x

Un buona azione per il Natale: parte il progetto 'Charity' a Senigallia

progetto Charity 1' di lettura Senigallia 09/12/2010 -

Parte giovedì il progetto Charity di cui si è fatto carico il titolare della Sport&Co, Stefano Maria Bartolini, con la collaborazione della fondazione Onlus Caritas di Senigallia. Il progetto ha come obiettivo quello di aiutare, grazie alla vendita di magliette e felpe, le persone e le famiglie in difficoltà.



Bartolini ha sentito l'esigenza di portare il suo aiuto ai bisognosi e insieme alla Caritas ha realizzato il progetto. Con Charity per ogni maglietta o felpa venduta, da 30 a 69 auro,15 euro saranno devoluti alla fondazione Caritas.

“I guadagni totali saranno devoluti alla Caritas – ha affermato il vice direttore della Caritas Giovanni Bomprezzi- Grazie a Sport&Co realizziamo un sogno: creare un fondo di solidarietà che coinvolge non solo singoli, ma anche aziende.”

Secondo i dati della Caritas sempre più famiglie vivono sotto la soglia di povertà e il 5% di loro non riesce a far fronte ai mutui che hanno alle spalle. Opportune verifiche contribuiranno ad individuare nel comune di Senigallia e nelle zone limitrofe le famiglie bisognose cui verrano dati contributi per pagare affitti o mutui, assicurazioni auto, medicinali, testi scolastici, buoni spesa e tutto il necessario per migliorare la loro vita.

Ho apprezzato molto l'iniziativa del progetto Charity – ha detto Don Paolo Gasperini – ovvero l'idea di rivolgere l'attenzione ai poveri nella quotidianità. Contribuire a costruire un mondo che includa e non escluda i poveri. Creando consapevolezza e sensibilizzando la comunità.








Questo è un articolo pubblicato il 09-12-2010 alle 18:45 sul giornale del 10 dicembre 2010 - 1578 letture

In questo articolo si parla di attualità, caritas, sport, senigallia, laura rotoloni, progetto charity, stefano maria bartolini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fiJ





logoEV
logoEV
logoEV