x

Rinvenuto un esemplare di nutria morto

1' di lettura Senigallia 12/12/2010 -

Rinvenuto morto un esemplare di Nutria nei pressi di via Dogana vecchia. Sono sempre più numerosi gli avvistamenti di questo roditore lungo il fiume Misa comprese le zone del centro cittadino. La "nutria del Misa" ha anche un suo fan club su Facebook



La Nutria (Myocastor coypus) è originaria del Sud America. Questa specie è stata introdotta in molti paesi europei ed in Nord America dove ha costituito popolazioni naturalizzate.

In Italia le nutrie furono importate intorno agli anni trenta a scopo di allevamento per la produzione di pelliccia. La specie ha avuto in seguito una massiccia espansione, dopo rilasci in natura più o meno accidentali, nelle zone dell'Italia centro-settentrionale dove ha colonizzato gli ambienti legati ai corsi d'acqua.

La presenza della Nutria, specie alloctona, ha portato a diverse conseguenze anche negative sotto l'aspetto ecologico. Le nutrie sono attive soprattutto di notte e sono abili nuotatrici. La loro dieta è prevalentemente vegetariana, costituita da piante acquatiche, tuberi, radici e rizomi.








Questo è un articolo pubblicato il 12-12-2010 alle 19:35 sul giornale del 14 dicembre 2010 - 5629 letture

In questo articolo si parla di attualità, francesca morici, nutria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fnX





logoEV
logoEV
logoEV