Terza puntata del Libro bianco sugli sprechi dell'amministrazione. Quanto ci costa il gioco delle bocce? Un capitale se il pallino rotola nel feudo elettorale del primo cittadino. In momenti di crisi e di minacce di serrate per mancanza di fondi, certe spese francamente sfrenate lasciano interdetti. Ma il consenso costa. Al cittadino, ovvio.
La US Vigor Senigallia si dichiara stupita dal rilievo e dal clamore che si è venuto a creare su alcuni organi di informazione in merito all’episodio del biglietto da 1 Euro pagato dal disabile per accedere allo Stadio G.Bianchelli per assistere alla gara di campionato Vigor Senigallia – Corridonia di mercoledì 07 settembre.
Archiviate con soddisfazione le tante ed importanti manifestazioni realizzate a partire dallo scorso gennaio, è ormai prossimo un altro momento decisamente significativo nell’ambito del cartellone organizzato dalla Banca di Credito Cooperativo di Corinaldo per ricordare il suo primo centenario di vita: sabato prossimo 17 settembre, si terrà infatti la “Festa del Socio”, dedicata appunto alla base sociale – ma, più in generale, a tutto il territorio – dell’istituto di credito corinaldese.
Autunno caldo per la lotta alle polveri sottili ma soprattutto per il trasporto pubblico. Due problematiche che vanno di pari passo dato che per ridurre i valori di pm10 occorre disincentivare l'uso del mezzo privato puntato su trasporto pubblico e bici. La spiaggia di velluto ha evitato la scure dei tagli al chilometraggio annunciata dalla Regione Marche per il mese di settembre. Ma il pericolo è rinviato solo fino al 31 dicembre.
Stupisce la pietosa bugia del prof. Mario Cavallari che, pur di salvare le apparenze, non esita a dare al sottoscritto del disinformato.
Il sindaco Livio Scattolini, l’assessore alla pubblica istruzione Simona Mancini, alla presenza del Dirigente scolastico prof. Lucio Mancini, hanno fatto visita subito dopo il suono della campanella nel primo giorno di scuola, agli alunni e al corpo insegnante della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola secondaria di I° grado.
Conto alla rovescia per Pane Nostrum, la festa internazionale del pane che si terrà nel centro storico da giovedì a domenica.
Sorride il primo weekend targato Calcio a 5 Corinaldo. Passaggio del turno per la squadra di C1 (prossima avversaria Virtus Moie), debutto a sorpresa (3-3 contro il Chiaravalle Futsal, con solo due settimane di preparazione alle spalle e una squadra completamente nuova, con ragazzi che non avevano mai giocato insieme) per la Juniores (prossima gara sabato 17 alle ore 18 contro l'Audax Sant'Angelo).
Ancora fiori d'arancio a Edizioni Vivere. Anche il direttore responsabile Michele Pinto domenica mattina è convolato a nozze.
Non so che libro sia quello che sta scrivendo il Consigliere Paradisi: nella seconda puntata comunque, riporta una notizia (consulenza d’oro a Cavallari) del tutto infondata.
Una folla commossa per l'ultimo saluto a Fabrizio Paucchi, morto all'alba di giovedì mentre stava svolgendo il turno di notte presso la Farmacia Filippini di via Piave a Senigallia.