statistiche accessi

x

26 settembre 2011

...

Sento l'esigenza, in qualità di consigliere comunale e di medico ,di rendere pubblica una testimonianza da me raccolta qualche giorno fa'. Mi è stato chiesto, per ovvi motivi e più o meno giuste paure di non fare nomi, quindi ogni riferimento a persona o cosa è puramente casuale.


...

Alla presenza del Sindaco Maurizio Mangialardi, dell'assessore ai servizi alla persona Fabrizio Volpini, del direttore sanitario dell'Asur Marche Giorgio Caraffa, del direttore dell'asur 4 Franco Pesaresi, della presidente di Provincia Patrizia Casagrande, della senatrice Silvana Amati e del consigliere Enzo Giancarli, oltre la benedizione di mons. Orlandoni, sabato mattina è stato inaugurato il nuovo Centro Unico di Prenotazione (Cup) dell'ospedale.


...

Moltissimi cittadini ci hanno espresso la loro insoddisfazione e delusione per come sono stati restaurati gli storici Giardini Catalani. Ascoltando e parlando con gli stessi, abbiamo provato ad individuare i principali difetti e le più macroscopiche mancanze nella nuova struttura dell’area verde da decenni al servizio del centro storico, cercando di trasformare lamentele e proteste in proposte concrete che andremo, di seguito, ad elencare.


...

Patrizia Casagrande, in qualità di vicepresidente nazionale dell’Associazione degli Enti locali, ha appena concluso il suo intervento alla cinquantesima Marcia della Pace Perugia-Assisi, parlando dalla Rocca di fronte a 200 mila persone, subito dopo il sindaco Claudio Ricci, la presidente della Regione Catiuscia Marini e il responsabile della Tavola della Pace Flavio Lotti.


...

La finanziaria blocca due maxi progetti di riqualificazione di aree del centro storico. È l'annuncio che arriva dal sindaco Maurizio Mangialardi. Man mano che passano i giorni e la Giunta è al lavoro per redigere il bilancio 2012 che sarà approvato entro il 31 dicembre, cominciano a prendere forma i “tagli” cui il comune dovrà mettere mano a seguito delle ripercussioni della manovra Finanziaria.


...

Grande risultato dell’Idv Senigallia per la raccolta firme contro il ‘porcellum’ e per l’iniziativa di legge popolare che prevede la cancellazione delle province. In 5 appuntamenti di circa 3 ore ciascuno, con in mezzo il grande evento del 5 settembre con Antonio Di Pietro al nostro gazebo Idv in piazza Roma (che è finito in prima pagina sul blog antoniodipietro.it con la foto del nostro Sindaco Maurizio Mangialardi che firma contro il porcellum), sono state oltrepassate le 800 firme sia per il referendum – che si aggiungono a quelle raccolte dal Comitato “Firmo, voto, scelgo” – e sia per l’abolizione delle province nel nostro Comune.


...

Arriva l'occhio del “grande fratello” contro i furbi delle ztl e delle aree pedonali. Da lunedì entreranno in funzione le cinque telecamere di vigilanza installate in altrettanti varchi di accesso alle aree off limits del centro storico. Un'iniziativa annunciata già nella scorsa primavera, dopo l'estensione della ztl in piazza Saffi, e che ora trova attuazione dopo il nulla osta ministeriale.


...

La Vigor Senigallia parte subito bene, ben impostata e concentrata, gioca ogni pallone e si porta in vantaggio. Poi, forse troppo convinta del risultato, nella seconda frazione di gara allenta i ritmi e gioca meno. La Maceratese, mai troppo pericolosa, in difficoltà soprattutto nella prima frazione di gara, ne approfitta e sullo scadere del tempo regolamentare grazie ad un'uscita azzardata di Moscatelli riesce a portare il risultato sulla parità: 1-1 il finale tra Vigor Senigallia e Maceratese.


...

Una formazione d'emergenza per il Belvedere rende vita facile al Tolentino che passa al comunale Piccioni. A decidere è il gol partita di Melchiorri nella ripresa. I padroni di casa, orfani di Federici e Vergoni, soffrono in difesa e l'exploit in piena zona Cesarini con tanto di palo colpito non cambia il risultato.



...

Nuova riorganizzazione per i parcheggi alla Nuova Gioventù. Da domani la sosta nelle due aree adiacenti il palazzo della ex Gil saranno regolamentati con una sosta a pagamento (alla stessa tariffa del centro storico) in vigore dalle 8,30 alle 19,30 di tutti i giorni feriali e con la stessa tariffazione del centro storico.



...

Il prossimo 3 ottobre inizia un corso di formazione per nuovi volontari che intendano dedicare un po’ del loro tempo alle persone che vivono presso Casa Stella, struttura gestita dalla Fondazione Caritas Senigallia – Onlus e deputata all’accoglienza di nuclei familiari con minori.



...

Viene convocato il Consiglio Comunale, in seduta ordinaria e pubblica ed in prima convocazione, presso la Sala del Consiglio della Sede Comunale, in P.za dei Martiri n. 5, per il giorno 30 settembre 2011 alle ore 21,00 e in seconda convocazione per il giorno 01 ottobre 2011 ore 21,00, per la trattazione degli argomenti iscritti  all'ordine del giorno.



