x

Mangialardi sulla Sacelit: 'La ciminiera diventerà una torre panoramica'

Maurizio Mangialardi 1' di lettura Senigallia 13/12/2010 -

Le novità sull'area ex Sacelit non riguardano sono l'avvio dei cantieri. Il nuovo quartiere che sorgerà sulle ceneri dell'ex Sacelit porterà con sé opere di urbanizzazione per 22 milioni di euro con la tutela della ciminiera per cui spunta un progetto al vaglio del comune.



Quello di creare una torre panoramica con vista mozzafiato sulla città e sul mare.

Siamo ad un passaggio storico per la città -commenta il sindaco Maurizio Mangialardi- domattina (ogg ndr) il comune rilascerà il permesso di costruire e finalmente potrà iniziare il cantiere di lavoro alla ex Sacelit. Si tratta della parte operativa, dopo le operazioni di bonifica e i vari passaggi burocratici, che farà muovere i primi passi anche alle opere di urbanizzazione. Mi riferisco agli spazi per la socializzazione con la realizzazione di una pizza centrale, di un'area verde, oltre all'area da destinare al museo dedicato a Mario Giacomelli e all'arte contemporanea e oltre alla valorizzazione della vecchia ciminiera che con i suoi sessanta metri di altezza può diventare un percorso panoramico sulla città”.

Oltre alla trasformazione di metà di tutta l'area da privata a pubblica (circa 2,5 ettari), strategiche saranno le infrastrutture che collegheranno per la prima volta i due lungomari. Verranno infatti realizzati il collegamento ciclo-pedonale fra i due lungomari e quello veicolare tra il lungomare Mameli e via Carradori, il sottopasso di collegamento con rotatorio alla stazione ferroviaria, e saranno realizzati anche 499 parcheggi a sostegno del lungomare e del centro storico.






Questo è un articolo pubblicato il 13-12-2010 alle 23:58 sul giornale del 14 dicembre 2010 - 3048 letture

In questo articolo si parla di attualità, maurizio mangialardi, sacelit, giulia mancinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/fqo





logoEV
logoEV