statistiche accessi

x

24 settembre 2011

...

Il fiume Misa è inquinato e il sindaco emana un'ordinanza di inquinamento nel tratto compreso fra il confine comunale e il ponte della frazione di Bettolelle. Nel tratto in questione è stata riscontrata la presenza di schiuma maleodorante, dovuta probabilmente ad uno sversamento nel fiume.


...

Nuova edizione del Videogiornale del Comune di Senigallia, realizzato da Edizioni Vivere. In questa edizione il successo dell'estate senigalliese con i grandi eventi che hanno attirato centinaia di migliaia di spettatori e con le manifestazioni ancora in calendario. Maria Pia Giansanti presenta inoltre suo libro dedidato alla "Maddalena di Senigallia".



...

Senigallia boom di presenze turistiche, dopo un'estate da record si prepara a voltare pagina. Dai successi della Festa della Musica e del Caterraduno, che hanno aperto la serata, alla Notte Bianca della Rotonda, al Summer Jamboree alla gran baldoria di ferragosto. Ma per Senigallia ogni week end estivo è stato un tutto esaurito. Segno tangibile di una movida made in Senigallia che ora fa tendenza.


...

Questo fine settimana (23 - 24 - 25 settembre) si svolge la tradizionale Festa dell'Uva ad Arcevia, appuntamento fisso per chi ama vivere il territorio. Si comincia venerdì 23 alle 17,30 alla Casa del Parco con un incontro dedicato ai produttori agricoli interessati alla conversione al biologico, dal titolo "Le produzioni biologiche, opportunità e prospettive" , nell'ambito della Cattedra ambulante del biologico - Cab.


...

Saranno celebrato sabato 24 settembre alle 16 nella chiesa di San Martino, in centro storico, i funerali di Roberto Masiero, il 65enne di Senigallia morto mercoledì a causa di un incidente stradale mentre era in sella al suo scooter insieme alla moglie Elena, rimasta ferita ma fortunamente non corre pericolo di vita.



...

Venerdì pomeriggio è tornato a far visita alla spiaggia di velluto Massimo Cirri, protagonista di Caterpillar. L'occasione è stata quella dell'incontro promosso alla Rotonda dalla Camera di Commercio sul tema del turismo sostenibile.


...

Attraverso l’emanazione di un’apposita ordinanza – la n° 474 del 21.9.2011, firmata dal Dirigente della Polizia Municipale e dalla responsabile del relativo procedimento amministrativo – è stato istituito un divieto di sosta permanente su un tratto di via Oberdan, per la precisione quello compreso tra le vie Solferino e Chiostergi, limitatamente al lato sinistra della direzione di marcia consentita.


...

Attraverso l’emanazione di tre specifiche ordinanze – numerate da 475 a 477 del e firmate nella data di ieri dal Dirigente della Polizia Municipale e dalla responsabile del relativo procedimento amministrativo – sono state fissate alcune temporanee modifiche alla circolazione valide per domenica prossima, 25 settembre, in occasione di alcuni eventi programmati nel territorio comunale.



...

Si comunica che nelle date del 24 e del 25 settembre 2011 l’Oratorio “Giovanni Paolo II°” di Serra de’ Conti promuoverà una serie di iniziative aggregative, sintetizzate sotto la sigla di “Festa dell’Oratorio”.


...

Si avvia alla conclusione la prima edizione del progetto “Fit Camp” organizzato in città dalla Società Atletica Senigallia. I corsi, tenuti da istruttori altamente qualificati, si sono svolti da maggio a settembre presso l’impianto di atletica delle Saline ed hanno visto impegnati adulti dai 30 ai 64 anni.



...

Nuova inaugurazione sabato 24 settembre, per la Zona Territoriale n° 4 dell’ASUR Marche. Nel corso della mattinata infatti si svolgerà la cerimonia ufficiale di apertura del nuovo Centro di Prenotazione (CUP) e dei Servizi per il cittadino (URP, cartelle cliniche, ecc.) dell’Ospedale di Senigallia.



...

Grande successo nei giorni scorsi a Senigallia per le due nuove giornate della ormai storica campagna contro l’abbandono dei rifiuti promossa da Legambiente in collaborazione con il Comune di Senigallia, l’Istituto Alberghiero “Panzini”.


