Il sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi è intervenuto martedì sera su Radio Uno Rai, nella trasmissione Zapping per aderire all'appello per salvare la vita ad Asia Bibi.
È stata emanata nei giorni scorsi l’ordinanza – n° 37 del 27.1.2011, firmata dal Dirigente della Polizia Municipale e dal responsabile del procedimento relativo – con la quale il Comune di Senigallia ha istituito una nuova disciplina dell’Area Pedonale e della Z.T.L. (Zona a Traffico Limitato) del centro storico.
Un passo verso l'università ma anche un trampolino per il mondo del lavoro, Una formazione a 360° e uno stimolo alla gestione di se stessi e delle proprie capacità. L'Istituto Tecnico “Corinaldesi” è tutto questo, un'opportunità per i giovani di acquisire i giusti strumenti per l'università e il lavoro.
A partire dal 31 dicembre 2010 è scattato per tutte le imprese pubbliche e private l’obbligo di inserire nel Documento di Valutazione dei Rischi anche la valutazione dello stress lavoro correlato, come stabilito dall’Art. 28 del Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro, D. Lgs. 81/08.
Sono un cittadino che abita a 4 passi dal ponte che collega San Michele e Corinaldo e mi sono permesso di seguire il degrado che ha portato l'inevitabile crollo del ponte accaduto due giorni fà.
AF - L'artigiano in Fiera, fiera svoltasi dal 4 al 12 dicembre 2010 a Rho Milano Fiera, giunta alla sua quindicesima edizione ottenendo un successo di pubblico di quasi 3 milioni di visitatori. La partecipazione a questo evento da perte dei ragazzi del Panzini è nata grazie alla collaborazione tra Expo Marche, l'amministrazione comunale e l'Istituto alberghiero A. Panzini.
Il 5 marzo Francesco Renga suonerà alla Fenice di Senigallia per la tappa zero del suo nuovo tour.
“Il direttore Pesaresi in conferenza dei capigruppo ha promesso che entro tre mesi la Guardia Medica avrà nuovi spazi -sottolinea il sindaco Maurizio Mangialardi- più adeguati e consoni al servizio”. Parto da questa frase del Sindaco per effettuare delle considerazioni.
Nel turno infrasettimanale di Promozione il derby tra Osimana e Vigor Senigallia termina sul risultato di parità, 1-1. I giallorossi di Finocchi alla ricerca della vittoria ed i rossoblù di Clementi alla ricerca del riscatto sono così costretti a rimandare i propri obiettivi e a dividersi la posta in palio.
In una riunione svolta al Pianello di Ostra, promossa da PD di zone , a cui hanno partecipato i consiglieri regionali Badiali, Busilacchi e Giancarli, il direttore di zona Pesaresi Franco e i segretari PD dei comuni della vallata è stato presentato il nuovo piano sociosanitario che è in via di approvazione.
Giovedì 3 febbraio appuntamento con Anteprima Scorribande in diretta dalle 22 alle 23 a Radio Velluto per presentare i gruppi della categoria “brani propri” che suoneranno sabato 5 febbraio al Gratis Club di Senigallia: Virgin Iris, Betty’s Back, Noise to nemesi, Mokushiroku e Be a tomato.
"Purtroppo siamo di fronte a un danno enorme e imprevedibile, anche se ci conforta sapere che nessuno si sia fatto male. Ci siamo già attivati nei confronti della Regione per chiedere l'immediato insediamento di un tavolo di emergenza che, oltre alle province di Ancona e Pesaro e Urbino, includa i comuni di Corinaldo e Mondavio. L'obiettivo, sul quale inviteremo la Regione a sostenerci, è ristabilire quanto prima il collegamento con una struttura definitiva evitando, quindi, l'installazione di opere temporanee e provvisorie".
Torna al cinema Gabbiano la rassegna dei mercoledì d'essai. Il 2 febbraio: “RCL – Ridotte capacità lavorative”. Spettacolo unico ore 21:15. Come sempre la collaborazione tra il cinema Gabbiano e Vivere Senigallia mette in palio due biglietti gratis per i ciascuno dei primi cinque utenti registrati che lasceranno un commento a questo articolo.
Devo rettificare un dato: tra novembre e dicembre 2010 all’avvocato Lucchetti non sono stati erogati solo 624 euro ma la bellezza di 2.620 euro e spiccioli per coltivare quella che si presenta ormai come una vera e propria persecuzione giudiziaria contro il tricolore esposto in balcone e contro il dott. Giulio Fibbi.
Esprimiamo la più profonda preoccupazione per quanto sta avvenendo nella sanità senigalliese ed il più convinto sostegno ai lavoratori della Sanità del nostro comprensorio ed alle organizzazioni sindacali che in maniera unitaria hanno sollevato il problema anche attraverso una protesta davanti all’ Hotel Duchi della Rovere dove il Direttore della zona 4 Pesaresi aveva convocato tutti i Dirigenti per un confronto allargato con i vertici regionali.
Facendo seguito a quanto apparso sulla stampa relativamente alla chiusura della postazione di Guardia Medica di Ostra, la Direzione della Zona Territoriale n. 4 di Senigallia intende fornire alcune precisazioni in quanto, più che di soppressione di un servizio, si tratta in realtà di una riorganizzazione funzionale della stessa Continuità Assistenziale, nell’ottica di una razionalizzazione dei Servizi e dell’osservanza della normativa in materia.
La politica senigalliese mobilitata in difesa della sanità. In conferenza dei capigruppo, lunedì, il direttore dell'Asur 4 Franco Pesaresi ha dato “rassicurazioni” sul futuro del presidio ospedaliero senigalliese e ha fatto chiarezza anche sulla questione dei tagli al personale imposti dalla regione che prevedono la possibilità di riassunzioni solo entro il 70% delle cessazioni.
Corinaldo: crollo del ponte, un nuovo cantiere in pochi mesi e la viabilità si sposta sulle frazioni
Viabilità deviata sulle frazioni e un nuovo ponte all'orizzonte. Sono le due novità che interesseranno la cittadina corinaldese dopo il crollo del ponte sul Cesano.
Ucchielli a Senigallia per mettere pace nel Pd. Il segretario regionale del partito ha preso parte lunedì sera all'Unione comunale convocata dalla neo segretaria Elisabetta Allegrezza all'auditorium San Rocco.
Alcuni organi di informazione riportano una contestazione del Consigliere comunale Paradisi rispetto ad alcuni dati proposti dall'Assessore alle Risorse Finanziarie e Patrimoniali, Francesca Michela Paci, riguardo alle parcelle liquidate all'avv. Alessandro Lucchetti di Ancona relativamente ai contenziosi in essere tra l'Amministrazione e il signor Giulio Fibbi.