Che sia una bufala o no difficile a dirsi. Fatto sta che da qualche giorno spopola su Youtube un video, risalente alla metà di settembre, che filma due delfini a largo della costa senigalliese. Che sia proprio la spiaggia di velluto, come indica il video, o no..alla fine la nuotata dei due cetacei è comunque suggestiva...
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Senigallia alle Mauritius grazie allo spot della Bmw. La prestigiosa casa automobilistica tedesca ha mantenuto le promesse: lo spot girato al Foro Annonario un anno fa avrebbe veicolato la spiaggia di velluto in tutto il mondo. Dopo gli spot televisivi andati in onda sulle reti Rai, le pubblicità sulle prime pagine di molti quotidiani e di varie riviste, i tabelloni pubblicitari extra large sono approdati anche nell'Oceano Indiano. Una pubblicità che coinvince il comune a spingere sempre di più verso questa strada.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Il premio Carafòli si trasferisce a Londra. È solo una battuta, ovviamente, riferita al soggetto della fotografia che si è aggiudicata il primo premio della manifestazione svoltasi domenica mattina 2 ottobre nella sala consiliare “Arnaldo Ciani” del Comune di Corinaldo.
www.corinaldo.it
Prove generali prima dello sgombero del Navalmeccanico. Ieri alcuni tecnici incaricati dalla nuova proprietà delle cinque imbarcazioni da decenni abbandonate al porto, sono saliti sui relitti per eseguire dei rilievi tecnici.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Domenica 2 ottobre, presso il Loggiato del Palazzo Municipale e via del Corso, si è svolta la “Festa dei Nonni”, organizzata dall’Amministrazione Comunale di Corinaldo – assessorato ai servizi sociali – in collaborazione con la Pro Loco e con l’Istituto Comprensivo di Corinaldo.
www.corinaldo.it
Con l'inizio del nuovo anno scout, oltre ai vari passaggi di Branca dei ragazzi c'è stato il cambio di Capi Unità.
da Gruppo Scout CNGEI Senigallia
cngeisenigallia.altervista.org
La Notte degli Sprevengoli di Ostra non è soltanto festa, divertimento e mistero, ma vuol dire anche scoprire l’Italia e i suoi borghi attraverso antiche tradizioni, enogastronomia, ambiente, natura di un territorio, che offre la possibilità di degustare i migliori piatti tipici accompagnati dai migliori vini marchigiani.
Giovedì pomeriggio, alle 17 prende ufficialmente il via la seconda edizione della “Città Futura in Festa” Quattro giorni di festa quest’anno alla pescheria del Foro Annonario: musica e politica, dibattiti e spettacoli, mostre e degustazioni, più tanto altro ancora. Per riflettere insieme e confrontarsi, per proporre e condividere un idea di paese, di società e di città desiderabile.
da La Città Futura
www.lacittafutura.info
“L'Hotel Marche deve essere riqualificato”. E' il monito che arrivata dagli imprenditori senigalliesi alla vigilia della messa all'asta (la terza) dello storico Hotel Bagni da parte della Provincia, proprietaria dell'immobile.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
All’ Istituto di Istruzione Superiore “Alfredo Panzini” di Senigallia ha preso il via un importante progetto che rientra nel fondo europeo per l’integrazione di cittadini di Paesi Terzi: i@s integrazione a scuola.
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
https://www.panzini-senigallia.edu.it/
Paolo Cotani, Una retrospettiva a Palazzo del Duca. Inaugurazione 8 ottobre 2011, ore 18. Con questa mostra, allestita dal Museo comunale d’arte moderna di Senigallia, diretto da Carlo Emanuele Bugatti e curata da Rolando Anselmi prosegue l’itinerario di mostre dedicate dall’istituzione museale ai protagonisti dell’Arte del secondo Novecento. Partners : Archivio Cotani, Roma e Delloro Galleries, Roma , Berlino.
www.musinf-senigallia.it
Ospitare nella propria città, nella propria famiglia chi arriva da un paese lontano richiede due atteggiamenti fondamentali: l’umiltà di farsi compagni di viaggio per un breve tratto in un rapporto di scambio, la premura di considerare la storia dell’ospite e la sua realtà di provenienza.
