuetto, il nuovo dolce, tutti realizzati da Gualtiero Marchesi. "La vera notizia - dice Marchesi - è che ho aperto le porte del regno degli hamburger alle melanzane e agli spinaci. Se non è innovazione questa!".
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Anche quest’anno il Comune di Monterado ha ottenuto l’approvazione di un nuovo progetto di Servizio Civile Nazionale, dal titolo “Età a colori, la comunità unita”. Il progetto è stato elaborato a beneficio tanto dei minori quanto degli anziani e mira ad accompagnare un generale processo di ricostruzione dei legami sociali dei cittadini di Monterado attraverso una serie di interventi quali attività di educazione e promozione sociale, attività di animazione territoriale, attività di domiciliarità e attività di informazione sociale.
da Comune di Monterado
www.comune.monterado.an.it
Senigallia si prepara ad una nuova stagione di blocco totale del traffico. E' fissata per la terza settimana di ottobre l'introduzione delle nuove normative regionali che ripropongono ferree limitazioni alla circolazione stradale e alle emissioni di agenti inquinanti nell'atmosfera nel tentativo di limitare il dilagare delle polveri sottili. Un fenomeno che la spiaggia di velluto, specie nei mesi autunnali e invernali, proprio non riesce a debellare.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Approvati i progetti destinati ai giovani tra i 18 e i 28 anni. Entro il 21 ottobre 2011 è possibile presentare le domande.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Tra le tante novità poste in essere dall’ultima manovra finanziaria, approvata come è noto con il voto contrario dei parlamentari del Partito Democratico, c’è la previsione, entro un anno, della chiusura di molte sezioni distaccate di tribunali al fine dichiarato di risparmiare e razionalizzare personale e strutture. Obbiettivo legittimo , anzi auspicabile e auspicato in una organica riorganizzazione di tutto il settore giustizia .
da Silvana Amati
Venerdì, sabato e domenica il volontariato di Corinaldo si ritrova in piazza Gioco del Pallone per festeggiare. La cittadina gorettiana si dimostra ancora una volta sensibile ai temi del volontariato e del sociale. Da dove nasce questa passione ce lo spiega Vinicio Franceschetti, presidente di due delle più importanti associazioni corinaldesi: la Pubblica Assistenza Avis e la sezione corinaldese Avis.
vivere.biz/riccardosilvi
Domenica 9 ottobre 2011, giornata delle Bandiere Arancioni 2011, il Comune di Corinaldo e il Touring Club Italiano, vi aspettano per una giornata di festa con attività e visite aperte a tutti per scoprire e conoscere le unicità delle nostre terre.
www.corinaldo.it
E’ stato l’assessore alla cultura Stefano Schiavoni a far notare come Palazzo del Duca e Rocca roveresca siano divenuti autorevoli e splendidi punti di riferimento per quanti amano l’arte contemporanea, segnalando i numeri record di visitatori registrati durante l’estate 2011.
www.musinf-senigallia.it
Il Premio intitolato all’indimenticato maestro di scherma “Ezio Triccoli” sarà consegnato per la seconda edizione al grande Livio Berruti, che fu medaglia d’oro per l’Italia sui 200 metri piani alle Olimpiadi di Roma del 1960.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Dopo tre giornate i campioni in carica del Real Vallone balzano già da soli in testa alla classifica. Lo fanno, non senza fatica per la verità, nella riedizione della supercoppa con il Borgo Molino, imponendosi di stretta misura (1-0) ad 8 minuti dal termine, grazie alla rete di Emanuel Moschini.
