Si terranno oggi i funerali di Pierpaolo Bordi, il 25enne di Ostra Vetere morto giovedì notte per un arresto cardiaco mentre si trovava in casa di un amico a Corinaldo. Il nulla osta da parte del medico legale è arrivato ieri mattina dopo l'autopsia eseguita all'ospedale di Torrette, dove il corpo del giovane era stato trasferito.
In attuazione della Campagna informativa regionale sui comportamenti d’abuso e sul consumo di droghe legali e illegali, il Dipartimento Dipendenze Patologiche della Zona Territoriale n. 4 di Senigallia ha attivato, a partire dallo scorso mese di febbraio, un ciclo di incontri psicoeducativi, condotti dalla dottoressa Giovanna Bianchelli.
CHESTER (REGNO UNITO) - Alcuni gruppi multiculturali si sono uniti per una corsa solidale a favore del popolo giapponese colpito dallo Tsunami lo scorso 11 di marzo. Fino ad ora sono state raccolte 30.000 sterline, anche grazie all'apporto della comunità giapponese della contea.
La Giunta della Regione Marche ha fissato i criteri e gli indirizzi per l’assegnazione delle borse di studio ai sensi della Legge 10.03.2000 n. 62 sulla parità scolastica che prevede all’art. 1, comma 9 e 10 “Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione e D.P.C.M. 14 febbraio 2001, n. 106: “Regolamento recante disposizioni in attuazione dell’art. 1, comma 9 della Legge n. 62/2000” per l’anno scolastico 2010/2011.
L’armata brancaleone composta da 19 deputati del PdL e cappeggiata dalla luminare delle sagre su Rete4 Gabriella Carlucci, la stessa che in un incontro pubblico disse al giornalista de L’Espresso Alessandro Gilioli: “Le auguro che appena suo figlio avrà accesso a Facebook venga intercettato dai pedofili e che lo incontrino sotto scuola”, ha sentito la necessità di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sull’imparzialità dei libri di testo scolastici.
La spiaggia di velluto chiede più sicurezza ma le ristrettezze economiche non consentono di aumentare i controlli. Dal pattugliamento del centro storico e del lungomare, specialmente in estate, contro il proliferare di atti vandalici all'introduzione di videocamere al poliziotto di quartiere. Soluzioni auspicabili ma improbabili.
La questione dei profughi fa arrabbiare l'assessore ai servizi alla persona. Rispondendo ad una interrogazione del consigliere del Pd Massimiliano Giacchella ieri in Consiglio Comunale, Fabrizio Volpini ammette che la “partita” è stata mal gestita dagli organi preposti e dunque il Comune, pur avendo mobilitato strutture e mezzi, si è trovato in una situazione di “incertezza”. Prima questione la nazionalità dei profughi.
Allenare il corpo sfruttando gli influssi benefici del sole e dell’aria aperta. E’ la ricetta del “FIT CAMP”, che arriva per la prima volta in città per iniziativa della Società Atletica Senigallia. I corsi personalizzati di wellness - per aumentare il tono muscolare, migliorare la forma fisica e perdere peso - inizieranno a maggio, con un primo incontro dimostrativo/informativo fissato presso l’impianto delle Saline il 27 aprile, alle ore 17.00.
In occasione delle prossime festività pasquali e come momento di incontro informale tra Cooperative, educatori, utenti, famiglie e volontari, la Comunità Alloggio, Spazio di Vita Comune per persone disabili, gestita in ATI dalle Cooperative Sociali Archè e HMuta, organizza per questo pomeriggio un Aperitivo dalle ore 18.30 presso la sede stessa della Comunità in Via Capanna.
In merito alla Variante al Piano degli Arenili che andrà in discussione lunedì pomeriggio i Sala Consiliare si precisa a scanso di equivoci che O.a.S.I. Confartigianato, rispetto a temi importantissimi che riguardano tutto il settore balneare, esprime ringraziamento e sostegno al lavoro promosso dall’Assessore Simone Ceresoni durante gli incontri tenuti.
