Hanno tentato il colpo in una delle più grosse aziende di stoccaggio di pneumatici delle Marche ma uno dei malviventi è stato sorpreso dal vigilantes notturno e poi arrestato dai carabinieri.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
“La riqualificazione della ex Sacelit-Italcementi sta producendo un'opera di trasformazione urbana di una parte strategica della città perchè funge da collettore fra i lungomari, il porto e il centro storico”.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Due blitz incendiari nella notte tra venerdì e sabato nelle campagne senigalliesi. A fuoco sono andati due mezzi agricoli in altrettanti appezzamenti di terreno, uno a Sant'Angelo, l'altro nella frazione di Madonna del Piano a Corinaldo .
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Stando ai dati dell’Ufficio Italiano Brevetti elaborati da Confartigianato sono 8 le domande di brevetto che sono state presentate dall’inizio del 2011 fino ad agosto. Una invenzione al mese. Anche un dispositivo per deflettere i campi elettromagnetici.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Si è svolto venerdì sera il Consiglio Comunale di Corinaldo, tanti i punti all’ordine del giorno tra cui l’approvazione di un contributo a fondo perduto per le attività commerciali e artigianali del Centro Storico, l’adozione della nuova Variante al Prg e una importante e consistente Variazione di bilancio.
vivere.biz/riccardosilvi
Ancora una piccola coltivazione fai-da-te di marijuana è stata scoperta dai carabinieri a Montignano. Dopo il blitz dell'altro giorno a Ostra, dove i militari hanno scoperto alcune piantine di canapa indiana coltivate da due giovani del posto, venerdì sera un altro blitz ha portato al sequestro di un paio di piante, stavolta però in un terreno a Montignano.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
La Belvederese di mister Basili, reduce dalla sconfitta casalinga con il Tolentino, espugna il campo di Fabriano per 1-0.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il notevole afflusso di gente in centro domenica mattina ha creato anche qualche inconveniente. Ne sa qualcosa il pedone che è stato investito mentre attraversava la strada. È successo intorno alle 9,30.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
I padroni di casa vincono 77-67.
Biancorossi ancora a 0 punti.
redazione@viveresenigallia.it
Cabernardi con la sua miniera di zolfo è stata uno dei poli minerari più importanti d’Italia. Insieme alle miniere della Sicilia hanno contribuito all’industrializzazione, alla diffusione del lavoro e del benessere comandando l’esportazione dello zolfo in tutto il mondo.
dal Gruppo Società e Ambiente
www.gsasenigallia.it
Traferta amara per la Vigor Senigallia nel piccolo rettangolo verde 'Ciccalè' di Cascinare. I rossoblù di mister Clementi, reduci dal'1-1 casalingo contro la Maceratese nel quale fu espulso il portiere Moscatelli, sabato sostituito da Morresi (foto) al suo debutto in Campionato, hanno dovuto vedersela con elementi di spessore, tra i quali la veloce punta franco-caraibica Kevin Trudo. I blù-rosso-bianchi di mister Cerqueti invece, che in estate presero 3 punti di penalizzazione, oltre lo squalificato Di Bari, hanno dovuto fare a meno di Polanco.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Dalla data di venerdì 30 settembre, i cittadini residenti nel Comune di Castelleone di Suasa in possesso dei requisiti richiesti potranno presentare domanda per ottenere un contributo per le spese di locazione relative all’anno 2011, secondo quanto previsto dalla Legge 431/98.
www.castelleone.disuasa.it
“L'Italia della convivenza” è stato il tema dell’iniziativa svolta il 1 ottobre all’Auditorium San Rocco dal PD di Senigallia. All’incontro sono intervenuti il Segretario provinciale Emanuele Lodolini, l’Assessore comunale Fabrizio Volpini ed il sen. Massimo Livi Bacci.
Provincia di Ancona
La II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di infrastrutture, frazioni, servizi pubblici, urbanistica, mobilità e ambiente, si riunirà alle ore 18 di lunedì 3 ottobre, presso la sala riunioni del Servizio Urbanistica, nella sede della Nuova Gioventù (viale Leopardi 6).
