statistiche accessi

x

2 agosto 2011

...

Nidastore è uno dei nove castelli di Arcevia, uno dei più piccoli e il più periferico, perché gravitante verso la valle del Cesano, ma sicuramente molto noto per la tradizione a metà strada fra storia e leggenda, che lo accompagna da secoli: e cioè quella del presunto jus primae noctis di cui sarebbe stata oggetto la popolazione femminile durante il dominio del signore Raniero Ranieri di Pesaro (1408 – 1431), nipote del vescovo di Fossombrone.


...

Intensa e ricca di appuntamenti l'estate 2011 nel Palazzo dalle 100 finestre. Organizzata dall'Associazione Arma di Cavalleria di Senigallia-Valle Misa Nevola Lancieri di Milano 7° per il 150° anniversario dell'Unità D'Italia è stata inaugurata lunedì la mostra "Hollywood Movie Star Portraits - 1° Edition". Rassegna fotografica d'autore dedicata ai miti di Hollywood.


...

La "baldoria estiva" è cominciata. Il Summer jamboree, in corso fino al 7 agosto, ha già riempito la città nel primo fine settimana di esordio. Sabato nei giardini della Rocca si sono aperti i balli, gli stand di memorabilia e cucina cajun-Tex mex. La sera il Foro Annonario si è riempito con il concerto The Rock'n'roll kamikazes e Lil' Gizzelle. Domenica sera è toccato invece ai Red Wagons e agli Smokestack Lightnin'.


...

Niente militari sulla spiaggia di velluto. L'esercito si ferma ad Ancona e il sindaco Maurizio Mangialardi canta vittoria. La decisione del Ministero dell'Interno e della Difesa di inviare militari a sostegno delle forze dell'ordine della provincia di Ancona per rendere l'estate più sicura ha visto fin dall'inizio contraria la spiaggia di velluto che si è sempre opposta a qualsiasi forma di militarizzazione della città.



...

La giovane atleta senigalliese Alice Orciari dell'Asd Chiaravalle Nuoto, residente con la famiglia a Morro d'Alba (An), cittadina adottiva di Marzocca di Senigallia che frequenta spesso avendo i nonni paterni e i parenti ivi residenti, dopo la partecipazione ai Campionati Nazionali di Rovereto dell'11/7 scorso, organizzati dalla Federazione italiana nuoto, dove è risultata la migliore atleta marchigiana di ctg partecipante, ha confermato il suo momento di forma.


...

Grandi festeggiamenti per Pluchelma Giovannetti, che il 31 luglio 2011 ha compiuto “cento anni”. Il Vescovo Giuseppe Orlandoni ha celebrato la Santa Messa, presso la Chiesa Parrocchiale di Sant’Agata, gremita di castiglionesi e non, alla presenza del sindaco di Arcevia Andrea Bomprezzi, dei consiglieri regionali Enzo Giancarli e Fabio Badiali e di ospiti inattesi, ma graditissimi: l’ambasciatore italiano e l’ambasciatore russo titolari delle ambasciate di Kabul.


...

Approvata risoluzione Idv in Consiglio Regionale concernente l’emergenza carceri nella nostra Regione Marche. Una risoluzione a firma Idv Marche fortemente voluta e che rappresenta per il nostro partito un notevole successo. La battaglia per un sistema carcerario adeguato che rispetti i diritti e le condizioni fondamentali di dignità e rispetto del carcerato, che ricordiamocelo è un uomo, è una delle battaglie fondamentali del nostro partito a tutti i livelli da sempre. Per questa battaglia, ricordiamo, il grande impegno, con grande umanità, dei Radicali Italiani e il richiamo di soli pochi giorni fa del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.


...

Agosto mese di ferie e vacanze, ma non per il Partito Democratico della provincia di Ancona, in queste ore alle prese con la mobilitazione contro la manovra economica del Governo e con l’organizzazione delle Feste PD che si terranno tra fine agosto e i primi di settembre a Jesi (sede della Festa provinciale), Chiaravalle e Fabriano. Anzi, se un tempo, quando si andava in vacanza, non si mancava mai di spedire una cartolina a familiari ed amici per salutare e far conoscere il luogo in cui si era andati, lunedì il Segretario provinciale PD Emanuele Lodolini ha voluto inviare una cartolina al gruppo dirigente PD, Sindaci, Parlamentari, Amministratori ai vari livelli, coordinatori di Circolo.


...

Arrivano dall'Inghilterra, dagli Stati Uniti, dalla Francia, dalla Germania, dall'Italia, le decine di artisti e djs che animano la baldoria hot del 'Summer Jamboree' a Senigallia (Marche - AN), ma la lingua è sempre e solo una, quella del rock and roll! E anche nella giornata di martedì 2 agosto, la spiaggia di velluto si sintonizza sulle frequenze dell'America anni '40 e '50, grazie al Festival in corso fino al 7 agosto, definito la "hottest rockin holiday on earth".



...

Il grande pubblico ha potuto apprezzarne le qualità recentemente, al Festival di Sanremo. Fabrizio Bosso è uno dei talenti jazz più interessanti del panorama internazionale e con la sua tromba ha accompagnato l’astro nascente della musica italiana, Raphael Gualazzi, al successo nella sezione giovani.




...

Early R&B, swing, rockabilly e chick-a-billy, ma soprattutto omaggio a Johnny Cash e June Carter. Se la serata del 2 agosto è ricca di declinazioni rock, il main event sul palco principale del “Summer Jamboree” di Senigallia  in corso fino al 7 agosto, accende infatti i riflettori su due figure emblematiche e fondamentali nella storia del rock and roll, due musicisti e cantautori che hanno scritto pagine indimenticabili e ancora oggi tra le più belle del genere: Johnny Cash e June Carter.


