x

9 luglio 2011

...

Sono accuse pesanti quelle con cui due carabinieri in forza alla Compagnia di Senigallia sono stati arrestati giovedì sera. In manette sono finiti Massimo Prota e Simone Ubertini, 35enni, accusati di falsi verbali d'arresto, peculato e detenzione e cessione di sostanze stupefacenti.


...

Ritornano, sull'onda dell'estate, a far coppia modelle e Mercedes. Questa volta con l'iniziativa, tra moda e motori, intitolata “Foro Annonario in Moda” insieme a “Scatta la tua estate da Vip”.


...

Il Centro Sociale Mezza Canaja ha fatto irruzione questa mattina nei locali dell'Ex Nirvana, in Via Baroccio, occupando lo stabile temporaneamente. Dopo il Porto, le Ex Colonie Enel, l'Ex Ragno, ora i ragazzi del Mezza Canaja non cercano una nuova "sede", ma vogliono dar voce ad una protesta contro la privatizzazione degli spazi pubblici.
 




...

Al signor Silvio Pasquini (presidente gruppo Imprenditori Senigalliesi) e alla maggioranza che governa la città vorrei ricordare che resto convinto quanto siano necessari l'innovazione, l'investimento, la qualità e la bontà degli investimenti per lo sviluppo anche turistico della città. Non ho mai negato questo cari signori. Nello stesso tempo, voglio ricordare come sia necessaria, quando si interviene in aree di particolare pregio o addirittura “uniche”, molta cautela per il rispetto dei luoghi e dei monumenti che vi insistono.



...

Un fine settimana ricco di eventi culturali a Senigallia (Marche – AN), legati soprattutto al grande progetto espositivo “La Luce e il Mistero”. Sabato 9 e domenica 10 luglio sono gli ultimi due giorni per ammirare il capolavoro di Piero della Francesca “La Madonna di Senigallia”, esposto con straordinario successo di pubblico nell'intero piano nobile della Rocca Roveresca.



...

Protagonista dell’estate senigalliese arriva il XII Festival Internazionale di Musica e Cultura dell'America anni '40 e '50: il Summer Jamboree. In anteprima dal 29 luglio si aprirà ufficialmente sabato 30 luglio e proseguirà fino a domenica 7 agosto. La città ballerà, canterà e vivrà Rock 'n' roll, dalla città alla spiaggia.



...

Ecco le notizie di questa settimana: - Approvato il Piano provinciale delle Politiche giovanili - Viabilità, firmato l'accordo di programma per la rotatoria tra la Sp 2 "Sirolo-Senigallia" e via Salette di Camerano - Energia, la Provincia di Ancona aderisce al Patto dei Sindaci



...

Nella suggestiva cornice della Chiesa di San Pellegrino a Ripe si è tenuto il tradizionale concerto estivo dove protagonisti indiscussi sono stati l’organo, uno dei migliori nelle Marche costruito da Gaetano Callido nel 1792 e restaurato nel 1995, ed il sassofono, per due grandi ed insuperabili interpreti, l’organista Simonetta Fraboni ed il sassofonista Federico Mondelci, nonché il quintetto d’archi Pistacchini fondato nel 1995 e composto da solisti marchigiani di affermata professionalità artistica.




...

Il Comune di Senigallia e l’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il Musica Nuova Festival XX edizione, l’Associazione Musica Antica e Contemporanea, l’Istituto Comprensivo “Senigallia Sud – Belardi”, l’Istituto Comprensivo Senigallia Nord, le Associazioni teatrali La Tela e Teatri Solubili, La Sciabica, il Coro S. Giovanni Battista e il complesso Musicale Città di Senigallia propone domenica 10 luglio 2011 alle ore 21,30 presso il Foro Annonario di Senigallia l’opera musicale – teatrale “LA FORZA DI VALVIVA – RINNOVIAMO L’ENERGIA”.


...

I servizi di soccorso effettuati nei mesi di luglio e agosto nella nostra città evidenziano un incremento di circa il 40% rispetto alla media degli interventi fatti negli altri mesi; un dato normale e prevedibile, considerato l’aumento delle presenze in un territorio ad alta vocazione turistica.


...

Si svolgerà sabato sera dalle 21,30 nello splendido scenario della Chiesetta di Montedoro a Scapezzano un'osservazione astronomica dei pianeti, delle costellazioni e del profondo cielo curata dal gruppo di Astronomia di Senigallia Aristarco di Samo, con lettura della volta celeste eseguita dal prof. Giraldi Goffredo.



...

Da diversi anni l'Associazione Primavera offre uno spazio scenico suggestivo, nella sua sede il Casale, accanto al Seminario in via Cellini 13/d (prima stradina a sinistra dopo l'ingresso del Seminario direzione nord).


...

