Dopo mesi di attesa finalmente la Bmw ha avviato la campagna pubblicitaria internazionale per il lancio della nuova Bmw Serie 6 cabrio. Protagonista (oltre alla fuoriserie) il Foro Annonario, set scelto dalla prestigiosa casa automobilistica. Ed ecco come appare...
Blitz dei consiglieri comunali del Coordinamento Civico, di Futuro e Libertà e della Lega Nord martedì mattina all'ufficio personale del Comune di Senigallia per rinnovare la richiesta di visionare i documenti relativi al bando per l’assunzione di un esperto nel settore turismo. All'ennesimo rifiuto da parte dell'ente, i consiglieri hanno chiesto l'intervento dei Carabinieri per "esercitare il diritto all'accesso agli atti del comune".
Giovedì 17 marzo è una data simbolica ma al tempo stesso piena di contenuto che merita una riflessione. Era infatti il lontano 17 marzo 1861 quando il Regno d’ Italia è stato proclamato, con dei sentimenti che vanno dal rispetto per il tricolore e l’ inno di Mameli, al ricordo per tutte quelle persone che hanno dato la loro vita inseguendo il sogno di un Italia libera e unita, per poter guardare al futuro con rinnovata fiducia e grande prospettiva.
Non intendo esprimermi assolutamente sulla connotazione politica che ha assunto la vicenda con l'intervento di quasi tutta l'opposizione, rinvigorita dopo un apparente periodo di letargo.
Nel fervore delle numerose iniziative annunciate a livello locale per le celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia, merita menzione il doppio impegno di partecipazione nella giornata clou del 17 Marzo del Coro Maschile dell'Associazione Nazionale Carabinieri (A.N.C.di Senigallia, in Cerimonie Ufficiali dei Comuni di Belvedere Ostrense al mattino e di Senigallia nel pomeriggio.
“Il taglio delle specialità non è di certo all'ordine del giorno per l'ospedale di Senigallia che anzi entro l'anno procederà con la nomina di quattro nuovi primari”. A fugare ogni ombra di dubbio su quello che sarà il futuro del presidio ospedaliero senigalliese dopo il vertice di lunedì tra la Giunta regionale guidata da Gian Mario Spacca e quella comunale del sindaco Maurizio Mangialardi, interviene l'assessore alla sanità Fabrizio Volpini.
La nota emessa dall’amministrazione comunale, che minaccia controlli e sanzioni per il prossimo 17 marzo nei confronti di attività commerciali che, in violazione della decisione del Sindaco, volessero tenere aperto, è assolutamente spropositata e dal carattere assolutamente intimidatorio.
Evento speciale della rassegna mercoledì d'essai al cinema Gabbiano con il film muta con musiche dal vivo del gruppo Kobayashi. L'appuntamento del 16 marzo è con “L’uomo con la macchina da presa”. Spettacolo unico ore 21:15. Come sempre la collaborazione tra Vivere Senigallia e il cinema Gabbiano mette in palio due biglietti gratis per ciascuno dei primi due commentatori "vip" che commenteranno il comunicato.
L’Amministrazione comunale di Montemarciano, per commemorare solennemente lo storico anniversario del 150° dell’Unità d’Italia, ha istituito un apposito Comitato per le Celebrazioni e congiuntamente ad esso ha predisposto una serie di manifestazioni: inoltre si è fatta promotrice di iniziative proprie, come il conferimento del titolo di Gruppi di Interesse Comunale alla Banda Musicale “Gastone Greganti” ed alla Corale “San Cassiano”, aderendo con ciò alla proposta avanzata dal Tavolo Nazionale per la Promozione della Musica Popolare e Amatoriale istituito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
A due anni e mezzo dal suo lancio, il Programma attuativo provinciale del Piano energetico ambientale regionale (Pear) è diventato realtà. Nell'ultima seduta del consiglio provinciale di Ancona, il provvedimento, nato dalla collaborazione tra la Provincia e l'Università politecnica delle Marche, è stato definitivamente approvato dalla maggioranza.
