Sono in tanti i lettori che hanno risposto al nostro appello inviandoci le proprie foto del Summer Jamboree, attirati anche dalle sirene del kit del SJ 2011 promesso dall'Associazione Culturale Summer jamboree.
Il Monsano Folk Festival approda a Senigallia e per il Concerto Grande della Sera Gastone Pietrucci e La Macina si esibiranno sabato 13 alle ore 22 in un programma che è la summa della loro trilogia discografica, “Aedo malinconico ed ardente, fuoco ed acque di canto”, dal titolo appunto “La trilogia dell’aedo” (Gastone Pietrucci, l’aedo della Marca: “scheggiata voce di pietra e di vento”).
Cantautore tra i più promettenti della scena italiana attuale, Premio Ciampi 2009 come miglior esordio e Targa Siae/club Tenco 2010 come miglior esordiente con il “Vol.1”, Dario Brunori alias Brunori Sas arriva a Senigallia con “Poveri Cristi Tour”, sabato 13 agosto. L'appuntamento rientra nell'Estate RAM 2011 della Rotonda a Mare, a cura di Comune di Senigallia Assessorato alla Promozione dei Turismi e Manifestazioni. Inizio alle 21.30. Ingresso 10 euro. Info 071.60322 o 071.6629258 o www.senigalliaturismo.it
Ad Arcevia la qualità della vita si misura anche attraverso la longevità dei propri abitanti. Ben sei centenarie sono residenti nel comune montano, un vero e proprio record. Da anni c'è la bella consuetudine di organizzare una festa ai centenari del comune, a cui il Sindaco consegna una medaglia d'oro.
Saranno celebrati oggi, sabato 13 agosto, alle 9:30 presso la Cattedrale i funerali di Edelvaise Silvestrini detta 'Vais', la 96enne di Borgo Coltellone. La donna, titolare della drogheria di via Po e ultimo baluardo del dopoguerra, si è spenta dopo una lunga malattia che negli ultimi tempi l'ha costretta a restare a letto.
Il Sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, e il Vice Sindaco, Maurizio Memè, hanno ricevuto e premiato giovedì presso la Residenza Municipale altri turisti di lunga data, tutti residenti a Milano, consegnando loro la tradizionale pergamena che attesta la particolare amicizia con la città. Sono stati ricevuti in questa occasione prima i coniugi Domenico Sconfietti e Antonia Vaghi, e subito dopo Auro Rocchi.
Un riscontro di pubblico e di critica senza precedenti quello ottenuto dal M.° Andrea Zepponi e da Angelo Bonazzoli per il loro “Concerto Barocco” , concerto che ha concluso una stagione concertistica estiva di altissimo livello e che ha visto alternarsi nello splendido scenario della chiesa della croce giovani interpreti appena usciti dai conservatori più importanti del Paese e artisti noti nel panorama musicale internazionale. Una scelta quella di valorizzare le doti sonore della chiesa, che il Governatore della Confraternita Giampiero Girolimetti Streccioni – attento al fenomeno religioso calato nel contesto culturale del territorio – ha voluto e portato avanti già dal 1996, data dei primi concerti.
Chiesa del Portone gremita e tanti applausi per l'eccellente organista spagnolo José Luis Echechipía che giovedì scorso (11 agosto), ha richiamato a Senigallia gli affezionati e appassionati del Festival Organistico Internazionale arrivato alla sua X edizione, in corso fino al 27 agosto tra Senigallia e diversi altri comuni della Diocesi. Il prossimo appuntamento è per sabato 13 agosto alla chiesa di San Pietro Apostolo a Belvedere Ostrense. Interpreti, Renzo Bortolot (organo) e Chiara Staibano (oboe). Inizio alle 21.15. Ingresso gratuito.
Per il secondo anno consecutivo gli organizzatori della Sagra delle Pappardelle al Cinghiale ed il Consiglio direttivo del circolo Acli Falco hanno deciso di donare le derrate alimentari avanzate, dopo lo svolgimento della manifestazione, alla locale associazione di volontariato "Il Salvagente" onlus.
