La Polizia apre le porte del XIV Reparto Mobile ai ragazzi del basket. E' stato siglato infatti un accordo, con la partecipazione anche del Comune, grazie al quale la palestra utilizzata dalla Polizia all'interno degli stabili di via delle Caserme sarà messa a disposizione della Maior e della Goldengas.
Per garantire la migliore e più sicura organizzazione dei lavori congressuali in programma a Senigallia per giovedì 8 settembre, nell’ambito del XXV Congresso Eucaristico Nazionale, è stata emanata un’ordinanza che istituisce alcune modifiche temporanee alla sosta dei veicoli in alcune vie e piazze, che verranno riservati ai numerosi convegnisti e ai loro mezzi e pullman.
In relazione all'ennesima sparata del Consigliere Paradisi, il quale prima redige un inutile libro bianco su sedicenti spechi dell'Amministrazione e poi fa intervenire addirittura i carabinieri perchè gli uffici del Comune sono chiusi a causa della larga partecipazione dei dipendenti allo sciopero generale della CGIL, senza polemica ma con fermezza vorrei cercare di puntualizzare alcune questioni.
Ho appreso dalla stampa della deliberazione adottata dalla Giunta Regionale con cui è stata individuata Fabriano quale nuova sede dell'Area Vasta sanitaria per il territorio della provincia di Ancona.
La rassegna di musica contemporanea Musica Nuova Festival XX edizione 2011 organizzata dalla Associazione Musica Antica e Contemporanea in collaborazione con il Comune di Senigallia e l’Assessorato alla Cultura, propone il penultimo appuntamento del festival venerdì 9 settembre 2011 presso l’Auditoriun S. Rocco di Senigallia alle ore 21,15, con un recital dedicato agli scrittori, poeti e compositori ospiti del festival dal 1992 al 2011 intitolato “I linguaggi musicali e poetici nei vent’anni del MNF” con la bravissima interprete pianista Ilaria Baleani e voce recitante con il bravo e noto attore Mauro Pierfederici.
Sette allieve del corso e atelier di ceramica del Comune di Senigallia partecipano alla quarta edizione di Kéramos, un’importante mostra che vede esporre opere di ceramisti celebri, di persone alle prime esperienze, di giovani già affermati, tutti accumunati da un forte spirito creativo e da un grande amore per la ceramica.
Venerdì 9 settembre alle ore 18.30 presso il Centro Sociale Saline, si terrà la riunione organizzativa del comitato referendario “Firmo Voto Scelgo”, impegnato nella raccolta firme per chiedere il referendum abrogativo dell’attuale legge elettorale, c.d. Porcellum e il ritorno al maggioritario con collegi uninominali.
L’Assessore Ceresoni ha risposto in questi giorni all’interrogazione scritta presentata dalla Lega Nord Senigallia che è intervenuta sulla vicenda amianto. Alcuni cittadini di via Panzini hanno segnalato la presenza di numerosi manufatti in lastre ondulate di cemento amianto, parte dei quali adibiti a garage, particolarmente usurati ed esposti agli agenti atmosferici.
Enzo Pettinelli, Direttore del Centro Olimpico Tennistavolo, è stato insignito della prestigiosa onorificenza del CSI (Centro Sportivo Italiano) il "Discobolo d'Oro al merito" per i "pregevoli successi sportivi raggiuni contribuendo alla diffusione e alla promozione dello sport inteso come momento di aggregazione ed educazione umana".
In occasione della settimana del Congresso Eucaristico Nazionale, i musei cittadini osserveranno orari particolari e soprattutto alcune giornate di apertura straordinarie, come quella in particolare di giovedì 8 settembre (nel quale sono anche state organizzate visite guidate gratuite della città).
L’Associazione turistica Pro Corinaldo parteciperà alla realizzazione dell’Infiorata ad Ancona in onore del Papa. In occasione del Congresso Eucaristico che si svolge in questi giorni nel capoluogo marchigiano, la vivace associazione di promozione turistica corinaldese ricoprirà un ruolo da protagonista. Sarà infatti la Pro Loco di Corinaldo, insieme ad altre associazioni, ad allestire l’Infiorata in onore del Pontefice giovedì mattina. Un evento che attirerà l’attenzione mediatica di tutto il mondo.