L’assemblea dei soci del Circolo Culturale “Sandro Pertini” di Marzocca, riunitasi domenica 25 settembre, dopo aver passato in rassegna l’attività svolta finora nel 2011 e discusso del programma di iniziative per il 2012, ha deciso di aprire fin d’ora, per i nuovi iscritti, la campagna di tesseramento valida sia per il restante periodo 2011 che per tutto l’anno 2012 con una quota simbolica di 5 € che favorisca l’adesione al Circolo di forze nuove e numerose.
Il Sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, parteciperà nei prossimi giorni alla XXVIII Assemblea annuale dell’ANCI, che si terrà a Brindisi dal 5 all’8 ottobre prossimo. Un documento firmato dal Presidente ANCI, Osvaldo Napoli, sottolinea la delicatezza della fase politico-istituzionale che sta vivendo il nostro Paese, le trasformazioni che riguardano il sistema dei Comuni e le difficoltà che gli stessi si trovano a fronteggiare.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La BMW aveva scelto il Foro Annonario di Senigallia per la propria campagna pubblicitaria.
francesca@viveremarche.it
Il convegno di venerdi scorso sul servizio Tagesmutter ha registrato una buona partecipazione di pubblico; oltre agli sponsor (Banca di Suasa, Centro Servizi per il Volontariato) e agli organizzatori (Age, Nostos, Ass. Baby-Xitter) erano presenti l’Assessore ai servizi alla persona del Comune di Senigallia, Volpini, l’Assessore Regionale ai Servizi sociali, Marconi e la Presidente dell’Associazione Domus di Trento, Masè. Ma vediamo per punti la sintesi del Convegno.
da Alberto Di Capua
Age Senigallia
Purtroppo i segnali di indirizzo politico generale, come la tanto osannata liberalizzazione, rischiano di tradursi in interventi controproducenti se non sono tradotti e governati con ragionevolezza nel territorio. La Cna manifesta tutta la sua preoccupazione per le “facoltà” concesse agli amministratori locali dalla scellerata e scriteriata manovra finanziaria ed esorta l’esecutivo senigalliese a non esasperare il prelievo fiscale a carico delle imprese, eludendo nella fattispecie la pericolosa deriva della “deregolamentazione selvaggia”.
da CNA Senigallia
Domenica 2 Ottobre, presso il palazzetto dello sport di Cuccurano, si è svolta la prima prova regionale del torneo allieve di ginnastica ritmica, sezione agonistica e gpt (ginnastica per tutti).
da Polisportiva Senigallia asd
www.polisportivasenigalliaasd.it
Il Punto Giovane porta la spiritualità su un campo di calcio! L’anno scorso, la pastorale giovanile di Senigallia, ha creduto nel progetto di far nascere una squadra di calcio che difendesse i colori del Punto Giovane. Il Punto Giovane è un nome ormai caro a tanti giovani della nostra diocesi. Dal novembre 2003, infatti, più di 150 giovani hanno vissuto questa esperienza di grande slancio e spiritualità cristiana.
Espropri al via per riqualificare la ex Sacelit e il porto. Comune e proprietà sono riusciti a chiudere la partita più ostica che dà il via libera all'abbattimento di due immobili privati e delle palazzine ora fatiscenti e in degrado lungo la darsena Bixio al Porto.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Mercoledì 5 ottobre 2011 alle ore 21,15 riprende la Rassegna "mercoledì d'essai" al Cinema Gabbiano di Senigallia. Primo film Offside di Jafar Panahi e per l'occasione lo spettacolo sarà gratuito per tutti.
www.cinemagabbiano.it
L'entrata in funzione del digitale terrestre entro il mese di dicembre in tutto il territorio provinciale rappresenterà un nuovo impegno per le amministrazioni impegnate a garantire la corretta gestione del ciclo dei rifiuti.
www.provincia.ancona.it
La Rotonda a Mare di Senigallia ospiterà martedì 4 ottobre, una intensa giornata con le “signore in rosso”, ovvero le componenti dell’Assemblea regionale delle Donne Pensionate della SPI CGIL Marche.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Dopo essere stata rinviata martedì scorso, 27 settembre, si svolgerà martedì 4 ottobre, la seduta della IV Commissione Consiliare interamente dedicata all’esame della situazione scolastica locale.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Hanno tentato il colpo in una delle più grosse aziende di stoccaggio di pneumatici delle Marche ma uno dei malviventi è stato sorpreso dal vigilantes notturno e poi arrestato dai carabinieri.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
“La riqualificazione della ex Sacelit-Italcementi sta producendo un'opera di trasformazione urbana di una parte strategica della città perchè funge da collettore fra i lungomari, il porto e il centro storico”.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it