x

Nudisti, scuola e viabilità. Il Cesano a tu per tu con la Giunta comunale

La giunta a Cesano 3' di lettura Senigallia 10/12/2010 -

C'erano circa 50 persone giovedì sera al circolo La Marina di Cesano per l'incontro con la Giunta Mangialardi. Un dibattito acceso sui problemi della frazione e sulle prospettive di sviluppo.



Poteva essere la serata delle proteste per l'alluvione di domenica scorsa, invece i cittadini di Cesano hanno portato sul tavolo della discussione ben altri problemi, illustrando difficoltà già conosciute ma non ancora risolte.

Il compito di aprire la serata è spettato, come sempre, al sindaco Maurizio Mangialardi. "Quest'incontro arriva in una fase importante e delicata dell'amministrazione -ha spiegato-. Stiamo lavorando per l'approvazione del bilancio 2011 che subirà i pesanti tagli messi in atto dalla politica del Governo. Saremo l'unico comune nelle Marche ad approvare il documento finanziario entro il 31 dicembre, mantenendo il punto fermo dei servizi alla persona. Per Cesano sono diverse le opere individuate all'interno del bilancio, dalla scuola alla riorganizzazione della viabilità fino al completamento del centro sociale. Ma questa sera vogliamo capire quali esigenze ha questa frazione e cercare soluzioni concilianti con le risorse finanziarie a disposizione."

Il dibattito si è subito acceso e i cittadini di Cesano, da quelli delle Piramidi a quelli del quartiere nuovo, hanno esposto diverse problematiche. Linee di trasporto pubblico, sicurezza, sottopasso di via Strada Prima e naturisti. "A Cesano sono state fatte diverse opere e ne va dato atto ma ci sono ancora tanti problemi -ha commentato un cittadino-. Innanzitutto i marciapiedi a raso lungo la Nazionale, una idea sbagliata dato che le auto non si preoccupano di passarci sopra o di parcheggiarci. In secondo luogo il sottopassaggio alle Piramidi, fatto senza drenaggio. Ancora oggi è presente dell'acqua. Poi i naturisti. Donne e bambini non posso più passare in quella zona perché ci sono queste persone nude, è ora di fare delle segnalazioni e recintare la zona."

"Ci sentiamo abbandonati -ha continuato una signora residente alle Piramidi-. La questione sicurezza a Cesano è stata dimenticata e noi percepiamo di essere cittadini di categoria Z." "Nudisti, scambisti, drogati. Ho paura a stare in casa la sera -ha continuato una vicina-. Abbiamo bisogno di un sostegno."

A rispondere è stato l'assessore all'urbanisitica, Simone Ceresoni. "Bisogna innanzitutto ricordare un punto, siamo riusciti una volta per tutte a chiudere la vicenda urbanistica delle Piramidi e questo è stato un passo importante. In secondo luogo il problema della sicurezza. Ogni situazione, naturista, scambista o spacciatore va analizzata ed affrontata secondo la legge e nel rispetto delle norme. Non possiamo generalizzare situazioni fortemente diverse. Terzo la viabilità. Poco tempo fa abbiamo incontrato la frazione per decidere insieme quale strada intraprendere e quali investimenti fare. Oggi mi sento disorientato quando mi si chiedono interventi che pochi mesi fa erano stati posti in secondo piano. La strada davanti ai "Palazzoni" non si farà ora, perché è stato deciso insieme di fare un parcheggio davanti alla scuola e il nuovo ingresso alla struttura. Il sottopassaggio delle Piramidi ha dei problemi e sappiamo che non riesce a rispondere a tutte le esigenze della frazione ma il nostro intervento è stato fondamentale per evitare che quella struttura diventasse una grossa incompiuta. Infine il trasporto pubblico. Il Cesano non è stato per nulla abbandonato, basta pensare che ha due linee di autobus che la collegano al centro, una per il lungomare ed una per la Statale. Una situazione che con i tagli del prossimo anno non so nemmeno se si potrà mantenere."








Questo è un articolo pubblicato il 10-12-2010 alle 08:22 sul giornale del 11 dicembre 2010 - 4617 letture

In questo articolo si parla di attualità, maurizio mangialardi, riccardo silvi, cesano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/fjr





logoEV
logoEV
logoEV