statistiche accessi

x

29 agosto 2011

...

Le parole possono diventare succulenti panini. Lidio e Mimma amano ascoltare le storie su Senigallia, così hanno deciso di lanciare un piccolo concorso per i commentatori di Vivere Senigallia. Raccontate una breve storia sulla nostra città con un commento a questo articolo. La storia più bella scelta dalla redazione vale una cena alla Buga per due persone.


...

Sabato mattina è deceduto presso l'ospedale di Senigallia all'età di 59 anni Fausto Silvi, padre del nostro collega Riccardo, gestore dell'Hotel Ristorante I Tigli.


...

CHESTER (REGNO UNITO) - L'università di Chester è stata riconosciuta una dei migliori centri di formazione per insegnanti, la prima dell'area nord-ovest del Regno Unito e la quarta in assoluto per la formazione dei docenti della scuola primaria .


...

La scuola dell’infanzia paritaria ‘San Vicenzo’ ijn Via Cavallotti a Senigallia riaprirà regolarmente i battenti il prossimo 12 settembre, con tre sezioni di scuola materna ed una di nido integrato.


...

Con la Santa Messa celebrata dal Card. Elio Sgreccia, presso il Santuario di Santa Maria Goretti, è terminata la visita che l’alto prelato ha effettuato agli Ospiti della Residenza per Anziani di Corinaldo.


...

Alla fine, ce l’hanno fatta. Stefano Mandolini, Roberto Fabri, Marco Oro, Fabio Torregiani del Club Amici della bici di Senigallia, Salvatore D’Amico (Cicli Cingolani) e Tiziano di Virgilio di Ancona hanno percorso i 1.230 km che portano da Parigi a Brest e poi ancora a Parigi in poco più di 74 ore (il “giovane” Marco, come nelle aspettative della vigilia ne ha impiegate 10 di meno).




...

Venerdì 26 u.s. alle ore 21, presso i locali della Scuola Media Marchetti, i genitori degli alunni delle future classi prime si sono riuniti in assemblea con i docenti e con il Dirigente dell’Istituto Prof. Vinicio Cerqueti.


...

Ancora una sconfitta per la Goldengas Senigallia nella seconda amichevole stagionale. Al PalaMadison, Bedetti e compagni hanno avuto nuovamente la meglio sui bianco rossi dopo il match di mercoledì 24 agosto.



...

Nella notte tra sabato e domenica i carabinieri, in un servizio di controllo del territorio durato dodici ore hanno controllato 108 veicoli e 113 persone. Solo sette le contravvenzioni elevate e 36 punti decurtati dalle patenti dei conducenti.





...

Anche quest’anno Piticchio ospita “Musica in castello” per ricordare Woldemar Nelsson, insigne direttore d’orchestra russo-tedesco scomparso nel 2006 che aveva scelto proprio Piticchio per trascorrervi numerosi mesi ogni anno e che aveva collaborato per tre stagioni con la Filarmonica Marchigiana.


...

Il PD della provincia di Ancona ritiene giusta la mobilitazione degli amministratori dei Comuni italiani che si riuniranno lunedì 29 agosto a Milano e manifesteranno poi il 30 agosto ad Ancona, per contestare i tagli presenti nella manovra e avanzare richieste e proposte alternative.



...

Venerdì 26 agosto un gruppo di volontari dell’associazione Amici della Foce del Fiume Cesano, nelle prime ore della giornata, si è recato lungo la Strada della Bruciata, di fronte al “parco del pioppeto”, per un intervento di pulizia straordinaria. Sono infatti stati rimossi ben dieci voluminosi sacchi di rifiuti.


...

La Belvederese ferma sullo 0-0 una Maceratese decisamente troppo sciupona. I rossoverdi di mister Basili hanno ben figurato nell'esordio di Coppia Italia andato in scena contro una delle formazioni che si preannunciano tra le più ostiche della nuova stagione.


27 agosto 2011

...