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
E' stato un volo che ha dell'incredibile, sotto gli occhi attoniti degli altri automobilisti, quello dal quale è miracolosamente uscita illesa una donna che venerdì mattina era lla guida della sua auto. A bordo di una Lancia Y la donna ha person il controllo della vettura cadendo lungo la scarpata sotto ponte Zavatti e finendo dentro al fiume Misa.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
22 milioni di euro per rivoluzionare il volto e i collegamenti tra mare e centro storico. Stanno per essere appaltati i lavori per il maxi cantiere che realizzerà infrastrutture viarie conseguenti alla riqualificazione dell'ex Sacelit-Italcementi. La spiaggia di velluto sta per raggiungere un obiettivo da sempre agognato: quello di unificare i lungomare di levante e di ponente. Ma non solo.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Dalla venerdì 30 settembre, i cittadini in possesso dei requisiti richiesti potranno presentare domanda per ottenere un contributo per le spese di locazione relative all’anno 2011, secondo quanto previsto dalla Legge 431/98.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
2 Ottobre 1852 – 2 Ottobre 2011. A 159 anni dalla morte del patriota Girolamo Simoncelli, la delegazione dell’UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) Senigalliese, invita ed informa la cittadinanza tutta, che alle ore 17.00 di Domenica 2 Ottobre, si recherà presso il monumento a Simoncelli, in Via G. Chiostergi - tra la scuola G. Pascoli e l’ex Politeama Rossini - per commemorare il concittadino, condannato a morte da Papa Pio IX, e giustiziato tramite fucilazione, da un plotone di svizzeri.
www.uaar.it
E' stata riaperta ieri pomeriggio la Costa "Gioco del Pallone", collegamento viario che unisce il borgo di Corinaldo con il Centro Storico. Tante persone hanno partecipato al taglio del nastro.
vivere.biz/riccardosilvi
Una serata di vero divertimento e di professionalità allo stato puro quella che si è vissuta martedì 9 agosto nella piazza A. Gentili di San Ginesio. Un sorriso per un drink, evento organizzato da Il Magazine e Bar.it, con il patrocinio del Comune di San Ginesio, ha riscosso grande successo fra il pubblico e gli operatori di settore.
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
https://www.panzini-senigallia.edu.it/
La Conferenza Ente Locale Scuola si riunisce per fare il punto sulle criticità dell'avvio del nuovo anno scolastico. L'organismo, presieduto dall'assessore alla pubblica istruzione Stefano Schiavoni e composto dai dirigenti scolastici e dai vari uffici scolastici degli istituti della scuola dell'obbligo, ha dedicato la prima riunione del nuovo anno scolastico a due tematiche di fondo: la formazione dell'offerta formativa e il piano di riorganizzazione scolastica.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Sel, Verdi e Comunisti italiani presentano la seconda edizione di “Città futura in festa”: quattro giorni di musica, politica, spettacoli, cultura, cinema e degustazioni (pescheria del Foro Annonario dal 6 al 9 ottobre).
francesca@viveremarche.it
Solidarietà a ritmo di musica sabato 1 ottobre, con lo spettacolo “Moonlight: la magia delle perle di luna” della compagnia Laboratorio Teatrale San Paolo, sotto la regia di Alessandro De Rosa al teatro La Fenice di Senigallia. Il primo spettacolo andrà in scena alle 16, il secondo alle 21.
www.patronesse-salesi.it
Seconda di DNB a Monfalcone per la squadra di Regini.
redazione@viveresenigallia.it
Nel rispetto della filosofia della Convenzione ONU, l’ A.S.D. Maior da quest'anno attiva il servizio del BASKET OVER LIMITS – METODO CALAMAI. Questo progetto è diretto, nella parte professionale, dalla responsabile atletica dr.ssa Maria Landi, coadiuvata da un operatore di supporto avente competenze in scienze psicologiche d'intervento clinico (in particolare per la disabilità intellettuale e/o relazionale e comunicativa).
Martedì 4 Ottobre alle 9:30, la scuola primaria e dell’infanzia di Barbara, i genitori, i nonni degli alunni e tutti i cittadini sono invitati presso l’Aula Verde “I Giardini di Luna”.
www.comune.barbara.an.it
Avevamo purtroppo per tempo capito e annunciato, per cercare di disinnescare il pericolo del non percepire il problema, che la manovra è d’insopportabile iniquità. Responsabilmente ci mettiamo a disposizione in maniera trasparente per affrontare un Bilancio che rischia di “far grondare di lacrime e sangue il cuore” dei cittadini, non quello di Berlusconi e Lavitola.
www.senigallia.idvmarche.it
Nel pomeriggio di sabato 1 ottobre, l’Auditorium di San Rocco di Senigallia (piazza Garibaldi) ospiterà un incontro dal titolo “Ricordare è costruire il futuro”, del quale sarà protagonista Massimo Bonfatti, presidente dell’organizzazione di volontariato “Mondo in cammino”.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Ecco le notizie di questa settimana del Tg Pro: - Da Ancona a Buenos Aires per i diritti umani - "Con.tatto", formati 15 nuovi operatori agro-forestali - Concluso il progetto Proteo - Incontro con la delegazione del Fronte Polisario.
www.provincia.ancona.it
Il Consiglio delle Donne di Senigallia continua a proporre suggestive iniziative sulla fotografia. Nel mese di ottobre sarà infatti organizzato un tour fotografico e artistico intitolato “Sguardi possibili nel centro di Senigallia”, concepito come un viaggio attraverso il nostro centro storico per scoprire con nuovi occhi gli aspetti che i luoghi quotidiani della nostra città riservano e possono svelare.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it