Domenica si è svolta, nelle piazze d'Italia, una giornata di festa e di riscossa della società civile, dei cittadini onesti e stanchi di subire le scelte autoreferenziali del Governo. L'Italia dei Valori ha partecipato con entusiasmo e impegno in tutte le città dove si è svolta la giornata in difesa della Costituzione e della scuola pubblica.
In merito agli articoli del giornalista Claudio Cavallari sulla presunta nomina di alcuni membri del Club della Libertà “Avanti Senigallia” all’interno della segreteria del PdL Senigalliese, si precisa che tali notizie costituiscono ad oggi riferimenti errati. Né Mario Gambelli, né Maurizio Perini hanno assunto il ruolo rispettivamente di portavoce e vice coordinatore.
“Se puoi vincere, devi farlo” diceva Marco Pantani prima di ogni gara. Venerdì il verbo 'dovere' ha colpito la squadra di mister Tinti con la forza di un macigno: duro, pesante, in grado di togliere l'aria. Tutti sapevano quanto sarebbe stata tosta a San Severino, squadra che non aveva niente da perdere, ma tutto da guadagnare; ma il Corinaldo, irriconoscibile, avrebbe dovuto stringere I denti fino alla fine.
“Piu’ che una disposizione è solamente un invito rivolto a tutti per esporre pubblicamente uno dei simboli piu’ importanti e piu’ significativi della nostra storia e di quella di un popolo: il tricolore, soprattutto nella giornata, in cui si celebra il compleanno dell’Unità d’Italia.”
E' di lunedì la notizia che il Comune di Salsomaggiore stia rinunciando ad ospitare lo storico concorso di bellezza per motivi di budget. Potrebbe essere l'occasione per portare sulla Spiaggia di Velluto l'attenzione dei media nazionali e molti turisti.
Ancora un atto vergognoso che contraddistingue questa amministrazione cosiddetta di centrosinistra. Il bando per la “selezione di un esperto in accoglienza e promozione turistica” a nostro avviso presenta due aspetti gravissimi. Il primo grave aspetto è il metodo di selezione. Saranno infatti valutati solamente i titoli, il colloquio resta un’ eventualità per alcuni.
Venerdì 11 marzo alle 21.15 si è tenuto, presso l'Auditorim San Rocco, l'incontro dal titolo “Il potere della disinformazione”. Una serata, organizzata in collaborazione con la giornalista di RaiNews Luce Tommasi, l'Azione Cattolica e la Scuola di pace, tutta dedicata all'informazione.
Il futuro dell'ospedale senigalliese, l'aiuto per valorizzare il turismo senigalliese che passa attraverso il Summer Jamboree, la Rotonda, il completamento del nuovo porto e le novità legate ai risarcimenti per i danni provocati dall'alluvione e il decennale dalla morte di Mario Giacomelli.
In merito agli articoli apparsi in questi giorni e relativi alla procedura comparativa bandita dal Comune di Senigallia per la costituzione di un rapporto di lavoro a tempo determinato di esperto in accoglienza e promozione turistica, si precisa quanto segue.
Il Comune pronto ad acquistare dalla Regione l'ex Iat di piazzale Morandi. L'operazione sarà resa possibile grazie ad un protocollo d'intesa che sarà sottoscritto tra Senigallia, la Regione e la Provincia di Ancona. Al vertice di ieri mattina in comune c'era infatti anche la presidente della Provincia Patrizia Casagrande.
I danni causati dal maltempo sono stati lunedì il primo punto all’ordine del giorno della giunta regionale che si è riunita a Senigallia. Il presidente della Regione Gian Mario Spacca e gli assessori hanno recepito il parere del professor Valerio Onida Presidente Emerito della Corte Costituzionale il quale avalla la tesi sostenuta dalla Regione Marche in merito all’art.5 del decreto “mille proroghe” nel corso dell’incontro del 9 marzo scorso a Palazzo Chigi con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta.
Quando e come appare sulla scena musicale la figura del Direttore d’Orchestra? Sarà questo il punto di partenza della interessante conferenza che si terrà alle ore 16,30 di martedì 15 marzo, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale “Antonelliana” per il Corso “Il sapore della musica” della Libera Università per Adulti di Senigallia.