Ancora fiori d'arancio a Edizioni Vivere. Anche il direttore responsabile Michele Pinto domenica mattina è convolato a nozze.
Non so che libro sia quello che sta scrivendo il Consigliere Paradisi: nella seconda puntata comunque, riporta una notizia (consulenza d’oro a Cavallari) del tutto infondata.
Una folla commossa per l'ultimo saluto a Fabrizio Paucchi, morto all'alba di giovedì mentre stava svolgendo il turno di notte presso la Farmacia Filippini di via Piave a Senigallia.
Sabato scorso nella sala congressi della Mole Vanvitelliana di Ancona è stato consegnato ad Enzo Pettinelli il prestigiosissimo "Discobolo d'Oro", massima onorificenza prevista dal Centro Sportivo Italiano, una specie di CONI di ispirazione cristiana, che conta migliaia di iscritti e centinaia di volontari sparsi in tutta Italia.
CHESTER (REGNO UNITO) - I ragazzi e gli adulti della città sono invitati a mettere da parte le loro Playstation e gli Smart Phones e di aprire i loro occhi al mondo della letteratura: a Chester è in arrivo l' Essar Oil Chester Literature Festival. Attesi molti scrittori noti e l'adattamento di alcune opere di Jane Austen e le sorelle Brontë.
Il Consiglio Comunale di Senigallia tornerà a riunirsi mercoledì prossimo, 14 settembre, con inizio della seduta fissato per le ore 16,30. La sessione, convocata dal Presidente del Consiglio, Enzo Monachesi, si aprirà come di consueto con lo spazio riservato alla presentazione di interrogazioni e interpellanze.
Dopo la pausa estiva più o meno lunga ripartono tutti a pieno regime i servizi ai minori gestiti dalla cooperativa Casa della Gioventù: il Nido “La Tavolozza” di Ostra, che accoglie 31 bambini fino a 36 mesi, Il Centro Pomeridiano Il Germoglio, che dà sostegno educativo a 10 minori ed alle loro famiglie, in collaborazione con l'Associazione di Volontariato “Un Tetto”, il servizio educativo offerto all'interno dei Nidi di Senigallia, in collaborazione con la Cooperativa H Muta, i servizi di assistenza scolastica e domiciliare gestiti per conto dei Comuni di Castelcolonna e Monteporzio, il Centro ricreativo per adolescenti e preadolescenti a Mondolfo gestito per conto della Parrocchia.
da Cooperativa Casa della Gioventù
L’Amministrazione comunale, in ordine alla chiusura temporanea del Monastero delle Clarisse di Serra de’ Conti, esprime costernazione e rammarico per questa decisione che ha sorpreso e amareggiato tutta la comunità serrana, legata alla comunità monastica da ragioni di fede ma anche di affetto, di collaborazione e di servizio che hanno radici profonde nei secoli.
Come promesso il “Libro bianco” sugli sprechi senigalliesi è ora una realtà. Si trova on-line (all’indirizzo http://librobianco-senigallia.blogspot.com/) e sarà aggiornato a puntate. Faccio intanto pubblica ammenda: aveva ragione il sindaco Mangialardi.
Al Palaindoor di Ancona si è svolta, mercoledì scorso, una manifestazione sportiva nell'ambito del XXV Congresso Eucaristico. Si è tratto della presentazione della realtà territoriale dello sport con la presenza di numerosi atleti di valore internazionale che il noto giornalista RAI Carloni ha presentato via via con ritmo incalzante.
Anche l'anno scolastico 2011-2012 si apre all'insegna dell'incertezza e della preoccupazione di studenti e insegnanti, dettate dal moltiplicarsi delle emergenze che la riforma Gelmini prima e la lunga sequenza di tagli alle risorse poi, hanno prodotto nel mondo della pubblica istruzione.
Taglio del nastro ieri pomeriggio per un'altra iniziativa che rientra nell'ambito delle celebrazioni per i dieci anni dalla morte di Mario Giacomelli. Si tratta di “Niny del gruppo Misa. Riccardo Gambelli, fotografie dal 1952 al 1960”, la mostra che resterà aperta fino al 2 ottobre a palazzo del Duca.
In merito al malfunzionamento dell’impianto semaforico della Gabella l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Montemarciano Luigi Como comunica quanto segue: “I problemi al semaforo all’incrocio della località Gabella, che stanno evidentemente creando disagio alla normale circolazione in un tratto frequentato della rete stradale comunale, sono emersi poche settimane fa e fin da subito l’Ufficio Tecnico comunale si è attivato per tentare di risolvere gli stessi.
In occasione dell’XI edizione di Pane Nostrum, Venerdì 16 settembre nella Sala del Trono di Palazzo del Duca, l’Assessorato alle Attività Economiche del Comune di Senigallia organizza un incontro sul tema “Per un nuovo modello di sviluppo: esperienze di un mercato sostenibile”. L’inizio è previsto per le ore 17.30. Ingresso libero.