La pioggia costante e abbondante che da domenica non si è praticamente mai interrotta ha provocato l'esondazione dei fiumi Nevola e Cesano che martedì sera hanno rotto gli argini provocando allagamenti e smottamenti. Anche il Misa, nelle zone di campagna, a tratti è esondato. Ma la situazione che si è presentata stamattina in città era allarmante.
Le piogge di questi giorni hanno causato numerosi danni in città e nell'entroterra. Abbiamo chiesto ai nostri lettori di collaborare inviandoci foto e video. La risposta ha superato le nostre aspettative.
“Il Piano quinquennale adottato dalla Provincia, e approvato dall’Istituto superiore per la Protezione e la ricerca ambientale, prevede interventi rigidamente selettivi e finalizzati al contenimento degli effetti predatori delle volpi sulle popolazioni di piccola selvaggina, esclusivamente all’interno di istituti faunistici. È, dunque, un atto pienamente conforme alla normativa vigente sul controllo delle specie di fauna selvatica in sovrannumero”.
Martedì 1° marzo, si è costituito il Comitato “A difesa della Costituzione Senigallia” per dare vita e organizzare la manifestazione “A difesa della Costituzione”, sabato 12 marzo presso piazza Roma (Senigallia). Iniziativa legata alla grande manifestazione nazionale, sempre lo stesso giorno, di Roma (http://www.adifesadellacostituzione.it/) per difendere i valori costituzionali e il tricolore.
Vincitore del premio Horovitz di Kiev, sabato 5 marzo alle ore 21, il pianista Lorenzo Di Bella sarà ospite della Stagione concertistica 2011 alla Rotonda a Mare di Senigallia (Marche – AN), realizzata dal Comune di Senigallia (Assessorato alla Cultura e Assessorato ai Turismi), in collaborazione con l'Ente Concerti di Pesaro e a cura del Maestro Federico Mondelci, nell'ambito della Stagione Unica di Teatro, Danza e Musica.
Maggioranza e opposizione, sindaco e cittadini. Un intero paese, Ostra, si mobilità per salvare la Guardia Medica. La cittadina dell'entroterra senigalliese è infatti pronta con ogni mezzo per far cambiare decisione al Direttore Asur Franco Pesaresi. Presto un incontro pubblico e parte anche una raccolta firme.
Quello organizzato da Confesercenti che si è svolto ieri pomeriggio alla Rotonda a mare di Senigallia, è stato un convegno di grande importanza soprattutto perché, a seguito del confronto tra le parti, è stato possibile delineare, anche se non in modo definitivo, il futuro del comparto turistico territoriale.
Una bella notizia è arrivata dalla finale nazionale di “Parole in corsa”, il concorso letterario indetto da ASSTRA, l’associazione nazionale del trasporto pubblico, al quale aderisce – sin dal primo anno della manifestazione – anche Adriabus. Mauro Barbetti, di Ostra (Ancona), vincitore del primo premio della quarta edizione locale del concorso, si è classificato al terzo posto della finale nazionale che si è tenuta a Roma.
Campi di ortaggi distrutti, vivai spazzati via, terreni e colline danneggiati da smottamenti e frane, un conto danni, soprattutto strutturali, che potrebbe arrivare a dieci milioni di euro. E’ la situazione nelle campagne marchigiane a causa delle violente piogge e delle nevicate, secondo un primo monitoraggio effettuata dalla Coldiretti attraverso le sue strutture territoriali.
Alle ore 9,30 di giovedì 3 marzo, si riunirà ad Ancona, presso il Palazzo Li Madou, la Consulta regionale degli Ambiti Territoriali Sociali. All’appuntamento sono stati invitati tutti i Presidenti dei Comitati dei Sindaci dei vari ambiti e Senigallia sarà rappresentata in questa occasione dal proprio Assessore ai Servizi alla Persona, Fabrizio Volpini.
Giovedì 3 marzo appuntamento con Anteprima Scorribande in diretta dalle 22 alle 23 a Radio Velluto per ascoltare dal vivo i gruppi della categoria “brani propri” che suoneranno sabato 5 marzo in Piazza del Duca a Senigallia in occasione della semifinale della XV edizione di Scorribande.
La II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di infrastrutture, frazioni, servizi pubblici, urbanistica, mobilità e ambiente, si riunirà alle ore 18 di giovedì 3 marzo, presso la sala riunioni del Servizio Urbanistica, nella sede della Nuova Gioventù (viale Leopardi 6).
"Venite a vedere il canile di Corinaldo". Con questo invito, a metà fra l'ironico e la supplica, l'associazione "Amici Animali Osimo" ha tappezzato nei giorni scorsi le mura di Corinaldo. Dei veri e propri manifesti pubblicitari con cui l'associazione animalista cerca di accendere un riflettore sul canile corinaldese e sulla sua gestione. Ma il gestore non ci sta e passa alle vie legali.
Torna al cinema Gabbiano l'appuntamento con i Mercoledì d'essai. Il 2 marzo è la volta di Nowhere Boy. Inizio ore 21.15. Spettacolo unico. Come sempre la collaborazione tra il cinema Gabbiano e Vivere Senigallia regala due biglietti a ciascuno dei primi due commentatori "vip" che lasceranno un commento a questo comunicato.
L’Assessore allo Sport del Comune di Senigallia, Gennaro Campanile, è intervenuto domenica scorsa, 27 febbraio, alla seconda prova a squadre valida per il Trofeo Regionale Uisp di 1° e 2° grado di ginnastica artistica e ospitata presso il Palazzetto dello Sport di Senigallia.
Giovedì 3, sabato 5 e martedì 8 marzo , presso la Galleria del Centro Commerciale Maestrale verrà allestito “Carnevale senza frontiere” con giochi semplici e divertenti dedicati a tutti i bambini con Slalom tra birilloni, tuffo di regali, L’uomo Ragno e Mascherine volanti con premiazione dei vincitori nella giornata dell’8 marzo con simpatiche sorprese!
Commercianti delusi dal vertice in Comune sulla nuova ztl ma il tavolo di concertazione prosegue. Il confronto di ieri pomeriggio, avvenuto fra i rappresentanti delle categorie e il Comune rappresentato dagli assessori Simone Ceresoni, Paola Curzi, Gennaro Campanile e da Mario Cavallari, portavoce del sindaco ieri fuori città, non ha dato i frutti sperati dai commercianti del centro storico che devono accontentarsi di alcuni “correttivi” al provvedimento.
Botta e risposta. Dritto e rovescio. Questa sfida che pareva semplice, non lo è stata. In attesa di una settimana di fuoco (mercoledì a Fermo contro il Fermo Grande Toro, sabato a Corinaldo contro il Bocastrum), il Corinaldo, venerdì sera ha compiuto un piccolo passo falso.