...

Concluso il progetto "Estati Solidali" 2010: un progetto che coinvolge più associazioni della Consuta del Volontariato di Senigallia e che punta a rendere più piacevole ed interamente vissuto il soggiorno dei vari gruppi che, provenienti da tutta Italia, decidono di trascorrere qualche giorno nella nostra città.


...

Il Sindaco di Castelleone di Suasa Giovanni Biagetti ha convocato per Giovedì 29 settembre  2011, alle ore 21,00,  il Consiglio Comunale che si svolgerà nella Sala Consiliare della Residenza Comunale.



23 settembre 2011

...

Nell’ultimo romanzo di Daniele Garbuglia (Musica leggera, Casagrande, 2009, pp. 125) sono presenti pochi momenti di vera e propria lucidità per il protagonista e una sensazione di caos interiore accompagna il lettore lungo il corso della vicenda.


...

Senigallia saluta l'estate che se n'è andata con una grande festa, dal lungomare al centro storico. L'estate 2011 ha fatto registrare per la spiaggia di velluto numeri da record. Sia dal punto di vista turistico che della movida. Bar, locali, ristoranti, dal litorale al centro storico hanno sempre registrato il tutto esaurito e molti hanno rinnovato il proprio look per lanciare nuove tendenze.



...

Nell’ambito delle iniziative per la Festa del Crocifisso del Porto, venerdì 23 settembre 2011, alle ore 21, ad ingresso libero, la Parrocchia del Porto di Senigallia propone la visione del film “Uomini di Dio”, di Xavier Beauvois.



...

E’ ripartito, in un week-end dominato ancora dal gran caldo, il campionato Uisp del comitato di Senigallia ed è scattata la caccia ai campioni in carica del Real Vallone. Sarà una caccia ardua per tutti, come ha da subito fatto intendere la truppa di Franco Rossetti, capace di regolare per 2-0 all’esordio il Roncitelli, nel primo big-match della stagione.






...

Con l’estate che sia avvia ormai a conclusione, è possibile fare un bilancio delle attività condotte dalla Caritas diocesana anche nel periodo estivo. Nonostante il clima di spensieratezza che i caldi mesi dell’estate portano con sé, le strutture gestite dalla Fondazione Caritas Senigallia – Onlus non hanno conosciuto sosta.


...

Il porto è un luogo importante per la città: in passato è stato una porta sul mare e sul Mediterraneo, ora è una importantissima risorsa turistica, ma prima ancora umana, perché raccoglie la ricca sensibilità di associazioni storiche del territorio come la Lega Navale, il Club Nautico, Cima sub, i Marinai d’Italia, gli Amici del molo e una realtà nuova come Sailinsenigallia che hanno un patrimonio da raccontare.


...

“La firma della delibera del Cipe per l’uscita a Ovest da parte del ministero, così come l’accordo raggiunto tra le Regioni Marche e Umbria sullo sviluppo del trasporto intermodale verso l’Interporto di Jesi, costituiscono due buone notizie per l’economia della nostra provincia e della nostra regione, ma soprattutto per una infrastruttura come quella del porto internazionale di Ancona, che grazie a queste scelte potrà diventare dell’area adriatico-ionica. Si corona così l’impegno che ha visto l’intera filiera istituzionale remare unita in unica direzione”.


...

Due turni per capire di che pasta è fatta la Vigor Senigallia. L'exploit dei rossoblu sul campo della Biagio Nazzaro e il pareggio in Coppa in Italia con il Real Montecchio possono aver fatto venire “strane” idee in mente. I ragazzi di mister Clementi si sono riscattati dalla partenza opaca di stagione con la sconfitta nella prima di campionato ed ora la Vigor sembra navigare con il vento in poppa.


...

Il vicesindaco Maurizio Memè in rappresentanza del Sindaco Mangialardi e della Giunta e due consiglieri in rappresentanza dell’Assemblea Consiliare, prenderanno parte il 23 settembre, ad una iniziativa di mobilitazione nazionale promossa dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani.


...

E’ ancora tempo di amichevoli per la Vitalcare-Savini Senigallia che – dopo il successo di misura di sabato scorso contro il Roseto - sabato 24 settembre affronta un nuovo test, stavolta contro l’Adriatico Ancona.