Come anticipato il Pd senigalliese si è diviso sulla posizione espressa dal segretario nazionale del Pd Bersani in merito alla linea che il partito intende adottare. E mentre la segretaria Elisabetta Allegrezza, a nome del partito locale, ha inviato a Bersani un documento di sostegno, una parte del Pd senigalliese si dice contrario. Ecco la lettera inviata allo stesso Bersano da un gruppo di iscritti al Pd senigalliese.
da Gruppo di iscritti al PD
Venerdì 21 gennaio al Foro annonario avrà luogo, a partire dalle ore 17, l'edizione invernale della Festa della Musica. L'iniziativa è realizzata dall'assessorato alle Politiche giovanili, L'assessorato alla Cultura e dalla Polizia Municipale nell'ambito del progetto Sballo positivo.
Il vicepresidente del Consiglio Regionale, Giacomo Bugaro, è indagato per abuso edilizio e violazione delle norme paesaggistiche. Indagati anche il proprietario dell’area dove era costruita la posizione venatoria, il signor Francesco Bartolazzi di Senigallia, e il capo ufficio tecnico del Comune di Chiaravalle, Armando Natalini.
La Regione Marche ha riproposto quest’anno per la seconda volta un intervento definito assegni di cura, già avviato in via sperimentale nell’anno 2009: esso consiste nell’erogazione di un contributo economico pari a € 200,00 mensili in favore di persone anziane non autosufficienti che siano assistite direttamente da familiari o tramite l’aiuto di assistenti familiari private.
Sulle problematiche inerenti i lavori di realizzazione della nuova rotatoria all'imbocco del ribaltamento del casello autostradale a Borgo Molino, interviene il sindaco Maurizio Mangialardi.
Torna il sabato rock and roll a Senigallia (Marche – AN). Sabato 15 gennaio, dalle 21.30, la Rotonda a Mare si apre a un nuovo divertente appuntamento del “Winter Jamboree – Waitin' for Summer Jamboree”, V edizione del Festival invernale e primaverile di musica e cultura dell’America degli anni ’40 e ’50.
Il 2011 per Ostra si prospetta non facile. Il Comune si vedrà tagliare finanziamenti statali pari a 150mila euro. Confartigianato si propone come partner dell’Amministrazione Comunale per realizzare una mappatura aggiornata della situazione economica territoriale e individuare congiuntamente una strategia per la ripresa e lo sviluppo di Ostra.
“La traviata” in HD a teatro. Sabato 15 gennaio, primo appuntamento con la lirica proiettata in altissima definizione al Teatro La Fenice di Senigallia (Marche - AN). Comodamente seduto in platea e grazie all'alta tecnologia di cui si doterà la sala, il pubblico della Stagione cinematografica del Comune, a cura del circolo Linea d'ombra, potrà ascoltare e ammirare su grande schermo la tormentata vicenda che legò gli amanti Violetta e Alfredo, raccontata nell'opera verdiana.
La scuola nell'ambito territoriale fa un passo in avanti grazie al piano provinciale. La scuola professionale alberghiera A. Panzini e l'Istituto Tecnico e professionale B. Padovano (IPSIA) diventano infatti entrambi Istituti di Istruzione Superiore con all'interno novità e modifiche.
Non sono pochi coloro che, a piedi o in macchina, accedendo al centro storico e non avendo seguito tutte le notizie sui giornali, transitano perplessi sotto le telecamere poste nelle principali vie di accesso al centro della nostra città. Noi di Generazione Italia e di Futuro e Libertà di Senigallia, a proposito dell'isola pedonale che non c'è, vorremmo dire la nostra per un centro storico che, già da tempo isola pedonale, non può essere desertificato per un troppo rigoroso atteggiamento conservativo.
Venerdì sera alle ore 20.45 nella Sala Polifunzionale di Ripe sarà presentato il progetto “Valorizziamo i cervelli locali”, un incontro con i giovani laureati di Ripe che permetterà loro di confrontarsi con la cittadinanza. Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Comune di ripe, la Regione Marche, la Confindustria Ancona (Comitato Territoriale Misa e Nevola), GIO (Associazione Imprenditori e Professionisti Valli Misa e Nevola) e il Gis (Gruppo Imprenditoriale Senigalliese).
Le trattative e gli accordi sindacali possono mettere in discussione tutto ma non la Costituzione repubblicana. Quello è un confine che non si può oltrepassare. Lo si deve rispettare sempre, senza se e senza ma, senza provare ad aggirarlo da furbetti. Gli accordi che la Fiat sta facendo passare in questi giorni, a Mirafiori ma anche a Pomigliano, violano la Costituzione repubblicana e per questo sono inaccettabili e irricevibili.
Il 2010 è stato un anno che entrerà nella storia negli annali rossoverdi ma la stagione 2011 sarà comunque ricca di successi. Parola del direttore generale della Belvederese Pierino Romagnoli. Da neo promossa, la matricola dell'Eccellenza è senz'altro la rivelazione di questo campionato.
Gli alunni della classe 1° dell’anno scolastico 2011-2012 avranno la possibilità di partecipare ad un progetto estremamente innovativo, unico nella regione Marche che prevede l’uso del linguaggio musicale come punto di partenza per l’apprendimento delle diverse discipline.