...

È stato un intenso fine settimana di musica e suggestioni, quello alla fine di luglio, grazie al X Festival Organistico Internazionale. Molto applauditi sono stati infatti i due concerti previsti dal cartellone, giovedì 28 alla Chiesa dei Cancelli di Senigallia e sabato 30 alla Chiesa di San Francesco a Corinaldo.


...

Il noto saggista Marco Severini, docente di storia del Risorgimento presso l’Università di Macerata ha animato il 29 luglio il primo incontro dei venerdì estivi all’interno della mostra “Marchigiani nel Risorgimento” - aperta a Palazzo Mattei nei giorni festivi dalle 17 alle 19 -, trattando, al cospetto di un attento ed interessato uditorio, il tema “Notabili, dirigenti e possidenti nel Risorgimento marchigiano”.


...

Una serata da capogiro quella del 5 agosto al Foro Annonario di Senigallia (Marche – AN), main stage del “Summer Jamboree”. La XII edizione del Festival di musica e cultura dell'America anni '40 e '50, in corso fin al 7 agosto, porta infatti in esclusiva europea due performer eccezionali.


1 agosto 2011



...

Primo fine settimana da gran pienone per la spiaggia di velluto. Anche se il week end da sold out non sono ormai più una novità per Senigallia, l'inizio del Summer Jamboree ha già riempito la città. Anche se il clou del festival internazionale della musica e della cultura dell'America degli anni '40 e '50 è atteso a partire da metà settimana, gli ultimi due giorni sono stati da bollino rosso.


...

Il comitato locale della Croce Rossa ha ora a disposizione un gommone, concesso dal comitato centrale di Roma, per il soccorso in mare. La nuova idroambulanza, dopo gli interventi per renderla operativa, è stata varata sabato.


...

Dario Franceschini a Senigallia per presentare il suo ultimo libro. Una veste nuove e insolita quella con cui si appresta a tornare sulla spiaggia di velluto il parlamentare del Pd, dopo l'ultima visita risalente a due anni fa, in occasione delle primarie nazionali del partito.



...

Martedì 26 luglio si è insediata ufficialmente l’Assemblea della Consulta dello Sport. Alla prima riunione, presieduta dall’Assessore comunale allo Sport, Gennaro Campanile, hanno partecipato 25 dei 30 membri di tale organismo, del quale fanno parte anche tre consiglieri comunali (due di maggioranza, uno di minoranza) e altri quattro componenti, rispettivamente rappresentanti del Coni, del Panathlon, della medicina dello sport e delle scuole primarie.


...

Qual è il modo ideale per chiudere una formidabile intensa giornata di Festival? Un dopofestival! L'appuntamento per i nottambuli del “Summer Jamboree”, Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, in corso fino al 7 agosto a Senigallia (Marche – AN) è con i 'Dance Party' o dopofestival che prolungano la baldoria ancora per qualche ora, dalle 01 alle 04 del mattino.


...

Domenica 7 agosto a Barbara farà da protagonista la rievocazione della “Trebbiatura sull’aia”, presso la Colonia Capotondi Rino.


...

Quando nel 2005, quelle tre buste di carta Tensi piene di stampe di Giacomelli riemersero da sotto la pila di libri e cataloghi pronti a essere inscatolati e messi via per un trasloco, grande fu lo stupore di Aroldo Governatori, artista senigalliese che allora viveva in Francia.


...

In qualità di agente generale di assicurazioni, nonchè di delegato provinciale del Sindacato Nazionale Agenti di assicurazione per il territorio di Senigallia vorrei significare che tutti gli agenti di assicurazione sono profondamente contrari agli aumenti delle imposte di assicurazione pari al 3% deciso dalla Provincia di Ancona che andranno a colpire indistintamente tutti gli assicurati.




...

Chiunque abbia una passione per l'early R&B di matrice nera e per il doo wop, sta contando i minuti che lo separano dal primo main event del “Summer Jamboree” 2011, cioè l'esclusiva di due quartet storici, autenticamente anni Cinquanta, come The Bobbettes (USA) e The Cleftones (USA), attesi sullo stesso palco del Foro Annonario, nella stessa sera, mercoledì 3 agosto, per la prima volta in Italia.


...

Dopo mesi di inattività Lorenzo Rossi è ritornato all'agonismo. Il Campione Italiano di doppio maschile e terzo a squadre nella categoria Ragazzi 2009, ha ripreso gli allenamenti nei primi giorni del mese di luglio, seguito dal tecnico della società, Renato Appolloni, che instancabilmente segue con scrupolosità gli atleti nella preparazione fisica e tecnica estiva.


...

È uscita e sta già andando a ruba la seconda edizione della “Guida alle Marche d’Autore – 2011/2012”, la pubblicazione ideata e realizzata dal gruppo Marcheshire, dopo il successo della scorsa edizione che aveva suscitato grande interesse, curiosità e molti apprezzamenti lusinghieri da parte di lettori, turisti e istituzioni.


...

Si è svolta a San Benedetto del Tronto la premiazioni dei virtuosi "Comuni Ricicloni 2011" per la Regione Marche, sulla base dei migliori risultati fatti registrare per la raccolta differenziata riferita al 2010.


...

In tempi difficili per il Paese, sfruttando l’emergenza, il Governo ha varato una manovra da 50 miliardi che graverà in modo insopportabile su famiglie, lavoratori, pensionati, malati scaricando il suo peso su Regioni, Province e Comuni. Il tutto mentre il carovita, sotto la spinta di alimentari e carburanti, è tornato a correre come non accadeva da anni.