statistiche accessi

x

1 aprile 2011


...

Esprimo a nome di tutta la comunità di Arcevia grande soddisfazione per la laurea magistrale honoris causa in Ingegneria Elettronica assegnata dall'Università Politecnica delle Marche a Fausto Fioroni, che fu fondatore Amministratore Delegato e presidente della Thermowatt di Arcevia, azienda che oggi fattura 100 milioni di euro e occupa 700 dipendenti, più 400 nell’indotto.



...

Il Consiglio Comunale di Senigallia è tornato a riunirsi nella serata di mercoledì 30 marzo. Dopo lo spazio riservato alla presentazione di interrogazioni e interpellanze (che sono state proposte dai Consiglieri Romano, Bucari, Fiore, Pazzani, Girolametti, Battisti, Sardella e Girolimetti), il Consiglio ha osservato un minuto di silenzio per commemorare la tragica scomparsa in mare dei giovani senigalliesi Marco Manoni e Veronica Esposto Berardinelli.



...

Bossi lo dice (mentre in realtà il Governo li assiste) e Mangialardi lo fa. La maggioranza di sinistra senigalliese, con un voto non degno di una città solidale, ha mandato “foera di bal” i profughi libici e tunisini sbarcati a Lampedusa.


...

Siamo un po’ delusi, ci aspettavamo di trovare il Sindaco Mangialardi, come ci aspettavamo di trovare una sala gremita, almeno di esponenti della maggioranza comunale. E invece niente!


...

Nel corso del Consiglio Comunale di mercoledì, il consigliere comunale della lista civica di centro sinistra 'Vivi Senigallia' Dario Romano ha presentato al Sindaco Maurizio Mangialardi un'interrogazione scritta a risposta orale in merito alla questione del wi-fi in centro a Senigallia.



...

Sono a disposizione della cittadinanza presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Senigallia i modelli 730 per la dichiarazione dei redditi dell’anno 2010, riservati a tutti coloro che hanno un reddito proveniente da lavoro dipendente o da pensione.



...

Organizzato dal Comune di Corinaldo, Assessorato alle Pari Opportunità, avrà luogo venerdi 1° aprile, alle ore 21:00, presso la Sala Consiliare “A. Ciani”, un interessante ed utile incontro, che si pone l’obiettivo di donare informazioni sulla possibilità di prevenzione e cura del tumore al seno.


...

Domenica prossima, 3 aprile, si svolgerà la 32° edizione del “Trofeo podistico Città di Senigallia”, organizzato dalla locale Società Atletica con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport del Comune di Senigallia.


...

Secondo appuntamento al Teatro “La Vittoria” di Ostra con i capolavori della letteratura mondiale. Il “Don Chisciotte” di Cervantes era già stato interpretato, a inizio stagione, dalla splendida e inconfondibile voce di Luca Violini, che, senza alcun allestimento scenico, senza costumi, senza interagire con altri attori, utilizzando soltanto lo strumento-voce, aveva reso vitale e corposa la parola scritta, capace di evocare ambienti e situazioni, di materializzare personaggi ed emozioni.


...

Sono stati prorogati di un mese ulteriore – dalla data odierna, 31 marzo, al 30 aprile prossimo – i termini dell’ordinanza n° 38 del 28 gennaio scorso, modificata poi dalla successiva n° 49 del 10 febbraio, contenente limitazioni alla circolazione dei veicoli sulle strade urbane ed extraurbane per la riduzione della concentrazione in aria delle polveri sottili (PM10).


...

Lo Studio Naturalistico Diatomea, il Gruppo Società e Ambiente e l’associazione Montimar organizzano a Senigallia la “Notte della Civetta”: l’appuntamento è sabato 2 aprile, alle ore 21, presso la sede dell’associazione Montimar (via Dè Liguori 23, a Marzocca).


...

Un gustoso garam masala teatrale di spensierate danze, canti, colori, luci, ritmi e emozioni dal pianeta Bollywood. Sabato 2 e domenica 3 aprile, sul palco del Teatro La Fenice di Senigallia (Marche - AN) e direttamente dall'India arriva il musical “Bollywood Love Story”, regia di Sanjoy Roy. Lo spettacolo avrà inizio sabato alle 21 e domenica alle 17.



...

