Chi guida questa sera? Facile, Jenky Tour. Che sia una festa lungomare, un cena in centro. Un compleanno, un addio al celibato o solamente una serata con gli amici. Per il vostro sabato sera meglio non mettersi alla guida se c'è Jenky Tour. Per ogni serata divertente e senza pensieri basta affidarsi al servizio di “autista” con pulmino. Ma non finisce qui.
Anche nel 2011, come da 29 anni a questa parte, la Festa del Cuntadin di Montignano inizia con l'abuso: dopo un'accurata verifica effettuata personalmente dalla sottoscritta presso gli uffici della Polizia Municipale, sono venuta a sapere che il permesso di occupazione del suolo pubblico di Piazza Risorgimento, dove si svolge la festa, va dal 12 al 16 maggio prossimi.
Due mila buoni caffè ai clienti dei 22 esercizi commerciali che hanno aderito all'iniziativa "Un caffè in Centro per Te", promossa dalla Cna di Senigallia per il secondo anno consecutivo. Evento che prenderà il via nel centro storico domenica 8 maggio, in occasione della Festa della Mamma, e terminerà il 22 maggio.
E' iniziato mercoledì 4 maggio il corso di primo soccorso organizzato dalla Pubblica Assistenza Avis Corinaldo. Dal morso di un'ape all'arresto cardiaco: 4 incontri aperti a tutti per apprendere le tecniche basilari di primo soccorso e per avere modo di salvare una vita in caso di necessità.
Un appuntamento d’alto profilo, nobilitato da autorità, docenti, esperti del settore ed un buon pubblico. Una sfida centrata su un tema d’attualità, ricca nei contenuti e collocata in una location che ben ne ha interpretato il messaggio: la convention organizzata alla Rotonda a mare dalla Scuola Regionale dello sport del Coni Marche in sinergia con Regione Marche, Comune di Senigallia, Provincia di Ancona e Istituto di Credito sportivo ha esaltato il binomio “Sport e Turismo”.
La Belvederese vince 6-1 a Urbino ma, nonostante la bella prestazione e l'ottimo risultato, non può festeggiare la salvezza. Gli undici di mister Morsucci infatti dovranno affrontare i playout contro il Centobuchi.
Venerdì 6 Maggio migliaia di lavoratori sono scesi in piazza nelle più grandi città italiane, aderendo allo sciopero generale proclamato dalla CGIL. Anche ad Ancona precari, operai, studenti hanno manifestato la loro rabbia e indignazione verso un sistema che sta riducendo sul lastrico centinaia di famiglie.
Non violenza, giustizia, pace, libertà, diritti umani, responsabilità e speranza, sono i temi affrontati nel progetto 'Ogni scuola un grande Laboratorio dei Valori' organizzato dal Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace ed i diritti umani e la Scuola di Pace di Senigallia, con la collaborazione dell'Assemblea Legislativa delle Marche, il Comune di Senigallia e la Provincia di Ancona.
Alle ore 10.30 di lunedì 9 maggio la sala consiliare del Comune di Senigallia ospiterà la Festa dell’Europa, un appuntamento organizzato dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Senigallia assieme all’Associazione “Il Melograno” e alla sezione locale del F.I.D.A.P.A. (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari).
Tarcisio Torreggiani ha inviato una lettera aperta al Sindaco Maurizio Mangialardi sui temi della sanità, in particolare rispetto all'incontro pubblico tenutosi a Marzocca la scorsa settimana.
In risposta all'articolo del Sindaco, relativo alle bugie della minoranza sull'ampliamento della discarica di Corinaldo, il Movimento "Insieme per Castelleone" ricorda che il protocollo d'intesa con il Comune di Corinaldo, approvato solo con i voti della maggioranza nel Consiglio del 30/09/2009, non prevedeva la realizzazione di un progetto preliminare, contrariamente a quanto affermato, ma bensì solamente di uno studio di fattibilità, anche se i 60.000,00 € stanziati facevano presagire che qualcosa bolliva in pentola, ma che, forse, il Consiglio Comunale non doveva sapere.
“Europa, quale Europa” è il tiolo del dibattito, moderato dalla giornalista del Corriere Adriatico Veronique Angeletti, organizzato dal Comune di Mergo sabato 14 maggio alle ore 18 nella sala del polo scolastico, a cui parteciperà anche il Sindaco di Ostra Vetere, Massimo Bello, in qualità di collaboratore del Gruppo parlamentare del PPE al Parlamento europeo e di membro dello Staff del Vice Presidente dell’Europarlamento.
Il Circolo di Generazione Futuro "Goffredo Mameli" di Monte San Vito ha elaborato un ordine del giorno con cui intende impegnare il Comune ad intraprendere le iniziative necessarie a contrastare le scelte sanitarie proposte dall'Asur, che se portate a conclusione, causerebbero forti penalizzazioni non solo per il territorio ma anche il mondo del volontariato.
Senigallia continua a farsi bella. Con un progetto che ebbe inizio già nella precedente amministrazione Angeloni (con Maurizio Mangialardi allora assessore competente in materia) e che continua a camminare nelle gambe della giunta Mangialardi e dell’attuale assessore competente Maurizio Memè, i Giardini Catalani, luogo che rappresentava uno dei tanti fiori all’occhiello della città ma con il tempo sbiadito, ora ricomincia a riprendere vita.
L'incendio che ha devastato il magazzino del Centro Sociale Sant'Angelo ha gettato l'intera frazione nello sconforto. È a rischio la sagra paesana di Sant'Angelo in programma per il prossimo agosto.
Monique Van der Vorst, ciclista e triatleta olandese, proclamata atleta mondiale disabile del 2010 domenica 8 maggio prenderà parte alla 9° edizione della “ColleMar-athon”. Una corsa nella storia, nelle tradizioni culturali e gastronomiche delle Marche, ovvero una manifestazione Podistica Internazionale di 42,195 chilometri da Barchi a Fano.
Altro furto messo a segno nella notte ai danni di un'attività dell'entroterra. E stando alle modalità con i malviventi hanno agito e dai filmati riprese dalle telecamere a circuito chiuso, non è escluso che gli autori potrebbero essere gli stessi che hanno derubato il bar dell'area di servizio Ip a Brugnetto.