In questi giorni uno dei nodi principali per l'amministrazione comunale sarà quello che riguarderà l'iter dell'approvazione del bilancio comunale da qui al 31 dicembre. Un bilancio che dovrà fare i conti con i tagli definiti dalla legge finanziaria a livello nazionale e che coinvolgerà tutte le realtà pubbliche ed economiche locali.
da Mario Fiore
Vivi Senigallia
L’Hotel Duchi della Rovere ospiterà nella serata di venerdì 7 ottobre, la Festa del Comitato Provinciale di Ancona della Federazione Italiana Bocce.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Con l’uscita del numero 2 di ottobre, l’appuntamento coi lettori di “Senigallia la Città Futura” è rinnovato.
da La Città Futura
www.lacittafutura.info
La riqualificazione dell'area ex Ferri incrina il piano Cervellati. L'ultimo dei cinque ambiti di riqualificazione di altrettante aree in degrado del centro storico inseriti nel piano particolareggiato redatto dall'architetto bolognese rischia di decadere. La proprietà dell'area, un pool di soggetti privati e società, è in forte ritardo sui tempi di redazione del piano di recupero.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Martedi 4 ottobre, alla ore 18.00, presso la Chiesa del Convento dei Frati Minori di Corinaldo, è stata celebrata una Santa Messa, in onore di San Francesco, Patrono d’Italia, presieduta da Mons. Giuseppe Bartera, parroco di Corinaldo e concelebrata da Padre Franco, Padre Riccardo, Padre Edoardo, Padre Giuseppe e da don Carlo Paolucci, parroco di Brugnetto.
Questo è il tema discusso al Club Lions Senigallia con il dr. Paolo Passeri. Il tema di forte attualità riguarda le guerre informatiche (Cyberwar), definite dal Dipartimento della Difesa Americano come il Quinto Dominio della guerra, in aggiunta ai più tradizionali scenari di combattimento.
Il Vice Sindaco Memè ha risposto recentemente all’interrogazione presentata della Lega Nord Senigallia sul completamento dei lavori e l'apertura del sottopasso in via Mamiani. A chiedere chiarimenti sono stati i cittadini della zona ed i commercianti preoccupati per le loro attività.
Lega Nord
Occorre un concreto intervento della regione per richiedere un tavolo di lavoro che serva a pianificare, di concerto con la Provincia e gli enti interessati, l'ordine del territorio.
da Daniele Silvetti
consigliere regionale FLI
Cambieranno nei prossimi giorni sensi unici di circolazione delle vie Piemonte e Trento (per quest’ultima nel solo segmento compreso tra via Bari e via Mercantini). È questo il contenuto dell’ordinanza n° 502, emanata in data odierna dall’Ufficio Controllo del Territorio della Polizia Municipale.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La Vigor Senigallia, sconfitta 1-0 a Chiaravalle nell'ultimo turno del Girone 2, è fuori dalla Coppa Italia di Eccellenza.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
I campionati di Serie D di volley inizieranno tra una decina di giorni, ma se il buon giorno si vede dal mattino, le squadre dell'Us Pallavolo Senigallia sono destinate a ben figurare.
www.uspallavolosenigallia.it
Buona partenza del TT.Senigallia, società storica del tennistavolo senigalliese, nei campionati a squadre della federazione.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
Riprendono, dopo la pausa estiva, gli appuntamenti del giovedì alla Bioblioteca Antonelliana Ragazzi (via O.Manni, 1 - Foro Annonario). Fino alla fine di novembre, infatti, la Biblioteca accoglierà ogni giovedì i bambini dai 3 ai 7 anni per letture animate, giochi, laboratori e tante sorprese in compagnia di amici e di bibliotecari.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nell’ambito del progetto, rivolto a tutta la cittadinanza, “Gli infiniti percorsi dell’ascolto nei cinque sensi”, finanziato dal CSV Marche - Centro Servizi per il Volontariato e promosso dal Centro di Ascolto Arcobaleno dell'Associazione Primavera, vi segnaliamo gli ultimi due appuntamenti con il laboratorio n. 9 "Alla riscoperta del senso della parola", promosso dalla Biblioteca Comunale di Senigallia, in collaborazione con l’Associazione La Perla Nera e la Libreria Iobook.
www.ascoltoarcobaleno.it/5sensi