x

23 settembre 2011

...

Nell’ultimo romanzo di Daniele Garbuglia (Musica leggera, Casagrande, 2009, pp. 125) sono presenti pochi momenti di vera e propria lucidità per il protagonista e una sensazione di caos interiore accompagna il lettore lungo il corso della vicenda.


...

Senigallia saluta l'estate che se n'è andata con una grande festa, dal lungomare al centro storico. L'estate 2011 ha fatto registrare per la spiaggia di velluto numeri da record. Sia dal punto di vista turistico che della movida. Bar, locali, ristoranti, dal litorale al centro storico hanno sempre registrato il tutto esaurito e molti hanno rinnovato il proprio look per lanciare nuove tendenze.



...

Nell’ambito delle iniziative per la Festa del Crocifisso del Porto, venerdì 23 settembre 2011, alle ore 21, ad ingresso libero, la Parrocchia del Porto di Senigallia propone la visione del film “Uomini di Dio”, di Xavier Beauvois.



...

E’ ripartito, in un week-end dominato ancora dal gran caldo, il campionato Uisp del comitato di Senigallia ed è scattata la caccia ai campioni in carica del Real Vallone. Sarà una caccia ardua per tutti, come ha da subito fatto intendere la truppa di Franco Rossetti, capace di regolare per 2-0 all’esordio il Roncitelli, nel primo big-match della stagione.






...

Con l’estate che sia avvia ormai a conclusione, è possibile fare un bilancio delle attività condotte dalla Caritas diocesana anche nel periodo estivo. Nonostante il clima di spensieratezza che i caldi mesi dell’estate portano con sé, le strutture gestite dalla Fondazione Caritas Senigallia – Onlus non hanno conosciuto sosta.


...

Il porto è un luogo importante per la città: in passato è stato una porta sul mare e sul Mediterraneo, ora è una importantissima risorsa turistica, ma prima ancora umana, perché raccoglie la ricca sensibilità di associazioni storiche del territorio come la Lega Navale, il Club Nautico, Cima sub, i Marinai d’Italia, gli Amici del molo e una realtà nuova come Sailinsenigallia che hanno un patrimonio da raccontare.


...

“La firma della delibera del Cipe per l’uscita a Ovest da parte del ministero, così come l’accordo raggiunto tra le Regioni Marche e Umbria sullo sviluppo del trasporto intermodale verso l’Interporto di Jesi, costituiscono due buone notizie per l’economia della nostra provincia e della nostra regione, ma soprattutto per una infrastruttura come quella del porto internazionale di Ancona, che grazie a queste scelte potrà diventare dell’area adriatico-ionica. Si corona così l’impegno che ha visto l’intera filiera istituzionale remare unita in unica direzione”.


...

Due turni per capire di che pasta è fatta la Vigor Senigallia. L'exploit dei rossoblu sul campo della Biagio Nazzaro e il pareggio in Coppa in Italia con il Real Montecchio possono aver fatto venire “strane” idee in mente. I ragazzi di mister Clementi si sono riscattati dalla partenza opaca di stagione con la sconfitta nella prima di campionato ed ora la Vigor sembra navigare con il vento in poppa.


...

Il vicesindaco Maurizio Memè in rappresentanza del Sindaco Mangialardi e della Giunta e due consiglieri in rappresentanza dell’Assemblea Consiliare, prenderanno parte il 23 settembre, ad una iniziativa di mobilitazione nazionale promossa dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani.


...

E’ ancora tempo di amichevoli per la Vitalcare-Savini Senigallia che – dopo il successo di misura di sabato scorso contro il Roseto - sabato 24 settembre affronta un nuovo test, stavolta contro l’Adriatico Ancona.


...

"Crescono le iniziative in attesa della Marcia della Pace Perugia-Assisi che vedono protagonista la Provincia di Ancona. Giovedì mattina l'assessore alle Politiche sociali Gianni Fiorentini ha incontrato Yousef Nasser, sindaco palestinese di Birzeit, e Ziad Abdel Hamid El-Elaimy, avvocato e attivista per i diritti umani in Egitto. Ospiti dell'ente presieduto da Patrizia Casagrande, entrambi hanno svolto in questa settimana una serie di incontri pubblici con le associazioni del territorio.


22 settembre 2011

...

Il vivace materiale naturale che cresce come corteccia delle querce da sughero, ha molte più qualità che quelle di tappare i colli delle bottiglie di vino e di champagne. Selezionato e lavorato accuratamente, offre la base per una pavimentazione ecologica che è molto più elastica e in sintonia con i principi della bioedilizia rispetto alla maggior parte delle altre pavimentazioni.


...

Era in sella al suo scooter insieme alla moglie quando è si è scontrato con un furgone. Uno scontro violento che lo ha sbalzato a terra uccidendolo sul colpo. E' morto così Roberto Masiero, 65 anni, ex titolare del Roxy Bar. In prognosi riservata invece la moglie Elena che era sul sellino posteriore dello scooter.







...

Il Comune mette un freno al proliferare delle sale gioco e dei giochi d'azzardo, in particolare. Mercoledì pomeriggio la III commissione consiliare ha iniziato la discussione di approfondimento sul nuovo regolamento comunale che disciplina le sale gioco e gli apparecchi di trattenimento e che presto approderà in Consiglio Comunale per l'approvazione.




...

La chiosa la CNA la riserva a chi ergendosi a paladino dell’onestà con il rischio di cavalcare la comoda deriva populista e qualunquista, accusa l’associazione di aver ricevuto generosamente dei soldi dall’amministrazione per aver organizzato iniziative, che addirittura non sarebbero state utili alla collettività.




...

Volti sorridenti, tanta stanchezza, ma anche la voglia di raccontare la propria esperienza e l'orgoglio di dire: "L'abbiamo fatto noi!". Sono gli autocostruttori impegnati nel progetto "Le Mani per vivere insieme" che hanno partecipato ai lavori del convegno promosso dalla Provincia di Ancona sulla "Giornata dell'abitare" e che, ormai da un mese, hanno iniziato a lavorare nel cantiere del Cesano dove entro l'autunno 2012 verranno realizzati venti nuovi appartamenti.


...

Nell’ambito delle attività organizzate per festeggiare il 25° anniversario della cooperativa Casa della Gioventù la settimana scorsa hanno riscosso grande successo le due iniziative in collaborazione con il Servizio Sollievo per il disagio mentale gestito con il Comune di Senigallia e la cooperativa HMuta.


...

Riparte l’attività del Consiglio delle Donne di Senigallia: il 23 settembre alle ore 16.30 alla Biblioteca Comunale si terrà la tavola rotonda “Conversazione sul trauma” e l’inaugurazione della mostra fotografica di Maria Elia “Clivaggi”, all’Expo ex dei Giardini della Rocca Roveresca.




...

Levata di scudi della Cna contro ogni ipotesi di aggravio delle imposte locali paventata da alcune amministrazioni locali. Anziché razionalizzare le spese ed ottimizzare le risorse pubbliche, favorendo l’avvio della tanto attesa “cura dimagrante”, di cui avrebbe decisamente bisogno l’apparato burocratico, politico ed istituzionale nazionale, tagliando seriamente i privilegi e tutte le insopportabili “incrostazioni” che perdurano da anni a carico del contribuente onesto ed operoso, ci troviamo a dover pagare una manovra a carico dei soliti noti.