x

Le iniziative di Natale del centro Il Seme e della Caritas Diocesana

luci di natale in centro a senigallia 2' di lettura Senigallia 15/12/2010 -

Si avvicina il Natale e, come ogni anno, siamo bersagliati da tante iniziative, siamo intenti ad organizzarci per gli acquisti dei regali, le serate con gli amici, i pranzi con i parenti.



Forse, però, molti vorrebbero trascorrere qualche momento in maniera più significativa, a contatto con altre persone, che in questo momento sono sole e, si sa, la solitudine è ancora più opprimente proprio durante le festività del Natale. Per questo il Centro di Solidarietà “don Luigi Palazzolo” – struttura di prima e seconda accoglienza per adulti - e Casa San Benedetto – struttura per gestanti e madri con figli -, entrambe gestite dalla Fondazione Caritas Senigallia Onlus, aprono le porte a chiunque voglia trascorrere momenti significativi legati alle festività di questo periodo.

In diverse giornate, alla presenza dei volontari dell’associazione Il Seme - Onlus che da tempo svolgono questo servizio, chiunque lo voglia ha la possibilità di trascorrere momenti specifici con gli ospiti delle strutture, allietando lo spazio offerto da trascorrere insieme con iniziative precedentemente preparate dai volontari. In tal modo sarà possibile da un lato permettere a chi non ha familiari accanto a sè di poter trascorrere giorni particolari in un clima di accoglienza e festa, d'altro canto il Natale assumerà per il nuovo volontario un significato più autentico, fatto di vicinanza a chi versa in situazioni di difficoltà. In concreto il "volontario almeno per un giorno" dovrà, preso il Centro di Solidarietà, preparare il refettorio, servire i pasti e sedere allo stesso tavolo di chi è accolto dalla Struttura; presso Casa San Benedetto i nuovi volontari avranno modo di conoscere il funzionamento della struttura e le problematiche delle mamme accolte.

E' importante che chiunque desideri aderire all'iniziativa lo comunichi preventivamente (tel. 3486897051), in modo tale da segnalare ai volontari esperti il numero di persone cui dovranno fare da tutor. L'iniziativa, inoltre, permetterà a quanti aderiranno di conoscere in parte il lavoro che ogni giorno dell'anno viene svolto unicamente da volontari. Le giornate proposte per i neo volontari sono: 24 dicembre (venerdì) per il pranzo della vigilia di Natale (cucina, accoglienza e servizio a tavola) presso il Centro di Solidarietà 25 dicembre (sabato) per il pranzo di Santo Stefano (cucina, accoglienza e servizio a tavola) presso il Centro di Solidarietà 27 dicembre (lunedì) per una visita pomeridiana a Casa San benedetto 31 dicembre (venerdì) per il cenone di fine anno.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2010 alle 15:34 sul giornale del 16 dicembre 2010 - 569 letture

In questo articolo si parla di attualità, il germoglio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ftZ





logoEV
logoEV