x

Sanità e territorio: il buonsenso e le feste

Panettone 2' di lettura Senigallia 17/12/2010 -

Si avvicinano le feste di fine anno! Periodo cruciale per tanti motivi, ma, per lo specifico che ci riguarda, lo è soprattutto dal punto di vista del controllo del peso corporeo. Si parte con tanti buoni propositi al fine di... contenere le conseguenze, con tante razionalizzazioni e scuse per selezionare gli inviti, per programmare come comportarsi.



Ma le occasioni sono tante (lavoro, amici, conoscenti, familiari, parenti,beneficenza, solidarietà) che non si possono rifiutare e le eccezioni sono sempre più frequenti e non sono più tali.

È facile a questo punto pensare che non si è in grado di controllarsi e che tanto è inevitabile “ingrassare”; è la conclusione di valere poco o niente, per cui, a questo punto,ci si lascia andare e si continua a mangiare.

Ma l’inevitabilità del destino all’ingrassare può essere contrastata ed anche evitata!
Fondamentale strumento è l’uso del buonsenso.
E’ uno strumento individuale, flessibile ed adattabile ad ognuno, economico, sempre disponibile e non necessita di studio.

E’ lo strumento che

  • ci fa prendere una portata senza fare il bis,

  • ci fa prendere un cioccolatino e non mezza scatola,

  • ci fa prendere una fetta e non mezzo panettone

  • ci fa prendere due noccioline e non mezzo sacchetto, ecc.


Il buonsenso correttamente applicato

  • ci fa assaggiare e gustare tutto senza rinunciare a nulla

  • limita le conseguenze negative

  • aumenta l’autostima.


Per facilitare l’uso del buonsenso bisogna tenere presente che ci si riunisce per stare in compagnia e non solamente per mangiare molto. Questo punto è bene ricordarselo sempre!

A questo punto AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI!

Dopo le feste,se si hanno criticità e bisogni, in previsione delle castagnole di carnevale e poi iniziare a prepararsi alla prova costume è opportuno rivolgersi all’equipe di ali-mente.


Per info:
www.villasilvia.com
Telefono Studi Medici 0717921369
Centro Diagnostico 0717926520






Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 17-12-2010 alle 15:49 sul giornale del 20 dicembre 2010 - 6123 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, villa silvia, senigallia, feste, panettone, Domenico Colapinto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fz0

Leggi gli altri articoli della rubrica Sanità e territorio


logoEV
logoEV