Tira un vento nuovo nel Paese. Un bel vento, come recita un nostro slogan molto azzeccato. Eppure anche in queste settimane siamo ancora costretti ad assistere a qualcosa di veramente insopportabile. Il Paese è stanco, il Governo è sotto scacco e la farsa occupa ancora la scena. Sorgono nuovi scandali. Si scoprono nuove “cricche”. Non ci sono idee, manca una guida stabile.


...

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Corinaldo invitano la cittadinanza alla inaugurazione della Sala del Costume e delle Tradizioni Popolari, dei Nuovi Arredi Urbani e dell’Illuminazione del Centro Storico, che avrà luogo domenica 10 luglio 2011, alle ore 19.00, in Largo XVII Settembre 1860.


...

Sabato 9 luglio 2011, alle ore 21.00, presso la Chiesa del Suffragio verrà inaugurata la 2ª Mostra fotografica realizzata dagli alunni di 4^ e 5^ della scuola primaria S. Maria Goretti di Corinaldo.


...

La galleria Arearte ha indetto una conferenza stampa per ringraziare pubblicamente l’Amministrazione Comunale e quanti hanno collaborato alla realizzazione dell’evento omaggio a Giacomelli, in particolare il Sindaco, l’Assessore alla Cultura, il Direttore del Museo e la famiglia Giacomelli, per la fattiva collaborazione attraverso la quale si sono potute realizzare le due importanti mostre “Vita del pittore Bastari” e “La terra dalle ombre lunghe”, i cui cataloghi sono stati curati rispettivamente da Achille Bonito Oliva e da Katiuscia Biondi.


8 luglio 2011


...

Chi non può non ricordare il volto storico della RAI, Maria Luisa Busi, icona del TG1 delle 20? e poi il coraggio che ha dimostrato nel rassegnare di recente, con una lettera toccante e mirata,  le sue dimissioni dalla conduzione del telegiornale a causa della linea editoriale del nuovo direttore, Augusto Minzolini? Ebbene quel volto ha inaugurato mercoledì sera alla Rotonda intorno alle 21.30 la rassegna culturale senigalliese Ventimilarighesottoimari presentando il suo ultimo libro "Brutte Notizie".


...

Nominati due dei quattro primariati vacanti all'ospedale senigalliese. Ieri mattina il direttore dell'Asur 4 Franco Pesaresi ha firmato i decreti di nomina per i nuovi direttori dei reparti di Psichiatria e del Pronto Soccorso. Per quest'ultimo reparto in particolare la nomina era particolarmente considerando i problemi cronici legati alle liste d'attesa e l'aumento dei pazienti legati alla stagione turistica.



...

Come da tradizione il mese di luglio è anche Festa del Pd a Senigallia. La manifestazione che partirà l'8 luglio alle 20 circa e terminerà il 18 avrà come sfondo i giardini Morandi di Senigallia.


...

Restano gravi le condizioni di David Pugnaloni, il 40enne di Montemarciano che mercoledì notte è stato picchiato fuori dalla discoteca 'Naomi' di Marina di Montemarciano. L'uomo, si trova ora ricoverato nel reparto di rianimazione dell'Ospedale di Torrette.
 



...

Sabato 9 luglio alle ore 18 presso la Cava Rossa di Madonna dei Monti si svolgerà la tradizionale cerimonia di suffragio per il 13 civili uccisi in quel luogo nel luglio 1944 da partigiani comunisti slavi con l’appoggio di elementi locali.


...

Nuova edizione, nuova immagine per il “Summer Jamboree”, XII Festival Internazionale di Musica e Cultura dell'America anni '40 e '50 che tornerà a far battere il cuore di Senigallia (Marche – AN) a ritmo di rock and roll, dal 30 luglio al 7 agosto con un'anteprima il 29.


...

“Corinaldo in Moda”, defilé in Piazza del Terreno, ritorna sabato 9 luglio 2011, alle ore 21.15, organizzato dal Comune di Corinaldo – con la collaborazione dei Commercianti, il patrocinio della Pro Loco, del Moto Club “Matti di Corinaldo”, dell’Assoociazione “Pozzo della Polenta” e della Ditta Subissati -Architettura su misura-. La serata verrà presentata da Gianluca Grifoni e da Sara Serafini.


...

Sabato 9 luglio ad Urbisaglia (Criptoportico) e domenica 10 a Castelleone di Suasa (Anfiteatro Romano) prosegue il TAU Teatri Antichi Uniti, rassegna di teatro classico antico promossa da Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, AMAT, Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, Provincia di Ancona, Provincia di Ascoli Piceno, Provincia di Fermo, Provincia di Macerata, Comune di Ancona, Comune di Ascoli Piceno, Comune di Falerone, Comune di Monte Rinaldo, Comune di Urbisaglia e Consorzio Città Romana di Suasa.