x

All'età di 83 anni si è spento Luciano Chiostergi, protagonista storico di Senigallia

Luciano Chiostergi 1' di lettura Senigallia 19/12/2010 -

All'età di 83 anni si è spento venerdì sera Luciano Chiostergi, uomo simbolo a Senigallia per aver creato con il padre 'Villa Sorriso' ed aver affiancato il padre nella prima gestione della Rotonda a Mare, ma forse ancora più noto per il suo contributo alla nascita dell'Istituto Alberghiero.



Chiostergi, che dal padre ha ereditato la qualità imprenditoriale del 'divertimento' ma anche il soprannome 'Mago', sarà infatti ricordato da tutti i senigalliesi come il re degli anni '60 grazie alle sue iniziative in città: mondanità, divertimento e passerelle di vip da una parte e protagonista della storia locale dall'altra. Luciano Chiostergi, che si è spento all'ospedale di Senigallia, oltre ad aver animato la cittadina, ha anche saputo creare spazi adeguati alle esigenze cittadine. Tra i fondatori dell'Istituto alberghiero, Chiostergi ne è stato Preside per molti anni in maniera esemplare ed ha gestito, dal '35 al '40, con il padre la Rotonda a Mare. Per dedicarsi poi a Villa Sorriso nel '47.

Il 27 agosto scorso, Luciano Chiostergi ha ricevuto da Mario Riga e Michele Ercole il premio 'Spiaggia di Velluto'. E questa è stata la sua ultima apparizione pubblica. Deceduto all'età di 83 anni Chiostergi, che lascia la moglie Maria Teresa Baldoni e tre figli (Sandro, Donatella e Roberto), resterà sempre nei cuori dei senigalliesi che lo hanno amato, conosciuto ed apprezzato come protagonista della storia e del divertimento di Senigallia. "Con lui-annuncia il sindaco Mangialardi- se ne va anche un pezzo di Senigallia".








Questo è un articolo pubblicato il 19-12-2010 alle 21:42 sul giornale del 20 dicembre 2010 - 2017 letture

In questo articolo si parla di cronaca, senigallia, Sudani Alice Scarpini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fEu





logoEV
logoEV