La CNA locale ha aperto l'anno con un invito: “Nel 2011 dovremo rafforzare e tutelare le piccole attività nei centri storici, ostacolando progetti faraonici che calpestano e trasfigurano il tessuto imprenditoriale della nostra zona”.
Continua a vincere la Deagourmet Senigallia nel campionato di Prima Divisione femminile e continua a perdere la Security Ta.Pe. nel campionato di serie D maschile.
Le ragazze di coach Paradisi hanno iniziato il 2011 come avevano finito il 2010: ottava vittoria in otto partite di campionato e testa della classifica mantenuta a punteggio pieno con allungo di un punto in graduatoria sul Falconara, vittorioso ma soltanto per 3-2 sul Polverigi.
No a piazza Saffi trasformata in una sorta di rotatoria, sì alla possibilità di creare un'area per la fermata all'inizio di corso II Giugno. L'assessore alla Citta Sostenibile Gennaro Campanile si fa portavoce delle istanze avanzate dalle associazioni di categoria in Giunta chiamata ad esprimersi sulle richieste di parziali modifiche al nuovo piano della viabilità varato per il centro storico.
Eccellenza Rev.ma,
le scrivo per rivolgerLe un accorato appello riguardo al Santuario di Corinaldo ed alla sua sistemazione. Come Lei sicuramente ricorderà, da anni mi reco con devozione nella città natale di Santa Maria Goretti. Quando sono entrato per la prima volta nel Santuario sono rimasto letteralmente estasiato, eppure ad oggi devo ammettere di essere fortemente rattristato nel vederlo versare in pessime condizioni.
In occasione dell’inizio dei festeggiamenti per il centenario di Fondazione della Banca di Credito Cooperativo di Corinaldo è stata inaugurata, intitolata al dott. Paolo Cioccia, notaio in Fano, e benedetta dal Vescovo di Jesi mons. Gerardo Rocconi, la sala dove di norma vengono stipulati gli atti notarili relativi ai mutui ipotecari.
“L’Epifania tutte le feste porta via” e anche il mastodontico Albero di Natale dell’ex-asilo infantile ha spento le sue sfavillanti luci, con molta delusione dei bambini e dei tanti turisti, che durante le feste natalizie hanno visitato Corinaldo ed ammirato l’Albero di Natale.
Lunedì, alle ore 10, nella chiesa di Roncitelli si svolgeranno i funerali di Silvana Giovannelli.
Non ci sarebbe alcun atto intimidatorio né ritorsivo dietro ai due incendi che hanno interessato lo Chalet “da Nialtri” sul lungomare di Marina di Montemarciano e l'Alfa Romeo 164 di proprietà di un imprenditore edile parcheggiata in via Corvi alla Cesanella.
Tutto esaurito alla Rotonda a Mare per il primo concerto del 2011, dove un folto pubblico di estimatori di ogni età ha applaudito l’orchestra Filarmonica Marchigiana diretta dal maestro Federico Mondelci e la giovane e già affermatissima violinista Anna Tifu, che si sono esibiti in un programma spaziante dal classico al moderno.
Sono finiti in manette per lesioni gravi i due nigeriani, di 22 e 38 anni, protagonisti della lite, finita con un accoltellamento, scoppiata nel pomeriggio di venerdì all'interno di un'abitazione a Passo Ripe.
Con una tripletta la Belvederese stende il Centobuchi. Un ko su cui pesa un'ampia fetta di responsabilità ascolana. I padroni di casa sono stati bravi a sbloccare il risultato di una gara che si preannunciava sostanzialmente equilibrata ma il Centobuchi c'ha messo del suo per regalare agli avversari tre punti “tranquilli”.
La squadra di mister Morra torna al successo e aggancia il Vallesina con una prova gagliarda. Nonostante gli infortuni continui (a fine partite out pure Guzzini e soprattutto Storani) il San Biagio riesce ad avere la meglio di un ostico Barabara che puntava ai playoff e invece vede avvicinarsi le quint’ultime.
da A.S.D. Biagio Nazzaro
I fatti avvenuti di microcriminalità presso il quartiere la Cesanella, come l’incendio doloso di un auto e le fiamme che hanno bruciato una parte del portone di ingresso del magazzino usato dalla Pacenti Caldaie in via Cimabue (ma anche l’irruzione notturna della scuola primaria della Cesanella tempo fa, 21 dicembre 2010), e altri fatti accaduti nel territorio senigalliese sotto queste vacanze, ci fanno capire una cosa: in termini di sicurezza non dobbiamo abbassare la guardia.
Non solo il parco fotovoltaico più grande delle Marche. Dopo il taglio del nastro di Ancona Solare, il più grande parco fotovoltaico delle Marche, Corinaldo conferma la vocazione verso l'energia pulita. Da poche settimane infatti è stato ultimato il nuovo impianto fotovoltaico della scuola elementare e presto partiranno altri lavori. Ecco quali.
Sarà l'esame autoptico a stabile l'esatta causa della morte, comunque provocata da un malore, di Silvana Giovannelli, la 49enne di Senigallia, morta mentre era alla guida della sua auto la sera dell'Epifania sul lungomare di Marotta.
Ammesso con riserva (più di una in verità) il nuovo piano della viabilità in centro varato dalla Giunta e che dovrebbe entrare in vigore tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio.
La UIL fpl Provincia di Ancona è soddisfatta dell’accordo raggiunto con l’Amministrazione comunale e in qualche modo puntualizza quanto affermato dal Sindaco nei giorni scorsi.
Bisogna fermare la microcriminalità sul nascere. O attecchirà sviluppando radici profonde. Quanto verificatosi a Marina di Montemarciano e a Senigallia nei giorni scorsi preoccupa Confartigianato: episodi perpetrati a danno di imprenditori locali .
Con il musical Jesus Christ Superstar in versione interamente dal vivo ed in italiano, al via la sesta stagione teatrale amatoriale Seisixeis al Teatro Comunale "C. Goldoni" di Corinaldo organizzata da Teatro Time Produzione Spettacoli di Corinaldo in collaborazione con la Pro Loco di Corinaldo e con il patrocinio del Comune di Corinaldo.