statistiche accessi

x

18 aprile 2011

...

Due paesi sgomenti per la morte improvvisa di un ragazzo di 25 anni, ricordato da tutto come “sensibile e generoso”. Il malore fatale che ha colpito Pierpaolo Bordi, di Ostra Vetere, mentre giovedì sera si trovava a casa di un amico a Corinaldo, ha scosso profondamente le due comunità.


...

Il comune di Senigallia in questi ultimi giorni sta affrontando uno dei suoi fantasmi più irrazionali, e dunque più pericolosi. Infatti si sta discutendo di un problema molto importante per la città, il rinnovo delle concessioni balneari, la direttiva Bolkestein (e sua applicazione) e il piano degli arenili.



...

Giovedi' 7 aprile presso il Senbhotel il Lions Club di Senigallia ha avuto l'onore di ricevere la visita del Governatore del Distretto 108a Italy Guglielmo Lancasteri assieme al Presidente della 2.da Circoscrizione Giuseppe Milazzo e al Presidente della Zona A William Breveglieri.


...

Per la libertà della cultura, del sapere, della conoscenza. Per la libertà della Scuola Pubblica. Per la libertà degli insegnanti della Scuola Pubblica urge il dovere morale e politico di protestare con forza contro la proposta avanzata dal deputato del Pdl, Gabriella Carlucci, di istituire una Commissione di inchiesta e di revisione sui testi di storia, colpevoli, a suo dire, di essere infarciti di ideologia marxista.



...

Il Real Vallone scrive i titoli di coda sul campionato Uisp. Lo fa nel giorno dello scontro diretto delle Saline con l’Atletico Ripe, vincendo 1-0 grazie ad un Matteo Renzi che va a segno con regolarità svizzera e spedisce a -12 la formazione di Luca Biagetti. Per andare a riprendere il team di Rossetti, ora, servirà ben più di un’impresa.


...

Sabato e domenica scorsi si sono svolte al Centro Olimpico Tennistavolo le gare del Memorial Perciaccante, una manifestazione a carattere nazionale giunta alla sua 18^ edizione, sempre a Senigallia: un vero record!


...

E' iniziata, con l’arrivo della primavera, la stagione riproduttiva del Fratino (Charadrius alexandrinus), un uccello limicolo che nidifica lungo i litorali.


...

Neanche ventiquattr'ore di tempo e i profughi arrivati venerdì sera, se la sono già svignata. E' stata un'accoglienza lampo quella prestata dalla spiaggia di velluto ai primi 19 stranieri ospitati nelle due strutture messe a disposizione dalla Prefettura quali la Casa Stella, gestita dalla Caritas, e l'Hotel Lori, entrambe sul lungomare Da Vinci.




...

Sabato 9 Aprile i ragazzi “Compagnia Sbandieratori e Tamburi “ l’Araba Fenice” hanno incontrato gli alunni della scuola Media di Corinaldo, che per la circostanza si sono riuniti nella locale palestra anche alla presenza di una classe di una scuola media Francese che si trova a Corinaldo per i consueti scambi culturali.


...

Nella tarda serata di venerdì gli uomini della squadra mobile hanno arrestato N. T., 40enne imprenditore rumeno, colpito da un ordine di carcerazione emesso dalla procura della Repubblica del tribunale di Brescia per fatti risalenti al giugno del 2004.


...

Il Consiglio di Stato, con sentenza n° 2095 depositata il 4 aprile scorso, ha respinto la causa promossa da 50 operatori del settore spiaggia (tra bagnini, ristoratori e albergatori) contro il Comune di Senigallia riguardo all’approvazione della variante al Piano Particolareggiato degli Arenili.



...

Piano degli arenili sempre più indecifrabile dai bagnini. Non sono serviti gli incontri e la disponibilità concessa dall’assessore Ceresoni a chiarire tutti gli aspetti tecnici del piano. Per qualche strano effetto questo obiettivo sembra quasi come qualche compagnia telefonica, risulta irraggiungibile.


...

Si conclude martedì 19 aprile, l'omaggio al grande cineasta Akira Kurosawa alla Piccola Fenice di Senigallia (Marche – AN), con la proiezione del film “Ran”. La rassegna rientra nella Stagione cinematografica 2010-11 di Senigallia, con la cura del circolo Linea d'ombra.


16 aprile 2011

...

"Tanta musica, poche parole e qualche cazzata." Presentato il programma dell'edizione 2011 del Caterraduno, la sesta a Senigallia, dal 27 giugno al 2 luglio. Otre ai soliti appuntamenti firmati dal duo Cirri-Solibello come l'asta per Libera, la Banda Osiris e Stefano Bollani, quest'anno la vera protagonista sarà la musica. Al Foro Annonario si esibiranno Caparezza, Vinicio Capossela e Nada. E già per il 2012 la carovana di Radio 2 ha confermato la propria presenza sulla Spiaggia di Velluto.




...

Aveva ragione il consigliere Fiore. Il nostro sindaco da tempo è assunto alla soglia spirituale. Non tutti se ne erano accorti. Eppure sabato scorso Maurizio Mangialardi si è manifestato.


...

