x

Ostra: risparmio e solidarietà con le scuole

1' di lettura 14/12/2010 -

Coniugare l’importanza del risparmio con il valore della solidarietà. L’iniziativa è promossa dalla Filiale di Ancona di Poste Italiane in collaborazione con il Comune di Ostra e la Scuola Primaria “Crocioni”.



L’idea è quella di svegliare la “formichina” che è presente in ogni bimbo facendogli scoprire il senso del risparmio a favore della solidarietà. L’assessore alla Cultura, Federica Fanesi, dona oggi, 14 dicembre, 2 salvadanai a forma di cassette postali alla Scuola che partecipa all’iniziativa e che diventa da questo momento la protagonista. Le classi coinvolte sono due terze elementari.

Gli alunni, imbucando nelle cassette non lettere ma offerte libere, dimostreranno di essere piccoli grandi risparmiatori. La somma raccolta sarà utilizzata per un concreto gesto di solidarietà. Il Responsabile Commerciale della Filiale delle Poste di Ancona, Giuseppe Sasso, ha sottolineato che “Sviluppare la virtù del risparmio, educare alla gestione delle risorse disponibili, significa rendere responsabili le nuove generazioni delle scelte necessarie al raggiungimento dei propri obiettivi.

Il valore del risparmio è tanto più evidente se proiettato nel futuro dei nostri figli; ciò che consente loro di contare su una base concreta per meglio realizzare i progetti di studio, di lavoro o familiari.” Con questo progetto dalle molteplici valenze, l’amministrazione comunale di Ostra e Poste Italiane confermano lo stretto rapporto instaurato con il territorio e l’attenzione nei confronti del mondo dell’infanzia con i piccoli protagonisti del futuro chiamati ad assimilare il senso del risparmio e a non dimenticare i bisogni dei più deboli.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-12-2010 alle 16:10 sul giornale del 15 dicembre 2010 - 567 letture

In questo articolo si parla di attualità, poste italiane

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/frx





logoEV
logoEV
logoEV