Lancio un appello ai consiglieri comunali, provinciali e regionali di buona volontà. Dopo aver letto ed ascoltato, in questi giorni, le grida e gli inviti alle sommosse dei soloni che guidano gli enti locali nostrani, tutti intenti a scaricare le loro inefficienze sul Governo centrale mentre aumentano tasse e tariffe per i cittadini (per mantenere i propri privilegi), è ora di tirar giù la maschera a lorsignori.
Il Centro Studi Domenico Grandi di Corinaldo, il Comune di Corinaldo, il Club Occidente, hanno promosso il convegno "1861. Cultura, politica, economia nel nuovo Regno", con il patrocinio dell'Assemblea legislativa della Marche, della Provincia di Ancona e della Banca di Credito Cooperativo di Corinaldo, Istituto che, tra l'altro, celebra, proprio quest'anno, il secolo di vita.
E' iniziata da oltre una settimana la preparazione delle squadre maggiori dell'Us Pallavolo Senigallia. Sia la squadra femminile che quella maschile militeranno in serie D. I campionati inizieranno a metà ottobre. Le ragazze, sponsorizzate anche quest'anno dalla Deagourmet, hanno alcune novità nell'organico a disposizione di coach Roberto Paradisi.
Il Piano Cervellati aggiunge sempre più tessere al mosaico della riqualificazione del centro storico. Ai cinque ambiti di riqualificazione (che prevedono il recupero di altrettante aree di proprietà privata oggi in degrado) destinati alla realizzazione di nuovi appartamenti e di opere pubbliche dagli oneri di urbanizzazione, si aggiunge una lunga schiera di interventi realizzati tutti nel centro storico secondo i dettami del piano particolareggiato del centro storico.
Aree vaste territoriali, l’assessore regionale alla sanità Almerino Mazzolani replica alla senatrice Pd Silvana Amati.
Una bella serata in musica ad Ostra Vetere, con la “Italian Saxophone Orchestra”, diretta dal Maestro Federico Mondelci, che nella suggestiva location della scalinata di Porta Pesa, ha proposto ai numerosi spettatori un repertorio interessante di arrangiamenti di musica contemporanea, includendo anche un nutrito numero di brani jezzistici.
Sabato 10 settembre, con inizio alle ore 21,30, a Palazzo Augusti Castracane di Brugnetto di Senigallia, si confronteranno cinque big della comunicazione culturale italiana in una grande serata, organizzata dalla Arma di Cavalleria di Senigallia, Lancieri di Milano 7°, dedicata alla cultura e comunicazione.
Il Cardinale Giovanni Battista Re, Legato pontificio del XXV Congresso Eucaristico Nazionale, che si sta svolgendo ad Ancona, accompagnato da don Franco Magnani, Direttore dell’Ufficio Liturgico Nazionale della C.E.I. e da mons. Umberto Gasparini, Delegato della Diocesi di Senigallia per il Congresso Eucaristico Nazionale, ha visitato la Casa Natale e il Santuario Diocesano di Santa Maria Goretti.
La carestia che si sta inghiottendo il Corno d’Africa rischia di far scomparire tutto il sud della Somalia nelle prossime settimane. La comunità internazionale deve aumentare gli aiuti umanitari per la Somalia, paese ormai prostrato dalla siccità e dalla carestia. Edizioni Vivere intende fare la sua parte aiutando a sensibilizzare ed informando.
Viene travolto da un'auto mentre era in sella al suo scooterone ed è ora ricoverato in condizioni serie all'ospedale regionale di Torrette. Vittima dell'incidente che si è verificato ieri intorno alle 18 lungo la provinciale Corinaldese, all'altezza della rotatoria che conduce a Pianello di Ostra, è un trentenne di Corinaldo.
Di fronte al carattere depressivo di una manovra economica che colpisce le fasce più deboli della popolazione, non chiede nulla ai possessori di grandi patrimoni e tutela gli evasori, lo sciopero indetto dalla Cgil, diversamente da quanto sostiene l'eterogeneo coro dei contrari, è prima di tutto un gesto di responsabilità verso la parte migliore, onesta e sicuramente maggioritaria degli italiani.