Genitori diffidenti restano in attesa di verificare la nuova sperimentazione del servizio di refezione scolastica. La Giunta ha infatti deliberato che, a partire da settembre, i centri di cottura saranno ulteriormente ridotti da 8 a 3, dopo il primo ridimensionamento avvenuto nel 2003 quando i punti cottura da 15 passarono agli attuali 8.


...

Sono arrivati venerdì in serata i primi 19 profughi accolti dalla spiaggia di velluto. E' entrato ufficialmente in azione in piano di accoglienza messo in campo dalla Conferenza Stato-Regione che prevede di dare ospitalità a extracomunitari sbarcati a Lampedusa, cui è stato riconosciuto lo stato di profugo.


...

E' del Senigallia Calcio, Angelo Quattromini, unico classe 1994 di Senigallia ad essere convocato nella selezione Marchigiana che andrà a Fiuggi (RM) dal 16 al 25 Aprile per tentare l'ardua impresa di vincere il torneo portando le Marche sul tetto d'Italia.


...

Agricoltura e fotovoltaico, infrastrutture e opere pubbliche, ambiente e verde urbano. Ad un anno dalla scadenza del mandato e con un 2010 alle spalle ricco di traguardi, l'assessore corinaldese Cesare Morganti fa il punto della situazione sul paese rispetto alle sue deleghe. Un'analisi puntuale e politica con un pensiero al 2012.


...

Il giorno 12 aprile 2011, presso i locali consortili si è tenuta l’annuale riunione del “Consorzio Uomini Di San Pietro”, dove tra le altre cose è avvenuto il rinnovo delle cariche. Il “Consorzio Uomini Di San Pietro”, è un’antica istituzione nata verso la metà del ‘700 grazie ad un lascito testamentario di Pietro Spreca, ma riconosciuta giuridicamente il 24-aprile-1892 sotto la presidenza di Don Antonio Vannucci.


...

Gli alberi sono di tutti. In un paese democratico si rendono i cittadini partecipi della gestione di un bene pubblico ambientale che riguarda tutti. I cittadini devono essere informati in tempo delle decisioni che si stanno prendendo e devono essere fornite spiegazioni plausibili e condivisibili.


...

La settimana che si sta avviando a conclusione è stata fortemente caratterizzata dalla “battaglia” contro i rigassificatori di Falconara e Porto Recanati. Martedì abbiamo partecipato alla giornata di mobilitazione indetta dal “Comitato No Rigassificatore Falconara, Ancona e Senigallia.


...

In esecuzione del decreto emesso in data 29 novembre 2010 dal Sostituto Procuratore della Repubblica Dott. Paolo Gubinelli, ed a seguito dell’istanza presentata dall’Avv Massimo Olivetti di Ostra, il 12 aprile 2011 il Comando Stazione Forestale di Arcevia e del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale – N.I.P.A.F. del Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Ancona ha proceduto alla rimozione dei sigilli di un’area sequestrata, adibita a pista di motocross in località “San Ginesio – Fosso dell’Acquaviva” di Arcevia.


...

Domenica 17 aprile 2011, alle ore 21, nella Cattedrale di S. Ciriaco ad Ancona. Giovedì 21 aprile 2011, alle ore 21, nell'auditorium Cancelli, a Senigallia. Le Associazione Corali "Luigi Tonini Bossi" di Senigallia e "Giovan Ferretti" di Ancona si uniranno per eseguire il solenne requiem di Gabriel Faurè, per soli coro e pianoforte.


...

Nell’ambito del progetto “L’accademia teatro alla scala incontra Senigallia”, organizzato dal Danza in Scena a.s.d. in collaborazione e con il patrocinio del comune di Senigallia, sabato 16 aprile 2011, alle ore 17, si terrà all’auditorium chiesa dei Cancelli un incontro con Francesca Pedroni, docente della scuola di ballo dell’accademia del teatro alla scala di Milano, critico e storico della danza, scrittrice, documentarista, giornalista e autrice televisiva, sul tema “tra tecnica ed espressività: la sfida del balletto del 900”.



...

Un fine settimana ad Ostra Vetere all’insegna dello sport e a valorizzazione del territorio promossi e organizzati dall’Amministrazione comunale. Sabato 16 aprile la città si prepara ad ospitare un evento sportivo nazionale, una gara di boxe, che si terrà alle ore 21 (ingresso € 5) al Palazzetto dello Sport (Via Marconi) dove incroceranno i guantoni una rappresentanza delle Marche ed una dell’Abruzzo per far rivivere agli appassionati della “nobile arte” la cultura della sana competizione sportiva.


...

Ecco i titoli del Tg Pro di questa settimana: - Presentata la sesta edizione del Caterraduno - Visita ai centri per l'impiego di Senigallia e Ancona - Al via il progetto Videodromo - L'Ancona 1905 ricevuta da Comune e Provincia.


...

Il dibattito sulla sanità locale occupa ormai da tempo le pagine di molte edizioni dei quotidiani locali: si rimpallano le responsabilità, si propongono i mugugni, ma in troppi mancano di offrire un quadro obiettivo che potrebbe aiutare tutti a farsi un’idea più chiara della situazione che stiamo vivendo grazie alla scarsa lungimiranza che, come accade ovunque, fa segnare il passo al buon senso.