Fatturato e utili in caduta libera con una forte riduzione degli investimenti. I dati più negativi, secondo il centro studi della Confartigianato, vengono dalle manifatture (-18%) e delle costruzioni (-17%). La crisi invece è meno marcata per le attività del terziario.


...

Ancora una volta siamo caduti nell’inganno della guerra umanitaria. Agli occhi di molti di noi appariva giustificato, anzi necessario, un intervento che garantisse sicurezza e protezione ai tanti giovani libici che, come accade in altri paesi maghrebini, lottano per la libertà e la democrazia contro tiranni sanguinari: si doveva evitare l’assedio di Bengasi, la protezione della popolazione e la prevenzione di una strage.



...

Dopo la giornata del 7 marzo scorso alla scuola primaria di Cesanella, saranno i giovani alunni della Rodari venerdì 1° aprile, a esporre i lavori realizzati nell’ambito del progetto del CIR33 denominato “Ve la rispieghiamo noi!”, relativo alla progettazione di una campagna informativa sulla raccolta differenziata.


31 marzo 2011

...

Venerdì 1 aprile riapre con una cena speciale l'Acquapazza. Bar, piscina e ristorante con specialità pesce, pasta e pane produzione propria, aperto tutti i giorni tranne il lunedì pranzo e cena. Una nuova opportunità per chi vuole rilassarsi durante la pausa dal lavoro davanti un bel piatto. Un ambiente speciale per cerimonie cresime comunioni matrimoni, aperitivi, compleanni, feste di laurea e per i buffet bordo piscina.

 



...

Le dificoltà finanziarie sarebbero alla base dell'estremo gesto di Luciano Federici, un imprenditore edile di Montemarciano che, mercoledì mattina attorno alle 8, si è tolto la vita nel proprio ufficio a Marina.


...

Si sente male mentre si trova a casa di un amico e va in overdose. Poteva andare molto peggio ad un uomo di 34 anni che ha perso i sensi martedì sera. M.E., trentaquattrenne di Ostra Vetere con un passato da tossicodipendente, era andato a casa di un amico a Vaccarile, una frazione del Comune di Ostra.


...

Sabato 26 marzo, nell’aula magna del seminario vescovile di Senigallia, si è tenuto l’incontro degli alunni delle classi terze della scuola media Mercantini con il rappresentante di Emergency, Giovanni Lombardi, incontro presieduto dal Dirigente scolastico, prof.ssa Principi Fulvia, alla presenza dell’Assessore alla Cultura, prof. Schiavoni Stefano, organizzato dal prof. Casagrande Franco.


...

Mercoledì mattina, all'alba, gli uomini della squadra Nautica della Questura di Ancona, hanno effettuato un controllo nell'area del Mandracchio dove, nelle vicinanze della nuova stazione marittima, hanno individuato un luogo utilizzato come rifugio da extracomunitari clandestini.





...

Si è tenuta venerdì scorso 25 marzo, presso la Sala Consiliare “A. Ciani” del Comune di Corinaldo, la presentazione del volume “Ingegneria e archeologia. Dalla planimetria di scavo alla terza dimensione dell’elevato. La chiesa paleocristiana di S. Maria in Portuno di Corinaldo”.



...

Un’inchiesta sulla cosiddetta “bonifica a cielo aperto” completata nei mesi scorsi presso l’ex stabilimento Sacelit di Senigallia. A realizzarla è stata una troupe televisiva di Rai3 che, sull’argomento, manderà in onda un ampio servizio sabato 2 aprile alle ore 12.30 nell’ambito della rubrica “TGR Il Settimanale”.


...

Poter approfondire lo studio della Bibbia significa in un certo senso entrare a contatto diretto con le proprie origini culturali e porre le basi per un dialogo con l’esterno che in un periodo come quello attuale diventa sempre più auspicabile.


...

Le prese di distanze di certa sinistra sull’ordine del giorno sulla immediata disponibilità del centro comunale “Le Dune” per i profughi (sorprendente quella dell’assessore ai servizi sociali Volpini, che pure è persona seria) suscita sconcerto. Non riesco a comprendere né i distinguo né la voglia (espressa dal sindaco) di defilarsi dall’intervento umanitario nascondendosi dietro le spalle della Regione Marche.