In estate la popolazione di Senigallia aumenta notevolemente per l'afflusso di turisti. Eppure gli uffici postali, comprese le poste centrali di via Armellini, chiudono tutti i pomeriggi dall'8 al 31 agosto. Un cartello sulla porta chiusa invita tutti a rivolgersi all'ufficio postale aperto più vicino. Ad Ancona.





...

Per combattere l’afa di questi giorni i senigalliesi scelgono il gelato: 240 gusti per i più esigenti. I preferiti sono cioccolato, nocciola, crema e stracciatella. Tra la frutta i più richiesti sono i classici fragola e limone. Ma non esiste limite alla fantasia dei gelatieri artigiani di casa nostra che sono riusciti ad inventare ben 240 gusti. Comunque, nonostante la vastissima scelta, i senigalliesi rimangono fedeli alle miscele classiche. Alle ricette più innovative sono invece maggiormente appassionati i turisti stranieri. Secondo i dati della Confartigianato, il consumo di gelato in media si attesta sui 13 kg annui pro capite , con una spesa media tra i i 90 € all’anno e i 130 €.




...

Numeri da record per la “Notte dello Sport” edizione 2011, che si terrà venerdì prossimo 2 settembre: saranno infatti ben 35 le società sportive presenti in quella che è ormai diventata, a pieno titolo, la più grande vetrina dello sport senigalliese.


...

L'Assessore comunale Gennaro Campanile ha incontrato nei giorni scorsi un gruppo proveniente dalla Valsesia (comparto delle prevince di Novara e Vercelli) del Sindacato Pensionati Italiani della CGIL, in occasione del quindicesimo anniversario del loro soggiorno sulla "spiaggia di velluto".


...

Al calar del sole di venerdì a Marzocca si respirava aria di gran festa. Una festa di luci e colori dedicata al gioco e allo sport. Un party allegro e frizzante, in cui momenti ludici ed altri, dedicati a riflessioni ed aneddoti sul giocar sano, si sono alternati armonicamente.


...

Sul sito dell'associazione mondiale INWA e Facebook sono state pubblicate alcune foto della camminata mondiale di maggio di molti paesi tra cui Giappone, Estonia, Nuova Zelanda, Polonia, UK, Spagna.


...

Eccoci qua. Ieri la difesa dell'acqua pubblica come bene comune e del principio di uguaglianza dei cittadini davanti alla legge, oltre al netto rifiuto del nucleare per le energie rinnovabili. Oggi, fino al 30 settembre, invece, la battaglia contro il “Porcellum”: parte anche a Senigallia la nuova sfida per raccogliere 500mila firme propedeutiche al referendum per abolire la pessima legge elettorale, che lo stesso promotore – il ministro leghista Calderoli- ha definito una “porcata”.


...

La Galleria Arearte di Senigallia prosegue il suo percorso di approfondimento e di ricerca sulla fotografia inaugurando sabato 27 agosto, presso i suoi locali (via Fratelli Bandiera 34) una mostra dal titolo “Giacomelli-Tortelli, dopo 40 anni, espongono ancora insieme”.


...

Ultima settimana per visitare la mostra 'Storia della fotografia a Senigallia: il gruppo Misa', inserita nel grande progetto “M'arcord Mario”. L'esposizione, già ammirata da oltre 3 mila visitatori, resterà al Musinf - Museo d’Arte Moderna dell’Informazione e della Fotografia di Senigallia fino a mercoledì 31 agosto, consentendo al pubblico di scoprire la genesi della sensibilità creativa del grande Maestro, su cui Senigallia e la campagna marchigiana ebbero un'influenza decisiva.


...

Domenica 4 settembre, presso il Palazzo del Duca di Senigallia, l’Assessorato alla Cultura, il Museo d’Arte Moderna e dell’Informazione e l’Associazione Montimar presenteranno esiti e programmi futuri della Summer School di xilografia e di tecniche tipografiche 2010/11.