Si conclude con Massimo Manzi in veste di relatore il ciclo delle guide all'ascolto presso la Scuola di Musica Bettino Padovano (via Cupetta 20). Martedì 19 aprile, alle ore 21, il notissimo batterista, una delle figure più importanti del jazz europeo, racconterà con la sua consueta verve come il jazz è uscito dalla dimensione folklorica iniziale e si è trasformato in musica da concerto. Numerosi gli ascolti e i filmati presi a testimonianza dell'evoluzione del linguaggio, con jazzisti storici, moderni, più o meno noti ma sempre determinanti per l'affermazione del jazz come musica del 900 e di oggi.
Si riunirà martedì 19 aprile, la VI Commissione consiliare, che ha competenza in materia di risorse finanziarie e patrimonio. La seduta è stata convocata per le ore 18 dal suo Presidente, Mauro Gregorini, e si svolgerà presso la sala riunioni dell’Urbanistica, presso la Nuova Gioventù di viale Leopardi.
Appuntamento martedì 19 aprile, anche per la IV Commissione Consiliare, competente in materia di servizi alla persona, pubblica istruzione e politiche giovanili. Si tratta di una seduta destinata a proseguire il dibattito già avviato in merito alla proposta di deliberazione n° 374, riguardante la integrazione e modifica dell’art. 7 del Regolamento per l’assegnazione e la gestione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica, a cui seguirà un incontro sulle problematiche del disagio giovanile con l’Assessore Gennaro Campanile e infine la “stesura dell'emendamento città di Senigallia al piano socio sanitario regionale”.
Il comune di Senigallia in questi ultimi giorni sta affrontando uno dei suoi fantasmi più irrazionali, e dunque più pericolosi. Infatti si sta discutendo di un problema molto importante per la città, il rinnovo delle concessioni balneari, la direttiva Bolkestein (e sua applicazione) e il piano degli arenili.
Il sindaco Livio Scattolini ha scelto il nuovo Assessore nella persona di Goffredo Luzietti, che sostituirà Serena Morbidelli.
Per la libertà della cultura, del sapere, della conoscenza. Per la libertà della Scuola Pubblica. Per la libertà degli insegnanti della Scuola Pubblica urge il dovere morale e politico di protestare con forza contro la proposta avanzata dal deputato del Pdl, Gabriella Carlucci, di istituire una Commissione di inchiesta e di revisione sui testi di storia, colpevoli, a suo dire, di essere infarciti di ideologia marxista.
Il Real Vallone scrive i titoli di coda sul campionato Uisp. Lo fa nel giorno dello scontro diretto delle Saline con l’Atletico Ripe, vincendo 1-0 grazie ad un Matteo Renzi che va a segno con regolarità svizzera e spedisce a -12 la formazione di Luca Biagetti. Per andare a riprendere il team di Rossetti, ora, servirà ben più di un’impresa.
Neanche ventiquattr'ore di tempo e i profughi arrivati venerdì sera, se la sono già svignata. E' stata un'accoglienza lampo quella prestata dalla spiaggia di velluto ai primi 19 stranieri ospitati nelle due strutture messe a disposizione dalla Prefettura quali la Casa Stella, gestita dalla Caritas, e l'Hotel Lori, entrambe sul lungomare Da Vinci.
Sabato 9 Aprile i ragazzi “Compagnia Sbandieratori e Tamburi “ l’Araba Fenice” hanno incontrato gli alunni della scuola Media di Corinaldo, che per la circostanza si sono riuniti nella locale palestra anche alla presenza di una classe di una scuola media Francese che si trova a Corinaldo per i consueti scambi culturali.
Il Consiglio di Stato, con sentenza n° 2095 depositata il 4 aprile scorso, ha respinto la causa promossa da 50 operatori del settore spiaggia (tra bagnini, ristoratori e albergatori) contro il Comune di Senigallia riguardo all’approvazione della variante al Piano Particolareggiato degli Arenili.