Massimo Prota, l'appuntato dei Carabinieri in forza alla Compagnia di Senigallia, ha ottenuto gli arresti domiciliari e martedì 23 agosto è uscito dal carcere. Il gip di Ancona Alberto Pallucchini ha così accolto la richiesta avanzata dai legati del carabiniere Stefano Drago e Giacomo Curzi che sono riusciti ad ottenere un'attenuazione della pena.
Dopo il parcheggio in struttura in via Cellini la curia è pronta a realizzare nuovi appartamenti per l'edilizia residenziale pubblica. Comune e diocesi hanno unito le forze e sono riusciti ad ottenere dalla Regione un finanziamento pari a 3 milioni e 900 mila euro per riqualificare i cosiddetti “Orti del Vescovo”, il comparto nel cuore del centro storico che si estende tra viale Cavallotti, via delle Caserme e il Duomo stesso.
La morte del tunisino finito sotto un treno mentre cercava di attraversare i binari è stata una tragica fatalità. All'indomani dell'incidente ferroviario in cui è morto il quarantenne Mohamed Athem Ben Arbi le indagini effettuate dalle forze dell'ordine confermato la dinamica ricostruita dagli investigatori subito la tragedia avvenuta intorno alle 20,15 di martedì sera.
Serata carica di aneddoti storici in una Chiesa gremita di persone il giornalista Giovanni Matines Augusti ha presentato il libro scritto dall’ ambasciatore Alessandro Cortese de Bosis “ Sono entrati a Roma; dai Galli di Brenno agli americani di Clark” Martines Augusti, noto giornalista ed autore di programmi televisivi e di grande inchieste con Sergio Zavoli per Rai 1 ha intervistato l’ ambasciatore Cortese de Bosis con un faccia faccia di stile televisivo raccontando la sua straordinaria vita.
Mancano pochi giorni alla fine dell’estate, e passata la festa di Ferragosto, si iniziano a tirare le somme della stagione. Nei mesi estivi si sono susseguiti alcuni degli spettacoli più acclamati: dal Caterraduno al Summer Jamboree, senza dimenticare la Notte Bianca della Rotonda e lo spettacolo pirotecnico sul mare.
Sono ore di ansiosa attesa quelle che i genitori e i docenti della Scuola Marchetti stanno vivendo in questi giorni. Nel giro di poche ore, ormai, l’Ufficio Scolastico Regionale formalizzerà gli organici e di conseguenza si saprà quante saranno le classi prime del nostro Istituto.
Una produzione CGROUP con il patrocinio della Provincia di Ancona, in collaborazione con Comune di Arcevia, Comune di Serra de' Conti, Comune di Fabriano, Ass. Nottenera in gemellaggio con Festando presenta nell'ambito di AR(t)CEVIA INTERNATIONAL ART FESTIVAL 2011, per la direzione Artistica di Massimo Nicotra, l'evento 300/2 (trecentofrattodue).
In un momento in cui tutti siamo chiamati a dare il nostro contributo per affrontare il difficile momento economico non è possibile soprassedere a certe scelte a dir poco surreali. Una di queste è il progetto che prevede la realizzazione di un nuovo casello in località Gabella di Montemarciano (An), opera che secondo quanto previsto dalla Società Autostrade Spa terminerà entro il 2014.
Siamo legati da un rapporto “odio e amore” dove l’una ha bisogno dell’altra. Le nostre banche sono coinvolte nel sostenere il settore immobiliare, le opere pubbliche e le grandi
industrie, mentre le industrie e le PMI del settore manifatturiero sono alle prese con l’aumento dei costi, le difficoltà del mercato, il calo della domanda e degli utili.
Il Sindaco di Ostra Massimo Olivetti ha convocato per questa sera 25 agosto alle ore 21,00 presso la Sala Grande del Municipio, il Consiglio Comunale, per discutere il punto all’Ordine del Giorno presentato dai componenti della Lista Civica Nostra relativo all’elettrodotto Fano Teramo.
