Se intendete sposarvi entro settembre 2012 siete invitati a cena da Bagus Viaggi e Vivere Senigallia presso il ristorante Casa Del Mar lunedì 18 aprile per conoscere tutte le notizie utili per scegliere il vostro viaggio di nozze. La cena è senza alcun impegno e per avere l'invito è sufficiente un commento a questo articolo. Sono disponibili i posti per altre 5 coppie.
Successo per l’incontro con il pasticcere e campione italiano Emmanuele Forcone. Organizzato dall’Associazione provinciale cuochi Ancona, presso la sede dell’istituto alberghiero “A. Panzini” di Senigallia, il corso d’aggiornamento professionale ha visto un'altissima partecipazione di cuochi e ristoratori del territorio che hanno colto l'occasione per aggiornarsi su un tema di grande attualità come quello della pasticceria.
L’Assessorato al Turismo ricorda a quanti procedono ad affittare appartamenti ammobiliati per uso turistico che anche quest’anno è necessario informare il Comune di Senigallia circa il periodo in cui viene svolta tale attività, i requisiti qualitativi degli alloggi e degli arredi, nonché le forme della loro disponibilità.
Domenico Piccioni, pensionato di 68 anni di Castelplanio, è l'autore dell'errore fatale che è costato tre vite, compresa la sua, domenica notte sull'A14 all'altezza della stazione di servizio Esino Nord.
Bagnini sul piede di guerra contro la decisione del Governo di mettere all'asta il rinnovo delle concessioni balneari. E' partita anche da Senigallia una folta delegazione di operatori di spiaggia, guidata dal Sib-Confcommercio per prendere parte all'incontro di ieri con il Ministro per i rapporti con le Regioni Raffaele Fitto.
Un sostegno alle persone affette da carcinoma maligno che richiedono protesi tricologiche per migliorare la qualità di vita. Lo assicura la Regione Marche, ampliando le modalità avviate nel 2008, con il riconoscimento di un contributo alle donne colpite da neoplasia mammaria (oltre duemila le richieste già liquidate).
Sono stati prorogati fino al 30 aprile 2011 i termini dell’ordinanza nr 6 del 24 gennaio e nr 7 del 31 gennaio scorso contenente i provvedimenti contingenti per la riduzione delle polveri sottili PM 10 nell’aria ambiente, con particolare riferimento alle emissioni degli edifici civili ed industriali e alla limitazione della circolazione di certi veicoli sulle strade urbane ed extraurbane.
Nell’ambito dell’evento “Cantieri aperti Marche, il Laboratorio regionale che si occupa di buone pratiche ambientali in corso ha organizzato un convegno dal titolo “Infrastrutture stradali e impatto acustico”, che si svolgerà dalle ore 13 di mercoledì 6 aprile, ad Ancona, presso la Sala Raffaello del palazzo regionale situato in via Gentile da Fabriano.
“Le Marche sono da sempre una regione di Pace. L' evento che si va a realizzare sottolinea l'impegno che tutte le istituzioni della regione mettono nel comunicare valori importanti e fondamentali della società come la Pace e il rispetto dei diritti di ogni essere umano.”
Continua l'appuntamento con la rassegna dei mercoledì d'essai al cinema Gabbiano. Il 6 aprile è la volta de “La scuola è finita”. Spettacolo unico ore 21:15. Come sempre la collaborazione fra il cinema Gabbiano e Vivere Senigallia mette in palio due biglietti per ciascuno dei primi due commentatori "vip".
Grande o piccola, al mare o in collina, temporanea o sognata fin da bambino. Quando si cerca casa, quando si è deciso di acquistarla o di vederla, la soluzione ad ogni problema è “Sartini Immobiliare”, un servizio chiaro, efficace e professionale.
Rita Spagnolo, allieva della scuola di danza Evolution Dance di Senigallia, accompagnata dalla sua insegnante Barbara Felici, nei giorni 2 e 3 Aprile,ha partecipato al prestigioso concorso “Civitanova danza per domani”, istituito in collaborazione con la scuola di ballo del Teatro alla Scala in onore di Enrico Cecchetti.
Si è insediato ufficialmente ieri pomeriggio il tavolo tecnico permanente a sostegno del commercio e dette attività produttive del centro storico e anche del lungomare. A riunirsi con cadenza mensile saranno il Comune, rappresentato dal sindaco Maurizio Mangialardi e dagli assessori competenti in materia, da un lato, e i rappresentanti degli operatori economici, dall'altro.
A distanza di una settimana dalla prova regionale promozionale,domenica 3 Aprile, presso il Palazzetto dello Sport di Montemarciano,si è svolta la fase regionale di ginnastica ritmica valevole per la qualificazione ai campionati italiani che si terranno dal 24 Maggio al 2 Giugno presso il palasport di Fano.
Un anno fa il sindaco Mangialardi vinceva le elezioni al primo turno (per pochi voti sopra il 50%) con lo slogan “Senigallia città di tutti” presentandosi, in discontinuità con la gestione Angeloni con cui era stato sempre Assessore, senza più l'appoggio di Rifondazione Comunista. Ma constatando le decisioni prese, effettivamnte a noi della Fiamma Tricolore sembra invece che a Senigallia rispetto a prima non sia cambiato nulla, anzi che la città stia diventando per pochi, soprattutto di pochi privati.
Il primo assalto in spiaggia del fine settimana ha colto di sorpresa e il litorale non era proprio al “top”. L'arenile è stato invaso dai primi avventurosi della stagione ma il look non era certo impeccabile. E per di più in molti non sanno che dal primo aprile sono scattati i primi divieti.
E' stato un fine settimana di controlli intensi da parte della Polizia senigalliese, impegnata a mantere la sicurezza e l'ordine pubblico in quello che è stato il primo vero week end all'insegna del bel tempo. Temperature miti che hanno incentivato la movida notturna, sia in centro che sul lungomare. E il bilancio dei controlli è stato positivo.
Sembra non aver paura il Corinaldo. Di cambiare vita. Di prendersi le proprie responsabilità. Di impegnarsi. Credere in sé stessa. Lavorare sodo. Questo quello che raccontano sette mesi di C1. Questi ragazzi hanno carattere, l'entusiasmo degli esordienti. Questi ragazzi hanno carattere e non sarà il bluff di una stagione. Con un destino da svelare, ma già scritto chissà da quale parte. Ne manca una. Mancano sessanta minuti per decretare il vincitore assoluto. Il palazzetto diventerà un'arena e un intero paese scenderà in campo. E sarà giunta l'ora.