Prima l’assessore Volpini ha parlato di una sorta di modello “Senigallia” (quale?). Poi è stata la volta del sindaco Mangialardi. Che si è autoproclamato “virtuoso” (beato lui) ed ha scaricato sul Governo centrale tutte le palesi inefficienze della Giunta comunale. Non dimenticando di mettere le mani avanti.
“Il Congresso eucaristico, come rilevato anche dalla grande stampa nazionale, consentirà alla nostra provincia di essere protagonista di un avvenimento storico. Un’occasione considerevole sia in termini di investimenti infrastrutturali e recupero di importanti siti religiosi e culturali, sia per ciò che concerne la capacità di generare forme di buona economia con benefici diffusi per l’intero territorio”.
Raffica di furti nei giorni scorsi in città. Nel mirino dei malviventi sono finite le zone delle Saline e sul lungomare. Gli investigatori, che hanno raccolto le denunce dei derubati, ritengono che ad aver agito possa essere un'unica mano, quella di una banda di zingari dal momento in quasi tutti i casi sono stati rubati soltanto monili in oro.
Niente più sosta a pagamento sul lungomare. Da oggi parcheggiare sulle strisce blu distribuite praticamente su tutti e 14 i chilometri di costa senigalliesi sarà gratuito. É scaduta ieri infatti l'ordinanza comunale che disciplina la sosta sul litorale, in vigore da 25 di giugno al 31 agosto di ogni anno.
Il giorno 01 Settembre 2011 alle ore 20,30 presso il Foro Annonario di Senigallia verrà inaugurata l’apertura della manifestazione Sportiva I.P.A. GRAN GALA’ DELLO SPORT 2° TROFEO I.P.A. SPIAGGIA DI VELLUTO SENIGALLIA, organizzata dall’I.P.A. (International Police Association) Sezione Italiana, XV Delegazione Regionale Marche e Comitato Esecutivo Locale di Senigallia.
La scure del patto di stabilità sta per abbattersi sulla spiaggia di velluto. L'allarme lanciato dal sindaco Maurizio Mangialardi e dalla Giunta per le conseguenze che il decreto del Governo al vaglio ora del Parlamento (la cosiddetta manovra di Ferragosto) comincia a tradursi in “numeri” che nel bilancio 2012 significheranno sacrifici e rinunce per i senigalliesi.
Il PD di Senigallia è a fianco del Sindaco Maurizio Mangialardi e dell’intera Giunta Comunale nell’azione di protesta contro il varo di una manovra economica iniqua ed inaccettabile. Noi sosteniamo con convinzione il sistema delle autonomie locali che svolge un ruolo essenziale per la crescita economica del Paese.
Senigallia in prima linea nella protesta dei comuni per cambiare il contenuto del decreto sulla manovra finanziaria varato dal Governo nazionale. E' la posizione assunta dal sindaco Maurizio Mangialardi insieme a tutta la sua Giunta e al presidente del Consiglio Comunale Enzo Monachesi al rientro dalla manifestazione che si è svolta ieri ad Ancona e inditta dall'Anci.
Definitiva consacrazione per Andrea Fabbroni ai Campionati Italiani di Categoria che si sono svolti nel complesso olimpico del Foro Italico a Roma. Al termine di una stagione esaltante il giovane portacolori del Senigallia Nuoto conquista la medaglia d’oro e il titolo italiano nei 1500 stile libero al termine di una prova molto tirata che lo ha visto attendere nelle retrovie fino a oltre metà gara e poi imporre nel finale le sua micidiale progressione a tutti gli avversari.
E' appena rientrato, dallo stage in Slovenia con il suo compagno di squadra Daniele Nicolini che arriva un'altra buona notizia: Nicolò Appolloni è stato nuovamente convocato in Nazionale Maschile Cadetti. Rappresenterà L'Italia, insieme al suo amico Bressan Luca della Asd TT Azzurra Straccis alla 2^ Coppa Muravera (Cagliari).
Il Centro Studi Domenico Grandi di Corinaldo, il Comune di Corinaldo, il Club Occidente, promuovono il convegno "1861. Cultura, politica, economia nel nuovo Regno" (3-4 settembre - sala A. Ciani), con il patrocinio dell'Assemblea legislativa della Marche, della Provincia di Ancona e della Banca di Credito Cooperativo di Corinaldo, Istituto che, tra l'altro, celebra, proprio quest'anno, il secolo di vita.
IL XXV Congresso Eucaristico che si svolgerà in Ancona si sta avvicinando ed il Tennistavolo Senigallia si sta preparando a rappresentare lo sport senigalliese (e non solo) insieme ad altre dieci realtà marchigiane nella grande kermesse sportiva prevista per il pomeriggio di mercoledì 7 settembre.
Il taglio delle sedi distaccate dei Tribunale con meno di 15 magistrati è un altro colpo alla dislocazione dei servizi essenziali dello Stato sul territorio senza che si produca né una riduzione di spesa (i magistrati e il personale devono comunque essere pagati) né una snellezza procedurale. L’accorciamento dei tempi dei processi (soprattutto civile) dipende per un verso, dalla modifica dei riti (su cui è puntualmente intervenuto il vice presidente del C.S.M. Vietti) e, per un altro verso, da più risorse di mezzi e personale (oggi fermi a quelli degli anni ’70).
Si è concluso con entusiasmo e coinvolgimento esemplari il X Festival Organistico Internazionale di Senigallia (Marche – AN), quest'anno ampliato e decentrato dal 14 luglio al 27 agosto, con 6 concerti sulla spiaggia di velluto e 6 su altrettanti centri della Diocesi: Montignano di Senigallia, Belvedere Ostrense, Corinaldo, Ostra Vetere, Ripe e Serra de’ Conti. Sabato 27 a Serra de' Conti, infatti, il concerto di Ofelia Gòmez Castellanos eseguito anche a quattro mani con Gustavo Delgado Parra, si è rivelato “un fuoco d'artificio” a detta di tutti.
Presso il cortile della biblioteca Antonelliana è in programma, mercoledì 31 agosto, il terzo e ultimo appuntamento della rassegna “Parole, suoni e colori dell’acqua”, organizzata dalla Pro Loco Senigallia “Spiaggia di Velluto” con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.
Nell’agosto del 1987 da Senigallia partì uno degli eventi fondativi del movimento dell’Agricoltura Biologica italiana ed europea. Dal 28 al 31 agosto la città si apriva ad accogliere le aziende agricole biologiche del territorio marchigiano. Quelle che hanno scelto di gestire il territorio nel rispetto della salute umana e ambientale. Quelle che ci garantiscono un cibo sano e di qualità.
L’Idv Senigallia aderisce alla manifestazione Anci Marche ad Ancona in Piazza della Repubblica di fronte al Teatro delle Muse, a fianco del nostro Sindaco Maurizio Mangialardi. Si tratta di una manifestazione con l'obiettivo di raggiungere una revisione del decreto legge, attualmente al centro del confronto parlamentare, verso cui i sindaci e il nostro Comune virtuoso hanno sempre palesato tutte le loro preoccupazioni.
Simone Ubertini, il carabiniere arrestato lo scorso 7 luglio insieme al collega Massimo Prota con l'accusa di falsi verbali d'arresto, peculato e detenzione e cessione di sostanze stupefacenti, resta agli arresti domiciliari.