Mercoledì scorso 14 settembre, in consiglio comunale è stata approvata l'ennesima «variante a pillola» che favorisce come di consueto il privato, riguardante questa volta l'Hotel Marche (ex-Hotel Bagni), costruzione pubblica che attualmente è di proprietà della Provincia.
"Perchè chiudere una sezione che funziona bene?". Gli avvocati senigalliesi, che hanno costituito un comitato di rappresentanza tra cui figurano Domenico Liso, Walter Bruscia, Lorenzo Mencarelli, Manola Micci, Alfredo Manfredi e Giuseppe Muzi, sollecitano il coinvolgimento delle amministrazioni locali.
Dopo una settimana di agonia, è morto nel centro ustionati Sant'Eugenio di Roma l'operaio kosovaro di 24 anni che il 12 settembre scorso era rimasto gravemente ustionato nell'incendio di un allevamento di tacchini, ad Arcevia, dove lavorava.
Un elettrodotto di media tensione sulle colline di Senigallia per consentire il collegamento di un pianto fotovoltaico ai cavi dell'energia elettrica. È il progetto che è stato presentato dalla Energy Resources spa e che sorgerà lungo strada Torre del Campetto, nelle colline tra Montignano e San Silvestro.
Brevi festeggiamenti in casa rossoblù per la vittoria nel derby con la Biagio Nazzaro di domenica scorsa. Gli impegni per la Vigor Senigallia infatti sono molti e in tempi stretti, richiedendo quindi massima concentrazione ai ragazzi di mister Clementi.
Lunedì sera si è riunito il nuovo Comitato Direttivo della scuola di Pace “V.Buccelletti” di Senigallia per il biennio 2011-2013, che ha eletto in qualità di presidente, al posto di quello uscente che per statuto ha terminato il proprio mandato, la prof.ssa Rosaria Leonardi Cenerelli, che coordinerà le attività per i prossimi due anni.
Un'estate decisamente ricca di soddisfazioni per la pattinatrice senigalliese Annalisa Graziosi: dopo un ottimo avvio di stagione col secondo posto alla tappa di Firenze del World Roller Skating Grand Prix, Annalisa è stata convocata dalla Nazionale per partecipare alla Coppa di Germania che si è svolta alla fine di Maggio ad Hanau dove si è classificata prima.
La scorsa settimana il personale del Comando della Stazione Forestale di Arcevia ha denunciato C. P., 59enne dirigente di Ancona, per diverse ipotesi di reato, tra cui il mancato rispetto della disciplina degli scarichi in acque superficiali, lo scarico di sostanze pericolose e il mancato trattamento di acque di prima pioggia e di lavaggio, in prossimità del fiume Cesano, a Monterado.
Una partecipazione nutrita e sentita, per una giornata contrappuntata da mille momenti divertenti, interessanti e anche con qualche spunto di riflessione. Va in archivio con l’ennesimo risultato più che positivo per gli organizzatori la “Festa del socio” della Bcc di Corinaldo, che nell’anno del centenario della sua fondazione continua a sfornare eventi eccellenti.
Il CONI premia la Società senigalliese per benemerenze acquisite dal sodalizio in tanti anni di attività. È con una lettera firmata dallo stesso presidente Giovanni Petrucci che il CONI ha informato la US Vigor Senigallia a.s.d. di aver conferito alla stessa la Stella di Bronzo al Merito Sportivo per l’anno 2009 in riconoscimento delle benemerenze acquisite dal sodalizio in tanti anni di attività.
Casa e integrazione multiculturale, due problemi sociali strettamente legati tra loro. Lo sa bene la Provincia di Ancona che, in collaborazione con il Comune di Senigallia e con il finanziamento del ministero delle Politiche sociali, ha lanciato due anni fa il progetto "Le mani per vivere insieme" finalizzato all'autocostruzione di 20 nuovi alloggi al Cesano riservati per metà a italiani e comunitari e per metà a immigrati.
“Il Pd della provincia di Ancona si mobilita con iniziative per presentare e spiegare le nostre proposte e criticare quanto invece questo Governo fa e non fa”. Così il segretario provinciale dei Democratici Emanuele Lodolini annuncia l’impegno autunnale del Partito sul territorio per dire “No” alla Manovra-bis del Governo e far conoscere le proposte PD per far ripartire il Paese e per ridurre i costi della politica.