Si è appena concluso il torneo di calcetto maschile “Cesano per 4x4” organizzato dall’associazione ricreativa Cesano per a.s.d. e dalla parrocchia di Cesano, nell’area dell’oratorio. Un torneo particolare, impostato in modo da favorire la socializzazione tra i partecipanti e far si che in campo scendesse oltre al “sano” agonismo anche l’amicizia e la voglia di divertirsi. La scelta di far iscrivere singoli giocatori formando poi le squadre tramite sorteggio, ha favorito tutto ciò.
Rivolgo ai graditi ospiti e a tutti i concittadini l’augurio sincero di buon Ferragosto. Senigallia ha visto confermare anche quest’anno il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu delle spiagge d’Europa, che testimonia la qualità delle acque di balneazione, la funzionalità dei servizi, l’elevato livello delle strutture ricettive.
Prima di passare al merito della questione in relazione all'articolo dal titolo "Direttiva Bolkestein, per lo Stato non esistiamo: al via la campagna di informazione del Sib" pubblicato il 10.08.2011, desidero fare alcune premesse.
Lettera al sindaco Mangialardi per accogliere la statua di Totò "sfrattata" dal comune di Alassio.
In questa estate 2011, nei cartelloni della manifestazioni estive, c'è una grande assente: Destate la Festa. Dopo il successo della XXV edizione, i ragazzi della Pastorale Giovanile di Senigallia si prendono un anno di pausa per dedicarsi all'evento straordinario di quest'anno: la XXVI Giornata Mondiale della Gioventù.
È arrivato giovedì mattina nelle Marche Alessandro Rietti, romano quarantenne campione italiano di Backgammon, uno dei giochi più antichi del mondo. Reduce dai campionati del mondo tenutosi a Montecarlo, Rietti è venuto a trascorrere una settimana nel Palazzo Augusti Catracane a Brugnetto.
Alla segreteria IdV, come già segnalato in un recente articolo di Canti, giungono varie segnalazioni di parcheggi selvaggi in varie zone della città di Senigallia; sarà perché abbiamo nel nostro oggetto sociale di partito il rispetto delle regole, sarà forse anche perché anni fa abbiamo creato un'iniziativa di sensibilizzazione chiamata Parcheggio Creativo (in cui in modo leggero e simpatico si voleva richiamare l'attenzione su un vizio degli automobilisti senigalliesi tutt'altro che simpatico) fatto sta che l'argomento ci sta a cuore.
“L’iniziativa parte dal basso” ha evidenziato a Magnadorsa il sindaco Andrea Bomprezzi, complimentandosi con il regista Lucio Verdini e con gli attivi membri del Circolo della Vita ‘Rodolfo Montalbini’, che hanno trasformato la piccola ed amena località collinare in teatro all’aperto per la Sfilata di Moda e Acconciature.
In occasione della “Festa d’estate” organizzata a Cesano nei prossimi tre giorni (12-14 agosto) dall’Associazione “La Marina Pro Cesano”, sarà istituito un divieto di sosta permanente, con rimozione coatta dei veicoli in difetto (fatta eccezione per i veicoli degli organizzatori e degli addetti alla manifestazione), sul tratto di via Prima Strada interessato dalla manifestazione, al fine di potervi allestire gli stand gastronomici e le altre attrezzature necessarie.
Mesi fa la Provincia di Ancona, attraverso la stampa locale, annunciava il nuovo programma di “amianto free” per la riconversione e la bonifica di lastre in cemento-amianto con pannelli fotovoltaici. Della questione si è parlato tra organi competenti. Anche da parte del Consiglio Comunale di Senigallia si era parlato e votato la possibilità di un censimento sulla presenza di lastre in amianto-cemento nella città per poi approdare in un piano di fattibilità.
Grande partecipazione di pubblico alla "Camminata Palazzo-Cabernardi lungo gli stradelli dei minatori" nell'ambito della Festa del Parco dello Zolfo delle Marche.Quasi un centinaio di persone, amanti della camminata e del territorio si sono dati appuntamento al Castello di Palazzo di Arcevia per rivivere insieme il percorso che i minatori della miniera di zolfo percorrevano ogni giorno a piedi per andare e tornare dal proprio lavoro, prima che la Montecatini approntasse un camion per il trasporto dei lavoratori.