L’Amministrazione comunale, in ordine alla chiusura temporanea del Monastero delle Clarisse di Serra de’ Conti, esprime costernazione e rammarico per questa decisione che ha sorpreso e amareggiato tutta la comunità serrana, legata alla comunità monastica da ragioni di fede ma anche di affetto, di collaborazione e di servizio che hanno radici profonde nei secoli.
Come promesso il “Libro bianco” sugli sprechi senigalliesi è ora una realtà. Si trova on-line (all’indirizzo http://librobianco-senigallia.blogspot.com/) e sarà aggiornato a puntate. Faccio intanto pubblica ammenda: aveva ragione il sindaco Mangialardi.
Al Palaindoor di Ancona si è svolta, mercoledì scorso, una manifestazione sportiva nell'ambito del XXV Congresso Eucaristico. Si è tratto della presentazione della realtà territoriale dello sport con la presenza di numerosi atleti di valore internazionale che il noto giornalista RAI Carloni ha presentato via via con ritmo incalzante.
Anche l'anno scolastico 2011-2012 si apre all'insegna dell'incertezza e della preoccupazione di studenti e insegnanti, dettate dal moltiplicarsi delle emergenze che la riforma Gelmini prima e la lunga sequenza di tagli alle risorse poi, hanno prodotto nel mondo della pubblica istruzione.
Taglio del nastro ieri pomeriggio per un'altra iniziativa che rientra nell'ambito delle celebrazioni per i dieci anni dalla morte di Mario Giacomelli. Si tratta di “Niny del gruppo Misa. Riccardo Gambelli, fotografie dal 1952 al 1960”, la mostra che resterà aperta fino al 2 ottobre a palazzo del Duca.
In merito al malfunzionamento dell’impianto semaforico della Gabella l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Montemarciano Luigi Como comunica quanto segue: “I problemi al semaforo all’incrocio della località Gabella, che stanno evidentemente creando disagio alla normale circolazione in un tratto frequentato della rete stradale comunale, sono emersi poche settimane fa e fin da subito l’Ufficio Tecnico comunale si è attivato per tentare di risolvere gli stessi.
In occasione dell’XI edizione di Pane Nostrum, Venerdì 16 settembre nella Sala del Trono di Palazzo del Duca, l’Assessorato alle Attività Economiche del Comune di Senigallia organizza un incontro sul tema “Per un nuovo modello di sviluppo: esperienze di un mercato sostenibile”. L’inizio è previsto per le ore 17.30. Ingresso libero.
Anche quest’anno, l’Associazione Arcieri Assta Senigallia registra un bilancio positivo alla conclusione della stagione estiva. Confermando una consuetudine, ormai consolidata, l’Assta è stata presente con alcuni suoi atleti alle principali gare agonistiche di livello nazionale: Campionati italiani e Coppa Italia delle Region i.
“L'Italia di domani” è il titolo del “quaderno” con le proposte PD per una riscossa possibile del Paese, per una ricostruzione democratica e per un nuovo patto per lo sviluppo inviato stamani dal Segretario provinciale Emanuele Lodolini alle forze sociali ed economiche della provincia di Ancona. Non certo casuale la scelta di inviare oggi le proposte che proprio sabato Pierluigi Bersani presenterà a Pesaro in occasione del suo intervento conclusivo alla Festa nazionale PD.
L’AudaSyncro società sportiva di nuoto sincronizzato (AUDAX 1970 S.ANGELO A.S.D.) il 20 settembre riparte con gli allenamenti presso la piscina delle Saline. Le allenatrici Corleoni Valentina e Tarsi Federica vogliono ricordare i prestigiosi risultati conseguiti nella precedente stagione.
Circa la polemica scoppiata tra la Sig.a Amati Silvana e l’Assessore Regionale alla Sanità Mezzolani circa la scelta delle sedi di “Area Vasta”, credo che abbia ragione quest’ultimo quando dice che la Amati non si è accorta quando furono individuati i coordinatori di area vasta; eppure, al tempo, qualcuno ne aveva segnalato i presumibili negativi sviluppi. Una chiara e colpevole distrazione della senatrice!
E' cominciato il conto alla rovescia, mancano solo quattro giorni all'inizio della scuola e quello che dovrebbe essere uno degli eventi più belli e significativi nella vita di un bambino e di un genitore, nel nostro caso è diventato un momento travagliato e angoscioso. A febbraio avevamo iscritto la nostra bambina con tanta fiducia e speranza,alla scuola primaria di Sant'Angelo.
Sono esterefatto: due colleghi che ho sempre ritenuto capaci ed equilibrati evidentemente si sono fatti prendere dallo spirito localistico e del campanile che, più volte, li ho sentiti bacchettarre. Due giorna fa Belcecchi a Jesi e mercoledì, soprattutto, Mangialardi a Senigallia hanno sparato su Fabriano che conserva – e sottolineo conserva - la direzione dell’Area Vasta Sanitaria dell’anconetano con motivazioni del tutto incomprensibili.
Come è noto, lunedì prossimo 12 settembre inizia l’anno scolastico nelle scuole di ogni ordine e grado delle Marche. A Montemarciano la campanella suonerà dunque per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado facenti parte dell’Istituto Comprensivo Statale del Comune.
La Polizia apre le porte del XIV Reparto Mobile ai ragazzi del basket. E' stato siglato infatti un accordo, con la partecipazione anche del Comune, grazie al quale la palestra utilizzata dalla Polizia all'interno degli stabili di via delle Caserme sarà messa a disposizione della Maior e della Goldengas.
Per garantire la migliore e più sicura organizzazione dei lavori congressuali in programma a Senigallia per giovedì 8 settembre, nell’ambito del XXV Congresso Eucaristico Nazionale, è stata emanata un’ordinanza che istituisce alcune modifiche temporanee alla sosta dei veicoli in alcune vie e piazze, che verranno riservati ai numerosi convegnisti e ai loro mezzi e pullman.
In relazione all'ennesima sparata del Consigliere Paradisi, il quale prima redige un inutile libro bianco su sedicenti spechi dell'Amministrazione e poi fa intervenire addirittura i carabinieri perchè gli uffici del Comune sono chiusi a causa della larga partecipazione dei dipendenti allo sciopero generale della CGIL, senza polemica ma con fermezza vorrei cercare di puntualizzare alcune questioni.
Ho appreso dalla stampa della deliberazione adottata dalla Giunta Regionale con cui è stata individuata Fabriano quale nuova sede dell'Area Vasta sanitaria per il territorio della provincia di Ancona.