...

Si informano i cittadini che il Consiglio Comunale è convocato in seduta per mercoledì 28 settembre 2011, alle ore 21:00 presso la sede del municipio.


24 settembre 2011

...

Il fiume Misa è inquinato e il sindaco emana un'ordinanza di inquinamento nel tratto compreso fra il confine comunale e il ponte della frazione di Bettolelle. Nel tratto in questione è stata riscontrata la presenza di schiuma maleodorante, dovuta probabilmente ad uno sversamento nel fiume.


...

Nuova edizione del Videogiornale del Comune di Senigallia, realizzato da Edizioni Vivere. In questa edizione il successo dell'estate senigalliese con i grandi eventi che hanno attirato centinaia di migliaia di spettatori e con le manifestazioni ancora in calendario. Maria Pia Giansanti presenta inoltre suo libro dedidato alla "Maddalena di Senigallia".



...

Senigallia boom di presenze turistiche, dopo un'estate da record si prepara a voltare pagina. Dai successi della Festa della Musica e del Caterraduno, che hanno aperto la serata, alla Notte Bianca della Rotonda, al Summer Jamboree alla gran baldoria di ferragosto. Ma per Senigallia ogni week end estivo è stato un tutto esaurito. Segno tangibile di una movida made in Senigallia che ora fa tendenza.


...

Questo fine settimana (23 - 24 - 25 settembre) si svolge la tradizionale Festa dell'Uva ad Arcevia, appuntamento fisso per chi ama vivere il territorio. Si comincia venerdì 23 alle 17,30 alla Casa del Parco con un incontro dedicato ai produttori agricoli interessati alla conversione al biologico, dal titolo "Le produzioni biologiche, opportunità e prospettive" , nell'ambito della Cattedra ambulante del biologico - Cab.


...

Saranno celebrato sabato 24 settembre alle 16 nella chiesa di San Martino, in centro storico, i funerali di Roberto Masiero, il 65enne di Senigallia morto mercoledì a causa di un incidente stradale mentre era in sella al suo scooter insieme alla moglie Elena, rimasta ferita ma fortunamente non corre pericolo di vita.



...

Venerdì pomeriggio è tornato a far visita alla spiaggia di velluto Massimo Cirri, protagonista di Caterpillar. L'occasione è stata quella dell'incontro promosso alla Rotonda dalla Camera di Commercio sul tema del turismo sostenibile.


...

Attraverso l’emanazione di un’apposita ordinanza – la n° 474 del 21.9.2011, firmata dal Dirigente della Polizia Municipale e dalla responsabile del relativo procedimento amministrativo – è stato istituito un divieto di sosta permanente su un tratto di via Oberdan, per la precisione quello compreso tra le vie Solferino e Chiostergi, limitatamente al lato sinistra della direzione di marcia consentita.


...

Attraverso l’emanazione di tre specifiche ordinanze – numerate da 475 a 477 del e firmate nella data di ieri dal Dirigente della Polizia Municipale e dalla responsabile del relativo procedimento amministrativo – sono state fissate alcune temporanee modifiche alla circolazione valide per domenica prossima, 25 settembre, in occasione di alcuni eventi programmati nel territorio comunale.



...

Si comunica che nelle date del 24 e del 25 settembre 2011 l’Oratorio “Giovanni Paolo II°” di Serra de’ Conti promuoverà una serie di iniziative aggregative, sintetizzate sotto la sigla di “Festa dell’Oratorio”.


...

Si avvia alla conclusione la prima edizione del progetto “Fit Camp” organizzato in città dalla Società Atletica Senigallia. I corsi, tenuti da istruttori altamente qualificati, si sono svolti da maggio a settembre presso l’impianto di atletica delle Saline ed hanno visto impegnati adulti dai 30 ai 64 anni.



...

Nuova inaugurazione sabato 24 settembre, per la Zona Territoriale n° 4 dell’ASUR Marche. Nel corso della mattinata infatti si svolgerà la cerimonia ufficiale di apertura del nuovo Centro di Prenotazione (CUP) e dei Servizi per il cittadino (URP, cartelle cliniche, ecc.) dell’Ospedale di Senigallia.



...

Grande successo nei giorni scorsi a Senigallia per le due nuove giornate della ormai storica campagna contro l’abbandono dei rifiuti promossa da Legambiente in collaborazione con il Comune di Senigallia, l’Istituto Alberghiero “Panzini”.


...

Concluso il progetto "Estati Solidali" 2010: un progetto che coinvolge più associazioni della Consuta del Volontariato di Senigallia e che punta a rendere più piacevole ed interamente vissuto il soggiorno dei vari gruppi che, provenienti da tutta Italia, decidono di trascorrere qualche giorno nella nostra città.


...

Il Sindaco di Castelleone di Suasa Giovanni Biagetti ha convocato per Giovedì 29 settembre  2011, alle ore 21,00,  il Consiglio Comunale che si svolgerà nella Sala Consiliare della Residenza Comunale.