Il comune taglia i centri di cottura per la scuola. Gli effetti dei minori fondi a bilancio cominciano a produrre i primi e temuti effetti. Con un'apposita delibera, la Giunta ha varato il nuovo piano di riorganizzazione del servizio di refezione scolastica che entrerà in vigore dall'anno scolastico 2011/2012.
Si è da poco conclusa presso il Centro Fiera del Garda di Montichiari-Brescia la fase finale della quinta edizione del Concorso Internazionale "Gran Trofeo d'Oro della Ristorazione Italiana", riservato agli allievi delle Scuole Alberghiere e dei Centri di Formazione Professionale.
Venerdì 15 aprile, alle ore 18, il Sognalibro della Biblioteca Comunale “Antonelliana” sarà dedicato alla presentazione del romanzo di Laura Moll “Il fiume” (Aletti Editore). Insieme all’autrice parteciperanno all’incontro, portando il loro contributo, gli scrittori Barbara Raponi, Stefano Esuperanzi e Maria Lampa.
L’Amministrazione comunale, assessore Volpini in testa, se ne lava le mani dei rifugiati libici. Come volevasi dimostrare.
Domenica Senigallia era strapiena. Nel pomeriggio la vittoria della Vigor Senigallia ha colorato la città di rosso e di blu mentre nella mattinata, in via del tutto straordinaria, piazza Simoncelli, portici ercolani e piazza Garibaldi erano piene di bancarelle degli ambulanti per via del recupero di uno dei due mercati saltati per via del maltempo e del 150° anniversario dell’Unità d’Italia (l’altro recupero è stato fissato per domenica 15 maggio).
La polemica sul rinnovo delle concessioni balneari diventa motivo di scontro in Consiglio Comunale tra l'opposizione e l'IdV. In particolare una querelle accesa tra Pdl, Fli, Lega Nord e Coordinamento Civico da un lato e il presidente del Consiglio Enzo Monachesi, dell'IdV, fa sbottare la minoranza che per protesta abbandona l'aula.
“Nei giorni scorsi con l’avvio di produzione di energia dell’impianto fotovoltaico che l’Amministrazione comunale ha realizzato, abbiamo raggiunto un traguardo significativo e strategico, che rende il nostro Comune una città, in cui è tangibile una politica ambientale e di promozione di energia sostenibile voluta dall’Unione europea, a cui il nostro territorio ha aderito con convinzione anche attraverso il Patto dei Sindaci.”
Sono stati i più veloci e i più pronti a rispondere al “quizzone” finale. La classe 3C dell’Istituto Comprensivo “Marchetti” di Senigallia ha vinto il concorso “Salute, Comfort, Efficienza nelle costruzioni e nell’arredo” promosso da Confartigianato gruppo Legno/Arredo, per sensibilizzare i ragazzi delle scuole secondarie sulla conoscenza delle tematiche del risparmio energetico e dell’abitare sostenibile.
Musiche di Haendel, Bach, Haydn, Mozart nel concerto di domenica 17 aprile alla Rotonda a Mare di Senigallia (Marche – AN). Ospiti della Stagione concertistica 2011 in corso, saranno l'Orchestra Filarmonica Marchigiana, il soprano Gemma Bertagnolli e Marco Mencoboni a clavicembalo e direzione, con un programma di “Voci e Strumenti dal Barocco”. Il concerto avrà inizio alle 17.
Domenica 10 Aprile, l’Associazione Pozzo della Polenta di Corinaldo ha aperto ufficialmente il tesseramento 2011 e, con l’occasione, è stata organizzata una festa in cui è stato possibile degustare gratuitamente una porzione della famosa polenta di Corinaldo ed assistere agli spettacoli del Gruppo Storico "Combusta Revixi".
Il Presidente del Consiglio Comunale, Enzo Monachesi, ha convocato la conferenza dei capigruppo consiliari per giovedì 14 aprile, quando si svolgerà un incontro con il Presidente della Casa Protetta per Anziani, Michelangelo Guzzonato, per la trasformazione dell’IPAB – Casa protetta per anziani in persona fisica di diritto privato.
Una piccola rivoluzione nel mondo dei ciclomotori. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha infatti reso noto il calendario per la ritargatura dei ciclomotori. Addio al “targhino” via libera alla targa normale. Da quando? Da subito, altrimenti scatta la multa da 389 euro.
Una settimana di casello autostradale chiuso e per quella che si preannuncia una settimana di fuoco sul fronte della viabilità, il Comune è pronto ad una deroga del blocco del traffico. Il progetto della terza corsia Autostradale, che per Senigallia vuol dire anche realizzazione di due bretelle complanari che collegheranno nord-sud la città, inserisce di fatto il primo tassello.
Il permesso di sosta per invalidi ha le stesse regole per tutti gli invalidi ? Il sottoscritto si permette di girare questa domanda agli addetti ai controlli perché, purtroppo, si sente vittima di una situazione non troppo chiara. Vado al dunque spiegando cosa mi è accaduto nelle ultime ore.
Sono infatti 110 i volontari entrati a far parte del Comitato Locale di Senigallia della Croce Rossa. È il risultato del corso di primo soccorso, il trentesimo della serie, che ha avuto numeri insoliti: addirittura 150 gli iscritti iniziali e di questi ben 110 hanno superato l’esame finale, conseguendo il B.E.P.S. (Brevetto Europeo di Primo Soccorso).
Martedì 12 aprile, alle 18,00, presso la Scuola Primaria “G. Rodari, si terrà un incontro per la presentazione del progetto di Educazione alla salute “Forchetta Scarpetta” finalizzato alla scoperta e alla consapevolezza del valore del mangiare bene e del movimento quale garanzia di benessere individuale, relazionale, sociale.
Si è appena concluso in Spagna il secondo Incontro di Progetto Comenius, che vede coinvolte la Scuola Primaria e Media dell’ I. C. Senigallia Nord – Mercantini con le scuole Berry Hill del Regno Unito, Podstawowa Im. J. Lompy della Polonia e Txomin Agirre della Spagna.
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli
La Regione presenta il piano di accoglienza chiesto dalla Conferenza Stato-Regione e annuncia la disponibilità di 130 posti per altrettanti profughi provenienti dagli sbarchi in Sicilia, dislocati in 12 centri marchigiani. Fra questi confermata la spiaggia di velluto.
A Serra de’ Conti fervono gli ultimi preparativi per accogliere i partecipanti alla Gran Fondo Colline del Verdicchio, di domenica 17 aprile. La grande manifestazione ciclistica, che è anche prova del Campionato italiano della Federciclismo, arriva subito dopo “Vinitaly”, una delle più importanti rassegne enologiche del mondo.
E’ stato inaugurato domenica 10 aprile alle ore 16.30 il nuovo centro di aggregazione giovanile Rola Bola. Il centro, che è dotato di computer con connessione a internet e una rete wifi, televisione, videoregistratore e proiettore, libri, dvd, cd musicali e un biliardino, punta sulla partecipazione attiva di adolescenti e giovani del territorio della frazione di Marzocca e Montignano, alla costruzione di spazi ed attività.