Senigallia sempre più al centro dell’attenzione per le tecniche fotografiche. Venerdì sera al Musinf, alle ore 21, Ruggero Passeri, fotografo di fama nazionale e collaboratore tra i più noti del Museo comunale d‘arte moderna di Senigallia, illustrerà in anteprima agli allevi del corso di fotogiornalismo, coordinato da Giorgio Pegoli, sia la poetica sia le tecniche di ripresa e stampa della suite di fotografie che saranno allineate in mostra dalla metà di settembre, all’Istituto italiano di cultura di Vienna, con il titolo “Kapumundi”. Si tratta di fotografie, che illustrano aspetti attuali di Roma.
Tutte in notturna le prime due gare ufficiali della US Vigor Senigallia 2011/2012. L'esordio in campionato con la Forsempronese, fissato da calendario a domenica 4 settembre, e' stato infatti anticipato a sabato 3 settembre alle 20:30.
Un imbarazzato Maurizio Mangialardi cerca di salvarsi in corner. Dopo aver completamente ignorato per settimane e per mesi le preoccupazioni legittime e le richieste dei genitori dei ragazzi che frequenteranno la scuola Marchetti, esce ora con un comunicato astioso e politicante in cui, per coprire le proprie mancanze, non trova di meglio che attaccare il Governo e il ministro Gelmini.
Continuano ad arrivare soddisfazioni al Basket 2000 Vitalcare-Savini Senigallia grazie alle proprie giovani. Per la giornata “Aspettando il Trofeo delle Regioni 2012” che si svolgerà il 9 settembre 2011 a Porto Sant’Elpidio, sono ben dodici le ragazze del settore giovanile senigalliese convocate dagli allenatori delle rappresentative regionali marchigiane.
La Direzione della Zona Territoriale n. 4 di Senigallia intende ringraziare l’Associazione Oncologica Senigalliese, sia per il contributo economico offerto al fine di far fronte all’assenza per maternità di un Dirigente Medico dell’Unità Operativa di Oncologia, sia per la collaborazione fornita nel supporto alle attività di segreteria del reparto stesso.
Solo pochi giorni fa noi dell’Idv Senigallia eravamo costretti ad uscire pubblicamente contro le totali inadempienze e mancanze di politica e progettualità economica del governo Tremonti-Berlusconi che ha portato all’ultima, delle tante (ricordiamo il Consiglio Grande del 9 ottobre 2010 con o.d.g. “Effetti della manovra finanziaria sul bilancio comunale”), manovre finanziarie con comun denominatore iniquità, ingiustizia sociale, soffocamento degli Enti Locali, smantellamento del bene pubblico e dei diritti costituzionalmente acquisiti e dei lavoratori.
“La manovra penalizza il turismo italiano con un provvedimento miope che danneggia un settore strategico che genera circa il 10% del Pil. Le festività civili sono fondamentali, gli studi delle organizzazioni degli imprenditori dimostrano che la loro abolizione costerebbe circa 5 mld di euro, si tratterebbe di un clamoroso boomerang”.
La II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di infrastrutture, frazioni, servizi pubblici, urbanistica, mobilità e ambiente, si riunirà alle ore 18,30 di giovedì 25 agosto, presso la sala riunioni del Servizio Urbanistica, nella sede della Nuova Gioventù (viale Leopardi 6).
Venerdì 26 agosto, gli appassionati di jazz non si faranno scappare l'ultimo appuntamento con RAM in Jazz alla Rotonda a Mare di Senigallia (Marche – AN). Dopo la storica reunion di Franco Cerri e Renato Sellani, sul palco arriva una affiatata giovane formazione con lusinghiere recensioni da parte della critica specializzata: Felice Clemente Quartet.
Una serata speciale, giovedì 25 agosto, che conclude la fortunata rassegna culturale Sensi d’Estate 2011 organizzata dal Museo Tattile Statale Omero: protagonista è David Anzalone, meglio conosciuto come “Zanza”, il comico che con la sua autoironia e la vis comica ha rivoluzionato i luoghi comuni sull’handicap.